Il Pilates è emerso nella sua prima forma durante la Prima Guerra Mondiale. Joseph Pilates, un ginnasta tedesco che lavorava come istruttore di autodifesa per Scotland Yard, sviluppò una serie di esercizi sul tappetino, che permettevano ai soldati feriti di riabilitarsi mentre erano costretti a letto, durante il periodo trascorso in un campo di internamento inglese. Da lì, il Pilates attirò ballerini e altri atleti e la pratica stessa si espanse fino a includere l'uso di attrezzature come il reformer, gli anelli di tonificazione e le palle da ginnastica.
Il Pilates si basa su sei principi essenziali: concentrazione, centratura, controllo, respirazione, precisione e flusso. Ci si concentra su ogni movimento, si usa il proprio centro (il core, che nel Pilates viene definito la nostra powerhouse) per guidare ogni movimento, ogni ripetizione viene eseguita lentamente con controllo e precisione, si pratica una respirazione controllata che corrisponde al movimento e si fluisce dolcemente attraverso i movimenti. Sebbene il Pilates non preveda la meditazione come lo yoga, favorisce la connessione mente-corpo attraverso la concentrazione e la precisione richieste da ogni esercizio.
I BENEFICI DEL PILATES PER I CORRIDORI
Una pratica regolare del pilates rafforza il core e stabilizza le anche. Per le donne, l'instabilità dell'anca è una delle principali cause di infortuni legati alla corsa, poiché un'anca debole può causare il ginocchio del corridore e la sindrome del piriforme. Molti degli esercizi di Pilates, come i cerchi per una gamba sola e i sollevamenti laterali delle gambe, enfatizzano l'allineamento delle anche, rafforzando così gli stabilizzatori dell'anca.
Il Pilates migliora anche la postura e la flessibilità, che a sua volta porta a una migliore forma di corsa. Sebbene l'attenzione per la forma di corsa si concentri sull'appoggio del piede e sulla frequenza, la postura e l'oscillazione delle braccia influiscono in modo significativo sull'assetto di corsa. Le spalle rilassate e la postura dritta vi aiuteranno a mantenere una forma di corsa corretta. Se il Pilates migliora la postura con una pratica regolare, si noterà che si corre più alti e con una tecnica migliore, e quindi è probabile che si corra anche più velocemente e più a lungo.
I principi di concentrazione, controllo e respirazione favoriscono la connessione mente-corpo quando si pratica il Pilates. Come tutti sappiamo, la corsa richiede tanta forza mentale quanta resistenza fisica. La sintonia con i movimenti e gli sforzi acquisita con il Pilates si trasferisce alla capacità di respirare in modo efficiente e di controllare lo sforzo durante la corsa.
In caso di infortunio, il Pilates può aiutare a costruire una base di forza e stabilità per tornare a correre con facilità. Poiché il Pilates è un esercizio senza impatto, è ideale per i corridori infortunati.
La maggior parte degli allenamenti di Pilates dura solo 25-30 minuti, quindi sono facili da fare nei giorni di riposo o dopo una corsa. Tutto ciò di cui avete bisogno è un tappetino (meglio se un tappetino da yoga più spesso), anche se potete aggiungere accessori economici per aumentare la resistenza, come un anello di tonificazione Pilates (chiamato anche cerchio magico) o una palla Pilates. Se siete alle prime armi con il Pilates e non praticate regolarmente yoga o core work, iniziate con una sola sessione alla settimana. Se avete familiarità con lo yoga e praticate regolarmente il core work, potete puntare a un totale di due sessioni a settimana.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi