Domenica 24 novembre la Marcialonga d’Autunno ritorna in grande stile tra gli appuntamenti sportivi di punta della città di Falconara Marittima, cinque anni dopo l’ultimo svolgimento datato 2019.
Gli organizzatori dell’Atletica Falconara, capitanati da Domenico Spadaro, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Falconara Marittima, stanno lavorando sodo per far sì che questa gara possa riscuotere quel successo che appare immancabile e che si è costruito fino a cinque anni fa, sia a livello regionale che extra-regionale, prima di prendersi uno stop forzato a causa della pandemia.
Presso l’hotel Touring di Falconara Marittima, l’evento podistico è stato presentato da tutto il direttivo dell’Atletica Falconara con il contributo di Tarcisio Pacetti, presidente del Gruppo Amici per lo Sport.
A rappresentare l’amministrazione comunale di Falconara Marittima il sindaco Stefania Signorini, il vicesindaco Valentina Barchiesi, gli assessori Elisa Penna (politiche scolastiche) e Marco Giacanella (cultura e turismo).
A portare il saluto anche Fabio Luna (presidente regionale CONI Marche), Fabio Romagnoli (presidente regionale FIDAL Marche), Luca Savoiardi (presidente regionale CIP Marche), Mauro Silvestrini (preside della facoltà di medicina e chirurgia dell'Università Politecnica delle Marche), Filippo Lontri (in rappresentanza di Kinesis Sport) e Massimo Pistoni (docente e formatore Opes Marche).
A manifestare il plauso all’iniziativa anche l’assessore allo sport della Regione Marche Chiara Biondi tramite un messaggio scritto che è stato letto da Diego Cardinale (vice presidente del Gruppo Amici per lo Sport).
La presentazione si è aperta con il ricordo di Sandro Barchiesi, a cui è intitolata la manifestazione per la quarta volta in 32 edizioni. Con un velo di commozione, le figlie Valentina e Silvia hanno ricordato il compianto padre come esempio di impegno civico-sportivo ed ha avuto un memorabile trascorso podistico nell’Atletica Falconara per circa 20 anni.
La Marcialonga d’Autunno è abbinata anche al Trofeo Kinesis Sport e intende omaggiare la figura di Oddino Pascucci, scomparso recentemente: è stato campione italiano ed europeo di salto con l’asta tra i senior master 60.
Stefania Signorini: “Ringrazio Domenico Spadaro che con tanta determinazione ha organizzato questa nuova edizione della Marcialunga d'autunno, intitolata al nostro Sandro Barchiesi. Ringrazio il presidente del CONI Fabio Luna, quello del CIP Luca Savoiardi, il presidente FIDAL Fabio Romagnoli e tutte le forze dell'ordine che sono presenti. È bello vedere in un'unica sala anche tante realtà del nostro territorio, comprese le altre associazioni e la Croce Gialla di Falconara, perché rappresentano lo spirito della nostra comunità. Come amministrazione comunale abbiamo sempre creduto nello sport, abbiamo investito negli impianti sportivi. Con Fabio Luna abbiamo inaugurato tante strutture, dal PalaBadiali rinnovato nella pavimentazione e nella facciata, alla piscina comunale. Dopo il Covid, i costi di investimento sono moltiplicati e per un amministrazione comunale trovare le risorse è diventato molto sfidante, ma siamo ancora più determinati vedendo l'entusiasmo di oggi. Prendo a prestito una espressione usata da Luca Savoiardi ossia che lo sport educa, un'affermazione che condivido anche in qualità di dirigente scolastica di un liceo sportivo. Anche per questo continueremo a impegnarci per migliorare i nostri impianti sportivi e i lavori per la realizzazione della nuova pista di atletica sono già stati affidati: non è più solo un sogno”.
Domenico Spadaro: “Ringrazio l’amministrazione comunale per la piena e fattiva collaborazione, senza dimenticare gli sponsor perché senza di loro non si va da nessuna parte. Torniamo agli onori delle cronache sportive dopo gli anni di pandemia. Proprio in quel periodo in cui c’erano le restrizioni, come Atletica Falconara siamo riusciti a fare tanta attività all’aperto in pista con i ragazzi che non potevano fare a meno dello sport. Il nostro gruppo podistico è portavoce dello sport e dei suoi valori, quelli che aveva Sandro Barchiesi che ha lasciato un grande vuoto tra le nostre fila. È stato un tuttofare nel nostro direttivo e si metteva a disposizione per qualsiasi necessità. Permettetemi di ricordare anche Oddino Pascucci, un nostro grande atleta venuto a mancare da poco e che ha gloriosamente rappresentato l’Atletica Falconara con i trionfi a livello italiano ed europeo tra i master nel salto con l’asta. Il nostro è un tracciato chiuso al traffico dove la sicurezza e l’assistenza a tutti i partecipanti non mancheranno grazie alla Polizia Locale, alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Protezione Civile e alla Croce Gialla”.
Quella del 24 novembre è una giornata di corsa dalle molteplici opzioni, tra sport e inclusione: la gara competitiva di 12,2 chilometri e la non competitiva sulla medesima distanza (su tracciato interamente pianeggiante e chiuso al traffico lungo via del Fossatello), la passeggiata ludico-motoria di 5 chilometri aperta a tutti, le gare del settore giovanile (esordienti sulla distanza di 400 metri e ragazzi sui 600 metri), con la partecipazione straordinaria del Gruppo InSuperAbily (podisti amatoriali che spingono carrozzine per bambini e ragazzi meno fortunati).
Il cuore pulsante di tutta la manifestazione è lo stadio Roccheggiani, in via dello Stadio, dove il percorso interesserà anche le zone limitrofe di via dell’Aeroporto e via del Fossatello, in un circuito immerso nella campagna che circonda l’aeroporto Raffaello Sanzio.
Le partenze sono programmate alle 9:00 per le gare esordienti/ragazzi, alle 9.30 per chi partecipa alla competitiva, alla non competitiva e alla passeggiata ludico-motoria, a seguire intorno alle 11.30 circa le premiazioni.
ISCRIZIONI E MODALITA’
Ci si può iscrivere all’indirizzo e-mail timingrun@gmail.com o collegandosi sul portale www.timingrun.it . La quota si paga all’atto del ritiro dei pettorali la mattina stessa della gara. Le tariffa è di 10 euro per la competitiva e la non competitiva. A 5 euro ci si può iscrivere alla passeggiata ludico-motoria. Sarà possibile acquistare l’apposito tagliando della passeggiata, escluso il giorno della gara, presso il supermercato Sì con Te Superstore di via Rosselli e anche presso l’esercizio commerciale Elettricità di Aldesina Marzioni in piazza Albertelli. Per le gare del settore giovanile, il costo è di 2 euro ma senza pacco gara. Per la competitiva, le iscrizioni si ricevono entro e non oltre le 23:00 di venerdì 22 novembre. Per la non competitiva (con annesso pettorale) e la passeggiata ludico-motoria, invece, le adesioni si accettano sul posto il giorno della gara fino a 30 minuti prima della partenza.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo