È da tantissimi anni l’evento sportivo più importante e del Trasimeno, tradizionale apertura sia della stagione sportiva che di quella turistica di tutto il territorio. Questa mattina nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, sede della Giunta Regionale dell’Umbria, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della grande corsa podistica. La gara, omologata FIDAL e inserita nel calendario IUTA di Ultramaratona, si svolgerà domenica 12 marzo con partenza alle ore 9:15 dal Lido Arezzo di Castiglione del Lago, come accade da diverse edizioni. Una lunga storia fatta di emozione, passione, ambiente, panorami mozzafiato e tanta voglia di stare insieme: una gara che piace, coinvolge e porta nel territorio intere famiglie da ogni parte d’Italia. Quest’anno il nome completo della gara è “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno, nei Borghi più Belli d’Italia e nei paesaggi del Perugino e del Signorelli”. Hanno partecipato alla conferenza stampa Francesca Caproni direttrice del GAL Trasimeno Orvietano, il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, Sandro Pasquali sindaco di Passignano sul Trasimeno, l’assessore all’Ambiente di Magione Silvia Burzigotti, il sindaco di Tuoro sul Trasimeno Maria Elena Minciaroni e Patrizio Lucchetti per la Fidal Umbria: per gli organizzatori il presidente del comitato organizzatore e dell’ASD Filippide Giovanni Farano e Enrico Pompei presidente dell’Atletica AVIS Perugia. Assente giustificato il consigliere regionale Eugenio Rondini, salutato e ringraziato da tutti. «Non abbiamo i numeri definitivi – ha detto Giovanni Farano – in quanto le iscrizioni sono ancora in corso ma già siamo soddisfatti con i circa 2000 partecipanti, nonostante l’eccessiva vicinanza di data con la Maratona di Roma. Lo spirito è alto e lo è ancora di più grazie alla graditissima e coreografica presenza di circa 500 fra alunni e genitori delle nostre scuole materne e primarie del territorio che parteciperanno alla partenze delle gare agonistiche e che poi faranno una passeggiata di circa 7 chilometri». Quest’anno ci saranno varie novità: «La prima aprirà una nuova frontiera dello sport più popolare. Abbiamo introdotto percorsi dedicati ai camminatori con la “Strasimeno Cammina” con oltre 100 adesioni, dato incoraggiante per essere il primo anno: oltre alla solita passeggiata di 7 km a Castiglione del Lago anche distanze di 9 km con arrivo a Borghetto, 17 km con arrivo a Santarcangelo e 20 km con arrivo a Passignano». Un’altra novità viene dalla FIDAL, la federazione italiana di atletica leggera: la “Strasimeno-Ultramaratona nel Parco del Trasimeno” sarà valida come prova del Campionato Italiano di Combinata di Ultramaratona insieme alla 6 ore “Città di Teate” a Chieti che si svolgerà domenica 4 giugno. Un dato interessante è la presenza di molti atleti stranieri, circa 50, provenienti da Filippine, Stati Uniti, Emirati Arabi, Sudafrica, oltre che naturalmente da Germania, Francia, Regno Unito, Serbia, Polonia e Ungheria. «Molto significativa e, speriamo di buon auspicio per un futuro di pace, la presenza contemporanea di atleti russi e ucraini. Mi auguro che sia un buon segnale per tutti noi» ha concluso Farano.
Francesca Caproni ha portato il saluto della presidente della Giunta regionale dell’Umbria Donatella Tesei: «Una manifestazione longeva e di successo questa Strasimeno, un evento sportivo che promuove mirabilmente il nostro territorio fatto di natura, paesaggio, cultura e arte. Molto importante aver inserito nel nome completo della gara le figure del Perugino e del Signorelli a 500 anni dalla morte: questa manifestazione si svolge nel cuore dei paesaggi riprodotti da questi due immensi artisti nelle loro opere e contribuisce a celebrare in Umbria e Toscana il doppio cinquecentenario. Stiamo andando nella direzione giusta e noi, come GAL Trasimeno Orvietano, ci siamo e ci saremo sempre, soprattutto per sostenere iniziative come la Strasimeno». I sindaci presenti hanno portato il saluto delle amministrazioni, unite e compatte nella promozione e nella salvaguardia del Trasimeno. Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago e anche come presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, ha messo in evidenza la passione e l’impegno degli organizzatori per realizzare un evento di tutti, un evento dell’intero territorio, che promuove il marketing territoriale, oltre che per gli sportivi. La macchina organizzativa della Strasimeno 2023 è partita da molti mesi con i volontari del “Comitato Strasimeno”, composto da A.S.D Filippide e Atletica AVIS Perugia in piena azione, ma anche con il supporto fondamentale, ha sottolineato Giovanni Farano, di molte associazioni di volontariato di tutto il Trasimeno. I traguardi intermedi, tutti con partenza da Castiglione del Lago sono la 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro sul Trasimeno, la Mezza Maratona di 21,097 km con traguardo a Passignano sul Trasimeno, la 34 km con traguardo a San Feliciano e la Maratona di 42,195 km con traguardo a Sant’Arcangelo. Per informazioni si può chiamare il Comitato Strasimeno ai numeri 331.4376645 e 347.0826009 oppure visitare il sito www.podismo.it
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare