È da tantissimi anni l’evento sportivo più importante e del Trasimeno, tradizionale apertura sia della stagione sportiva che di quella turistica di tutto il territorio. Questa mattina nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, sede della Giunta Regionale dell’Umbria, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della grande corsa podistica. La gara, omologata FIDAL e inserita nel calendario IUTA di Ultramaratona, si svolgerà domenica 12 marzo con partenza alle ore 9:15 dal Lido Arezzo di Castiglione del Lago, come accade da diverse edizioni. Una lunga storia fatta di emozione, passione, ambiente, panorami mozzafiato e tanta voglia di stare insieme: una gara che piace, coinvolge e porta nel territorio intere famiglie da ogni parte d’Italia. Quest’anno il nome completo della gara è “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno, nei Borghi più Belli d’Italia e nei paesaggi del Perugino e del Signorelli”. Hanno partecipato alla conferenza stampa Francesca Caproni direttrice del GAL Trasimeno Orvietano, il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, Sandro Pasquali sindaco di Passignano sul Trasimeno, l’assessore all’Ambiente di Magione Silvia Burzigotti, il sindaco di Tuoro sul Trasimeno Maria Elena Minciaroni e Patrizio Lucchetti per la Fidal Umbria: per gli organizzatori il presidente del comitato organizzatore e dell’ASD Filippide Giovanni Farano e Enrico Pompei presidente dell’Atletica AVIS Perugia. Assente giustificato il consigliere regionale Eugenio Rondini, salutato e ringraziato da tutti. «Non abbiamo i numeri definitivi – ha detto Giovanni Farano – in quanto le iscrizioni sono ancora in corso ma già siamo soddisfatti con i circa 2000 partecipanti, nonostante l’eccessiva vicinanza di data con la Maratona di Roma. Lo spirito è alto e lo è ancora di più grazie alla graditissima e coreografica presenza di circa 500 fra alunni e genitori delle nostre scuole materne e primarie del territorio che parteciperanno alla partenze delle gare agonistiche e che poi faranno una passeggiata di circa 7 chilometri». Quest’anno ci saranno varie novità: «La prima aprirà una nuova frontiera dello sport più popolare. Abbiamo introdotto percorsi dedicati ai camminatori con la “Strasimeno Cammina” con oltre 100 adesioni, dato incoraggiante per essere il primo anno: oltre alla solita passeggiata di 7 km a Castiglione del Lago anche distanze di 9 km con arrivo a Borghetto, 17 km con arrivo a Santarcangelo e 20 km con arrivo a Passignano». Un’altra novità viene dalla FIDAL, la federazione italiana di atletica leggera: la “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno” sarà valida come prova del Campionato Italiano di Combinata di Ultramaratona insieme alla 6 ore “Città di Teate” a Chieti che si svolgerà domenica 4 giugno. Un dato interessante è la presenza di molti atleti stranieri, circa 50, provenienti da Filippine, Stati Uniti, Emirati Arabi, Sudafrica, oltre che naturalmente da Germania, Francia, Regno Unito, Serbia, Polonia e Ungheria. «Molto significativa e, speriamo di buon auspicio per un futuro di pace, la presenza contemporanea di atleti russi e ucraini. Mi auguro che sia un buon segnale per tutti noi» ha concluso Farano.
Francesca Caproni ha portato il saluto della presidente della Giunta regionale dell’Umbria Donatella Tesei: «Una manifestazione longeva e di successo questa Strasimeno, un evento sportivo che promuove mirabilmente il nostro territorio fatto di natura, paesaggio, cultura e arte. Molto importante aver inserito nel nome completo della gara le figure del Perugino e del Signorelli a 500 anni dalla morte: questa manifestazione si svolge nel cuore dei paesaggi riprodotti da questi due immensi artisti nelle loro opere e contribuisce a celebrare in Umbria e Toscana il doppio cinquecentenario. Stiamo andando nella direzione giusta e noi, come GAL Trasimeno Orvietano, ci siamo e ci saremo sempre, soprattutto per sostenere iniziative come la Strasimeno». I sindaci presenti hanno portato il saluto delle amministrazioni, unite e compatte nella promozione e nella salvaguardia del Trasimeno. Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago e anche come presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, ha messo in evidenza la passione e l’impegno degli organizzatori per realizzare un evento di tutti, un evento dell’intero territorio, che promuove il marketing territoriale, oltre che per gli sportivi. La macchina organizzativa della Strasimeno 2023 è partita da molti mesi con i volontari del “Comitato Strasimeno”, composto da A.S.D Filippide e Atletica AVIS Perugia in piena azione, ma anche con il supporto fondamentale, ha sottolineato Giovanni Farano, di molte associazioni di volontariato di tutto il Trasimeno. I traguardi intermedi, tutti con partenza da Castiglione del Lago sono la 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno, la Mezza Maratona di 21,097 km con traguardo a Passignano sul Trasimeno, la 34 km con traguardo a San Feliciano e la Maratona di 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo. Per informazioni si può chiamare il Comitato Strasimeno ai numeri 331.4376645 e 347.0826009 oppure visitare il sito www.podismo.it
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri