Undici titoli individuali maschili, nove femminili e due scudetti di società assegnati nei Campionati italiani master di corsa in montagna sulle Prealpi Bellunesi. Teatro dell’evento tricolore, la quarta edizione della “Santissima” con partenza dal centro di Limana (Belluno) e arrivo a Valpiana, alla Baita degli Alpini, per un totale di 8,5 chilometri di sviluppo e 485 metri di dislivello lungo sentieri con tratti tecnici, resi ancora più ostici dal fango per la pioggia caduta nelle ore precedenti. Al traguardo il migliore dei master è ancora una volta Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) che riesce a ripetersi nella categoria SM40 come Luca Boninsegna (Sportclub Merano) tra gli SM35. Conferme quindi per Manuel Franchi (SM50, Atl. Paratico), Luciano Bosio (SM60, Atl. Lumezzane) e Fulvio Corradini (SM65, Atletica Valli di Non e Sole) ma si prendono gli applausi anche i nuovi campioni italiani Edgardo Confessa (SM45, Team Km Sport), Roberto Pedroncelli (SM55, Atl. Paratico), Pierpaolo Fontan (SM70, Atl. Susa Adriano Aschieris), Lino Tomasi (SM75, Us 5 Stelle Seregnano), Michelantonio Cericola (SM80, Atl. Susa Adriano Aschieris) per chiudere al maschile con Emilio Foletto (SM85, Atl. Cerea).

Nella manifestazione organizzata dalla BellunoAtletica Mgb sul collaudato percorso che ricalca il “Sentiero Dino Buzzati” (nei luoghi dove il giornalista e scrittore ha ambientato il racconto “I miracoli di Valmorel” con il personaggio della “Santissima”, Santa Rita) tra le donne la prima “over 35” della rassegna tricolore è anche quest’anno l’altoatesina Andrea Schweigkofler (SF40, Sportclub Merano) che precede Monica Vagni (SF45, Atl. Paratico), poi replicano il titolo Nives Carobbio (SF55, Atl. Paratico) ed Elisa Pellicioli (SF65, Atl. Lumezzane) mentre nelle altre categorie vincono Marina Paveglio (SF35, Atl. Dolomiti Friulane), Giovanna Ricotta (SF50, Vicenza Marathon), Elsa Mardegan (SF60, Atletica Ponzano), Iole Ronchi (SF70, Atletica Paratico) e Milena Dalla Piazza (SF75, Run&Fun Belluno). A livello assoluto, primo posto all’abruzzese Domenico Campitelli (Mistercamp Castelfrentano) e alla junior Leila Colussi (Ana Atl. Feltre). Nelle classifiche di società master, per la settima edizione consecutiva, c’è la doppietta per il club bresciano dell’Atletica Paratico in un podio completato dalle formazioni venete: Gs Quantin Alpenplus secondo con le donne e terzo con gli uomini, HRobert Running Team Povegliano al secondo posto maschile, Atletica Dolomiti Belluno terza al femminile.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 15:10
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print