Il Pilates è emerso nella sua prima forma durante la Prima Guerra Mondiale. Joseph Pilates, un ginnasta tedesco che lavorava come istruttore di autodifesa per Scotland Yard, sviluppò una serie di esercizi sul tappetino, che permettevano ai soldati feriti di riabilitarsi mentre erano costretti a letto, durante il periodo trascorso in un campo di internamento inglese. Da lì, il Pilates attirò ballerini e altri atleti e la pratica stessa si espanse fino a includere l'uso di attrezzature come il reformer, gli anelli di tonificazione e le palle da ginnastica.
Il Pilates si basa su sei principi essenziali: concentrazione, centratura, controllo, respirazione, precisione e flusso. Ci si concentra su ogni movimento, si usa il proprio centro (il core, che nel Pilates viene definito la nostra powerhouse) per guidare ogni movimento, ogni ripetizione viene eseguita lentamente con controllo e precisione, si pratica una respirazione controllata che corrisponde al movimento e si fluisce dolcemente attraverso i movimenti. Sebbene il Pilates non preveda la meditazione come lo yoga, favorisce la connessione mente-corpo attraverso la concentrazione e la precisione richieste da ogni esercizio.
I BENEFICI DEL PILATES PER I CORRIDORI
Una pratica regolare del pilates rafforza il core e stabilizza le anche. Per le donne, l'instabilità dell'anca è una delle principali cause di infortuni legati alla corsa, poiché un'anca debole può causare il ginocchio del corridore e la sindrome del piriforme. Molti degli esercizi di Pilates, come i cerchi per una gamba sola e i sollevamenti laterali delle gambe, enfatizzano l'allineamento delle anche, rafforzando così gli stabilizzatori dell'anca.
Il Pilates migliora anche la postura e la flessibilità, che a sua volta porta a una migliore forma di corsa. Sebbene l'attenzione per la forma di corsa si concentri sull'appoggio del piede e sulla frequenza, la postura e l'oscillazione delle braccia influiscono in modo significativo sull'assetto di corsa. Le spalle rilassate e la postura dritta vi aiuteranno a mantenere una forma di corsa corretta. Se il Pilates migliora la postura con una pratica regolare, si noterà che si corre più alti e con una tecnica migliore, e quindi è probabile che si corra anche più velocemente e più a lungo.
I principi di concentrazione, controllo e respirazione favoriscono la connessione mente-corpo quando si pratica il Pilates. Come tutti sappiamo, la corsa richiede tanta forza mentale quanta resistenza fisica. La sintonia con i movimenti e gli sforzi acquisita con il Pilates si trasferisce alla capacità di respirare in modo efficiente e di controllare lo sforzo durante la corsa.
In caso di infortunio, il Pilates può aiutare a costruire una base di forza e stabilità per tornare a correre con facilità. Poiché il Pilates è un esercizio senza impatto, è ideale per i corridori infortunati.
La maggior parte degli allenamenti di Pilates dura solo 25-30 minuti, quindi sono facili da fare nei giorni di riposo o dopo una corsa. Tutto ciò di cui avete bisogno è un tappetino (meglio se un tappetino da yoga più spesso), anche se potete aggiungere accessori economici per aumentare la resistenza, come un anello di tonificazione Pilates (chiamato anche cerchio magico) o una palla Pilates. Se siete alle prime armi con il Pilates e non praticate regolarmente yoga o core work, iniziate con una sola sessione alla settimana. Se avete familiarità con lo yoga e praticate regolarmente il core work, potete puntare a un totale di due sessioni a settimana.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico