Il Pilates è emerso nella sua prima forma durante la Prima Guerra Mondiale. Joseph Pilates, un ginnasta tedesco che lavorava come istruttore di autodifesa per Scotland Yard, sviluppò una serie di esercizi sul tappetino, che permettevano ai soldati feriti di riabilitarsi mentre erano costretti a letto, durante il periodo trascorso in un campo di internamento inglese. Da lì, il Pilates attirò ballerini e altri atleti e la pratica stessa si espanse fino a includere l'uso di attrezzature come il reformer, gli anelli di tonificazione e le palle da ginnastica.
Il Pilates si basa su sei principi essenziali: concentrazione, centratura, controllo, respirazione, precisione e flusso. Ci si concentra su ogni movimento, si usa il proprio centro (il core, che nel Pilates viene definito la nostra powerhouse) per guidare ogni movimento, ogni ripetizione viene eseguita lentamente con controllo e precisione, si pratica una respirazione controllata che corrisponde al movimento e si fluisce dolcemente attraverso i movimenti. Sebbene il Pilates non preveda la meditazione come lo yoga, favorisce la connessione mente-corpo attraverso la concentrazione e la precisione richieste da ogni esercizio.
I BENEFICI DEL PILATES PER I CORRIDORI
Una pratica regolare del pilates rafforza il core e stabilizza le anche. Per le donne, l'instabilità dell'anca è una delle principali cause di infortuni legati alla corsa, poiché un'anca debole può causare il ginocchio del corridore e la sindrome del piriforme. Molti degli esercizi di Pilates, come i cerchi per una gamba sola e i sollevamenti laterali delle gambe, enfatizzano l'allineamento delle anche, rafforzando così gli stabilizzatori dell'anca.
Il Pilates migliora anche la postura e la flessibilità, che a sua volta porta a una migliore forma di corsa. Sebbene l'attenzione per la forma di corsa si concentri sull'appoggio del piede e sulla frequenza, la postura e l'oscillazione delle braccia influiscono in modo significativo sull'assetto di corsa. Le spalle rilassate e la postura dritta vi aiuteranno a mantenere una forma di corsa corretta. Se il Pilates migliora la postura con una pratica regolare, si noterà che si corre più alti e con una tecnica migliore, e quindi è probabile che si corra anche più velocemente e più a lungo.
I principi di concentrazione, controllo e respirazione favoriscono la connessione mente-corpo quando si pratica il Pilates. Come tutti sappiamo, la corsa richiede tanta forza mentale quanta resistenza fisica. La sintonia con i movimenti e gli sforzi acquisita con il Pilates si trasferisce alla capacità di respirare in modo efficiente e di controllare lo sforzo durante la corsa.
In caso di infortunio, il Pilates può aiutare a costruire una base di forza e stabilità per tornare a correre con facilità. Poiché il Pilates è un esercizio senza impatto, è ideale per i corridori infortunati.
La maggior parte degli allenamenti di Pilates dura solo 25-30 minuti, quindi sono facili da fare nei giorni di riposo o dopo una corsa. Tutto ciò di cui avete bisogno è un tappetino (meglio se un tappetino da yoga più spesso), anche se potete aggiungere accessori economici per aumentare la resistenza, come un anello di tonificazione Pilates (chiamato anche cerchio magico) o una palla Pilates. Se siete alle prime armi con il Pilates e non praticate regolarmente yoga o core work, iniziate con una sola sessione alla settimana. Se avete familiarità con lo yoga e praticate regolarmente il core work, potete puntare a un totale di due sessioni a settimana.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!