Ogni community legata a uno sport porta con sé convinzioni e dibattiti che spesso si basano su false credenze, su sentito dire. Anche nella community dei runner, fatta di professionisti e amatori, si diffondono notizie false che possono compromettere la buona pratica della corsa.
Ci sono scarpe da corsa in grado di migliorare la velocità
È bene ricordare che la scarpa è uno strumento. Come tale quindi può sì migliorare la prestazione di un runner, ma la velocità rimane una capacità propria di chi corre. Per aumentare la velocità un corridore non può sottrarsi a una serie di allenamenti sempre più mirati allo sviluppo del suo potenziale.
Per avere la scarpa migliore bisogna pagare di più
È dimostrato che l’equazione fascia di prezzo più alta non equivale a migliore scarpa da corsa in assoluto. Si tratta di un falso mito quello di credere che una scarpa da corsa più economica o con prezzi più competitivi rispetto ad altre, sia di qualità inferiore. Sappiamo bene infatti quanto il marketing di alcune aziende incida sull’acquisto di una scarpa piuttosto che un’altra: la moda del momento, lo stile, il fatto che un determinato runner l’abbia pubblicizzata. Ma il prezzo non incide sulla funzionalità di una scarpa da corsa. E non sempre pagare di più significa avere una scarpa migliore.
Esiste la scarpa da corsa ideale per tutti
È impossibile che esista una scarpa da corsa migliore di tutte perché questo significherebbe omologare tutti i runner. La realtà è ben diversa perché la biomeccanica di ognuno di noi ha particolarità uniche, così come unica è la risposta del nostro corpo. Per questo motivo non può esistere una scarpa migliore di tutte, ideale, perfetta per ognuno di noi. Non è possibile che una sola scarpa possa rispondere alle singole esigenze di ognuno, alle caratteristiche fisiche del piede, di appoggio etc… è necessario trovare il modello più adatto a ognuno di noi.
Tutte le scarpe della stessa marca si equivalgon
Ogni modello di scarpa, pur conservando caratteristiche di stile, produzione e design di uno specifico marchio, non può somigliare ad altri modelli. Basti pensare che vengono prodotti modelli nominati appositamente in base alle caratteristiche che lo contraddistinguono. E questo vale per scarpe di ogni marca. Addirittura anche una stessa versione di un determinato modello può cambiare se passano diversi anni e per produrla si utilizzano le tecnologie più recenti. Non è quindi consigliato fidelizzarsi ad una singola marca per l’acquisto di scarpe da corsa.
Posso usare un’unica scarpa da running per tutte le uscite
Nonostante sia assolutamente normale avere un paio di scarpe da corsa preferite su tutte, con le quali si avverte una sensazione di comfort, è un errore non cambiare spesso le scarpe. L’alternanza con altre scarpe consente al piede di lavorare su diversi assetti e quindi affaticare meno muscoli e tendini.
Il test dell’appoggio, una volta eseguito, vale per sempre
È senza dubbio positiva l’attenzione verso consulenze di professionisti che possano fornire informazioni importanti sulla meccanica del nostro piede, ma alcuni runner credono che il risultato di quel test, e i relativi consigli forniti dal professionista, siano validi per sempre. Sono diversi i fattori che incidono sulla corsa: cambiano gli obbiettivi, alcune caratteristiche fisiche e lo stile può evolvere nel tempo, soprattutto a seconda dell’allenamento che si compie. Per questo motivo anche il modello di scarpa adatta a noi può variare nel tempo, perciò è sbagliato mantenere sempre valido quello che ci è stato consigliato tempo fa.
Le scarpe da corsa prevengono gli infortuni
Certo una buona scarpa da corsa può prevenire determinate situazioni che possono portare ad infortuni, ma purtroppo non è dimostrato che una determinata scarpa possa prevenire gli infortuni rispetto a un’altra.
In sostanza ognuno di noi deve indossare la scarpa da running giusta per le proprie esigenze di allenamento, caratteristiche fisiche e obbiettivi. Ricordando che alcuni fattori cambiano nel tempo, quindi il consiglio è quello di essere flessibili e variare spesso scarpe da corsa.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?