Sport, storia e natura accoglieranno i partecipanti e gli appassionati alla Strasimeno 2025, l'ultramaratona che si snoda lungo le sponde del Lago Trasimeno. La manifestazione podistica, in programma per domenica 9 marzo, vedrà oltre 1500 atleti iscritti che si confronteranno su cinque percorsi diversi con traguardi intermedi, unendo atleti professionisti e dilettanti. Per chi preferisce una camminata ci saranno escursioni non competitive di 6,5 km, 9 km e 18 km. Questi sono alcuni degli elementi emersi durante la conferenza stampa di presentazione della Strasimeno 2025, che si è svolta presso la Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia. Tra gli intervenuti: Sandro Pasquali, presidente Provincia Perugia; Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago; Francesca Caproni, coordinatrice di Assogal; Giovanni Farano, presidente del comitato organizzatore ASD Filippide; Fabio Pantalla, presidente del comitato regionale della Fidal Umbria; Fabrizio Forsoni, presidente del Comitato Regionale Uisp Umbria Aps e Fiorello Primi, fondatore e presidente dell'associazione I Borghi Più Belli d'Italia. Hanno inoltre portato il loro contributo rappresentanti dei comuni coinvolti.
Il presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali, ha evidenziato come eventi di questo calibro contribuiscano a rafforzare l’identità locale e a promuovere la qualità della vita e lo sviluppo della zona: "L’ultramaratona è un'occasione di incontro e di scoperta del territorio, lo sport è inclusione, aggregazione e benessere. La Provincia di Perugia è orgogliosa di sostenere una competizione che rappresenta al meglio la bellezza e l'accoglienza delle nostre comunità".
Fiorello Primi, fondatore e presidente dell’associazione I Borghi Più Belli d’Italia, ha aggiunto: "La Strasimeno è un’occasione straordinaria per valorizzare il patrimonio dei borghi che si affacciano sul lago. Questi eventi permettono di unire la passione sportiva alla scoperta delle nostre bellezze storiche e paesaggistiche, contribuendo allo sviluppo turistico e culturale del territorio."
Subito dopo il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico, ha ribadito il ruolo centrale del suo comune come punto di partenza e arrivo della competizione: "Accogliere la Strasimeno significa offrire a migliaia di persone la possibilità di vivere il nostro lago in una dimensione unica, all’insegna dello sport e del benessere. Siamo felici di essere il cuore pulsante di questa straordinaria avventura."
L'accento sul valore che la corsa assume per l’intero comprensorio è stato posto dalla coordinatrice di Assogal, Francesca Caproni, affermando: "La Strasimeno è una vetrina privilegiata per i borghi e le realtà locali. È un'occasione per far conoscere la nostra terra e le sue eccellenze, incentivando un turismo attento e sostenibile."
Infine, Giovanni Farano, presidente del comitato organizzatore ASD Filippide, ha illustrato le novità di questa edizione, che si preannuncia ancora più partecipata e coinvolgente: "Quest'anno avremo oltre 1500 atleti iscritti, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. La Strasimeno, oltre ad essere una competizione sportiva, è un'esperienza straordinaria che permette di immergersi nella bellezza della natura e nella storia del nostro territorio. Proprio questa sua peculiarità ha contribuito al significativo aumento dei partecipanti anche alle escursioni non competitive. L'invito è rivolto a tutti: sportivi, appassionati di camminata e semplici spettatori, per vivere insieme un evento che è ormai simbolo dell'Umbria."
La manifestazione è organizzata dalle società sportive ASD Filippide di Castiglione del Lago, Atletica AVIS Perugia, la Regione dell'Umbria, la Provincia di Perugia, il GAL Trasimeno/Orvietano e i Comuni di Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno, Passignano sul Trasimeno, Magione e Panicale.
A margine dell’incontro, l’Assessore regionale con delega allo Sport, Simona Meloni, ha dichiarato: “Un grande appuntamento sportivo che rappresenta da anni un’occasione di promozione del territorio. La Strasimeno è molto più di un evento podistico, è un’iniziativa che mette insieme le bellezze del Lago Trasimeno, lo sport e i cammini immersi nella natura. Tutto questo grazie a un’intuizione e una scelta vincente che hanno reso unico in Umbria questo appuntamento: cinque diversi percorsi per i runners che vanno da 10 fino a 58 km, due camminate non competitive e una passeggiata per le famiglie. Con la Strasimeno si promuove l’Umbria, si mette al centro la salute, la bellezza del patrimonio paesaggistico - spiega l’assessora Meloni. Iniziative come questa, dove lo sport racconta il territorio, saranno sempre più centro dell’azione dell’Assessorato perché capaci di unire turismo, prevenzione e benessere psicofisico delle persone. Un ringraziamento agli organizzatori che, con la Strasimeno, danno in pratica il via alla stagione turistica del Lago e in questi anni sono riusciti ad attrarre tanti podisti e le loro famiglie da tutta regione e anche dal resto d’Italia”.
--
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente