Lo sapevate che anche il nostro corpo ‘va in letargo’ (ed è giusto che sia così)? Bisogna quindi assecondarlo per farlo staccare dalla solita routine di allenamenti di corsa, quindi via libera per almeno due settimane a sport alternativi, come camminate, nuoto e uscite in bici. È bene infatti staccare completamente dagli allenamenti di corsa per poi iniziare di nuovo con ancora più vigore.
Periodizzazione
Dopo aver inserito questa pausa, possiamo ricominciare gli allenamenti di corsa con gradualità, sia a livello estensivo che qualitativo. Il tutto si traduce in circa quattro uscite alla settimana, alternando corsa e camminata, per arrivare alla fine dei primi sette giorni di ripresa riuscendo a correre per 40 minuti in modo continuativo.
A questo punto possiamo inserire qualche piccolo richiamo di forza e qualche variazione di ritmo che riportino il cuore ad assaporare le alte frequenze.
Quando ricominciare con l’agonismo?
Si può iniziare fin da subito, mettendo come obiettivo qualche gara corta come una 10k su strada o qualche corsa campestre, che costituiscono ottime occasioni per coinvolgere il sistema cardiovascolare e muscolare.
Che tipi di allenamenti fare in inverno?
L’inverno ha delle caratteristiche che vanno interpretate correttamente: bisogna fare scelte intelligenti per rendere l’allenamento non solo continuo, ma anche proficuo.
In questo periodo si può tranquillamente preparare qualche garetta, come dicevamo. Ottimo allora costruire la forza muscolare, che ci sosterrà sia nelle gare più lunghe che in quelle dove la muscolatura sarà chiamata in causa con più prepotenza.
Ci sono due modi per allenare la forza. La prima facendo una serie di esercizi a casa, con l’aiuto di qualche attrezzo, o in palestra, con le macchine. La seconda eseguendo allenamenti di corsa in salita su diverse distanze.
1) La corsa in salita
Possiamo dedicarci sia alle salite lunghe, che vanno a coinvolgere il metabolismo aerobico, che gli sprint in salita (da 60 m a 100 m massimo), con pendenze importanti. Qualche esempio?
3 serie da 5 ripetizioni in salita da 80 m su salita >10%, recupero al passo. Tempo di recupero tra le serie: 2 minuti.
Concludere 5/6 km di corsa in progressione fino al ritmo gara; oppure 3×500, a ritmo importante, con 5′ tra una ripetuta e l’altra, stressando il fisico.
2) Circuit training
Un’altra possibilità per lo sviluppo della forza sono i circuit training, che si possono svolgere sia a casa che in palestra. Sono da interrompere tre settimane prima della gara.
3) Il fondo medio
Il periodo invernale è perfetto per svolgere allenamenti di fondo medio, ovvero la costruzione della capacità aerobica.
Accorgimenti per l’allenamento invernale
Uscire a correre in pausa pranzo, quando le temperature sono più miti e il sole è molto più presente (a vantaggio anche della nostra sicurezza, visto che saremo più visibili).
Usare un abbigliamento tecnico e man mano abituarci a ‘togliere’ strati, così il nostro corpo imparerà a gestire le temperature più fredde.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare