Lo sapevate che anche il nostro corpo ‘va in letargo’ (ed è giusto che sia così)? Bisogna quindi assecondarlo per farlo staccare dalla solita routine di allenamenti di corsa, quindi via libera per almeno due settimane a sport alternativi, come camminate, nuoto e uscite in bici. È bene infatti staccare completamente dagli allenamenti di corsa per poi iniziare di nuovo con ancora più vigore.
Periodizzazione
Dopo aver inserito questa pausa, possiamo ricominciare gli allenamenti di corsa con gradualità, sia a livello estensivo che qualitativo. Il tutto si traduce in circa quattro uscite alla settimana, alternando corsa e camminata, per arrivare alla fine dei primi sette giorni di ripresa riuscendo a correre per 40 minuti in modo continuativo.
A questo punto possiamo inserire qualche piccolo richiamo di forza e qualche variazione di ritmo che riportino il cuore ad assaporare le alte frequenze.
Quando ricominciare con l’agonismo?
Si può iniziare fin da subito, mettendo come obiettivo qualche gara corta come una 10k su strada o qualche corsa campestre, che costituiscono ottime occasioni per coinvolgere il sistema cardiovascolare e muscolare.
Che tipi di allenamenti fare in inverno?
L’inverno ha delle caratteristiche che vanno interpretate correttamente: bisogna fare scelte intelligenti per rendere l’allenamento non solo continuo, ma anche proficuo.
In questo periodo si può tranquillamente preparare qualche garetta, come dicevamo. Ottimo allora costruire la forza muscolare, che ci sosterrà sia nelle gare più lunghe che in quelle dove la muscolatura sarà chiamata in causa con più prepotenza.
Ci sono due modi per allenare la forza. La prima facendo una serie di esercizi a casa, con l’aiuto di qualche attrezzo, o in palestra, con le macchine. La seconda eseguendo allenamenti di corsa in salita su diverse distanze.
1) La corsa in salita
Possiamo dedicarci sia alle salite lunghe, che vanno a coinvolgere il metabolismo aerobico, che gli sprint in salita (da 60 m a 100 m massimo), con pendenze importanti. Qualche esempio?
3 serie da 5 ripetizioni in salita da 80 m su salita >10%, recupero al passo. Tempo di recupero tra le serie: 2 minuti.
Concludere 5/6 km di corsa in progressione fino al ritmo gara; oppure 3×500, a ritmo importante, con 5′ tra una ripetuta e l’altra, stressando il fisico.
2) Circuit training
Un’altra possibilità per lo sviluppo della forza sono i circuit training, che si possono svolgere sia a casa che in palestra. Sono da interrompere tre settimane prima della gara.
3) Il fondo medio
Il periodo invernale è perfetto per svolgere allenamenti di fondo medio, ovvero la costruzione della capacità aerobica.
Accorgimenti per l’allenamento invernale
Uscire a correre in pausa pranzo, quando le temperature sono più miti e il sole è molto più presente (a vantaggio anche della nostra sicurezza, visto che saremo più visibili).
Usare un abbigliamento tecnico e man mano abituarci a ‘togliere’ strati, così il nostro corpo imparerà a gestire le temperature più fredde.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri