Il sistema aerobico è fondamentale per la preparazione di una mezza maratona. Scopri com’è composto questo sistema e come allenarlo.
Entriamo nel vivo di questo nuovo percorso verso la mazza maratona. In questo articolo parleremo della componente aerobica ovvero del sistema aerobico centrale e periferico. Capiremo a cosa si riferiscono questi due termini, perché queste qualità sono fondamentali per performare e soprattutto come allenarle.
Sistema aerobico centrale e periferico
Strumenti per allenare il sistema aerobico centrale
prime 3 zone di allenamento
fartlek
salite
Strumenti per allenare il sistema aerobico periferico
variazione dei terreni
esercizi di forza
cross-training
Quanto allenarsi
Sistema aerobico centrale e periferico
Il sistema aerobico centrale si riferisce al sistema cardiovascolare, composto principalmente dal cuore. Allenarlo significa abituare il cuore a carichi crescenti (soprattutto in quantità), aumentando progressivamente la gittata cardiaca (la quantità di sangue pompata in un minuto). Ciò porta a una maggiore efficienza, con il cuore che pompa di più, nell’unità di tempo, e con meno sforzo.
Il sistema aerobico periferico si riferisce alla capacità dei muscoli di utilizzare l’ossigeno fornito dal sangue. Allenarlo significa insegnare ai muscoli a utilizzare al meglio l’apporto di sangue e ossigeno, ritardando quanto più possibile l’affaticamento.
Strumenti per allenare il sistema aerobico centrale
Abbiamo a disposizione tre strumenti per allenare il sistema aerobico centrale:
Attraverso le prime 3 zone di allenamento
Le prime tre zone di allenamento, che arrivano al massimo al fondo medio (zona 3) mantengono la frequenza cardiaca bassa. Sono zone poco dispendiose, che non raggiungono mai la soglia (zona 4). Allenare queste zone e mantenerle a lungo significa costruire una solida base aerobica. In poche parole: nelle 12 settimane di percorso verso la mezza maratona, dovremo aumentare la distanza percorsa durante gli allenamenti a fondo lento.
Attraverso il fartlek
Le variazioni di ritmo (fartlek), ovvero l’alternarsi di momento in cui andiamo molto veloci e momenti in cui recuperiamo, consentono di allenare l’elasticità del cuore nella gestione del variare delle pulsazioni. Se vuoi approfondire, puoi leggere l’articolo come aumentare le resistenza nella corsa.
Attraverso le salite
Correre in salita, soprattutto attraverso le ripetute, sollecita la gittata sistolica del cuore, portando il nostro organo a pompare una maggiore quantità di sangue.
Strumenti per allenare il sistema aerobico periferico
Correre la mezza maratona significa trascorrere molto tempo sulle gambe, quindi diventa fondamentale allenarle e fortificarle. Ci sono almeno tre modi per allenare i nostri muscoli a essere più efficienti:
Attraverso la variazione dei terreni
Correre su superfici instabili, come i percorsi off-road, attiva la muscolatura profonda, perché l’apparato muscolo-scheletrico deve imparare a reagire a situazioni di instabilità. Cambiare le superfici, dunque, rafforza molto di più rispetto che correre sempre su superfici completamente lisce.
Attraverso esercizi di forza
La forza per il sistema aerobico periferico si può allenare tanto con la corsa in salita che con esercizi specifici, eseguiti sia a carico naturale che in palestra. Se vuoi qualche spunto, puoi leggere l’articolo che spiega come allenare la forza nella corsa.
Attraverso il cross-training
Attività aerobiche alternative alla corsa, come ciclismo, nuoto o escursionismo, sollecitano diversi distretti muscolari che di solito, allenandoci solo ed esclusivamente con la corsa, non siamo abituati a utilizzare.
Quanto allenarsi per la mezza maratona
L’allenamento aerobico dovrebbe costituire l’80-85% del programma di allenamento per la mezza maratona. Noi consigliamo (ma è solo un consiglio: affidiamoci sempre a un preparatore per avere tabelle personalizzate al nostro livello atletico e al tipo di vita che conduciamo) una settimana-tipo di 4 allenamenti, con la seguente suddivisione: fondo lento, variazioni di ritmo, fondo medio e cross-training.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche