La staffetta di corsa in montagna «Sentiero 618» per il suo decennale si regala un nuovo record, imbattuto dalla prima edizione. Le giovani atlete di casa Luna Giovanetti e Debora Bertagnolli al secondo tentativo, dopo quello di dodici mesi fa, sono riuscite ad infrangere il primato della gara organizzata dal Gs Fraveggio con il tempo finale di 1h26’34”, migliorando di ben 43 secondi il precedente primato appartenuto a Lorenza Beatrici e Francesca Iachemet. In campo maschile il successo ha invece arriso alla coppia dell’Atletica Trento formata da Gabriele Guerri e Stefano Anesi, quest’ultimo trionfatore anche dodici mesi fa. I due forti runner sono sempre stati al comando sugli 8,3 km con 480 metri di dislivello, affrontati da ciascun frazionista, lungo il tracciato Sat, famoso anche perché si immerge nella zona dell’itinerario geologico intitolato ad Antonio Stoppani, chiudendo con il tempo complessivo di 1h12’58”, di 1 minuto e 5 secondi inferiore rispetto al record stabilito nel 2016 da Alberto Vender e Marco Filosi.
Un’edizione partecipata, con 100 coppie in gara, ma particolarmente avvincente nella lotta per il podio. Nella gara under 100 maschile è subito scattato al comando Gabriele Guerri, che a metà della prima frazione precedeva Mattia Baldo, David Caresani ed Enrico Cozzini. Nel tratto in discesa sono leggermente cambiate le posizioni, tant’è che al cambio nella piazza di Vezzano Guerri è transitato dopo 35’41” (miglior prestazione di giornata), precedendo di 4 secondi David Caresani, quindi dopo due minuti Enrico Cozzini, seguito non molto distante da Mattia Baldo. Nella seconda frazione Stefano Anesi ha amministrato il vantaggio, mentre Christian Modena è riuscito ad agguantare e superare Emil Bonvecchio, conquistando la seconda posizione che ha mantenuto fino al traguardo e grazie ad una straordinaria rimonta Fabio Marchel è riuscito a centrare il podio così come Denny Ghidotti a concludere quarto. La graduatoria maschile sancisce la vittoria di Guerri e Anesi con il tempo di 1h12’58”, seguiti da Cozzini e Modena 1h14’”51, da Franceschini e Marchel con 1h17’28”, da Vecchi e Ghidotti con 1h17’55” e da Caresani e Bonvecchio con 1h18’38”.
Combattuta la prima frazione della sfida under 100 femminile con Giulia Marchesoni che ha condotto in testa la prima parte in salita, cedendo poi nel finale a Debora Bertagnolli, che ha consegnato il testimone alla compagna Luna Giovanetti con 3 secondi di vantaggio sulle avversarie. La Giovanetti ha poi incrementato il vantaggio fino al traguardo, tagliato a braccia alzate con la doppia soddisfazione anche per aver battuto il record che fra l’altro apparteneva alla zia Lorenza Beatrici in coppia con Francesca Iachemet. Nuovo primato che ha consentito alle giovani della Valle dei Laghi di aggiudicarsi il premio speciale Magnitudo. In seconda posizione, con un ritardo di 3’4” Giulia Marchesoni ed Elena Sassudelli. Terze più staccate Desiree Michelon e Linda Tomaselli.
Nella classifica mista affermazione per Daniel Degasperi su Francesca Perrone, con il tempo di 1h25’54”, quindi nella over 100 ennesimo successo per Michele Dall’Ara e Don Franco Torresani (1h21’30”) e in campo femminile per Manola Feller e Nicoletta Ferrari.
Hanno detto
Luna Giovanetti: «Siamo felicissime per questa vittoria e, in particolar modo, per aver stabilito il nuovo record che volevamo dallo scorso anno. E' stata molto brava la mia compagna Debora che mi ha passato il testimone con un ottimo tempo. Io ho cercato di dare il massimo nella mia frazione. Ci tengo in particolar modo perché siamo riuscite a migliorare il primato che apparteneva a mia zia Lorenza Beatrici, assieme alla fortissima Francesca Iachemet».
Debora Bertagnolli: «E' stata una gara faticosissima, però la gioia della vittoria e del record mi appaga di tutti gli sforzi. Nella prima parte in salita la Marchesoni aveva preso un certo vantaggio, ma in discesa e nell'ultimo tratto in pianura ho stretto i denti, riuscendo a cambiare per prima, seppure di pochi secondi. Il resto lo ha fatto Luna».
Gabriele Guerri: «Siamo a fine stagione e le energie sono ridotte al lumicino, ma ci tenevo a fare una grande prova. Ho dato il tutto per tutto su un tracciato nervoso che non da tregua, e ne è uscito un buon tempo personale, ma soprattutto la vittoria con Stefano con il quale siamo amici e compagni di allenamento».
Stefano Anesi: «Mi piace particolarmente questa gara, che ho scoperto lo scorso anno, riuscendo a vincere. E ci sono riuscito anche quest'anno grazie alla prova del mio compagno Gabriele che è andato davvero forte. Ci sarebbe piaciuto centrare anche il nuovo primato, ma mi è mancato qualcosa. Ci proveremo l'anno prossimo. Gareggiare in staffetta è sempre piacevole perché si riesce a tirar fuori qualcosa in più».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?