C’era da aspettarsi il successo del 21°Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE), organizzato anche quest’anno dalla Podistica New Castle. L’affluenza è stata notevole a Castelnuovo Vomano, frazione di Castellalto. Oltre 300 atleti sulla linea di partenza hanno testimoniato non solo una grande partecipazione, ma anche il forte interesse da parte degli specialisti delle corse su strada che hanno scelto questo appuntamento per non mancare a una delle ultime sfide della stagione sulla classica distanza dei 10 chilometri.
Un risultato più che positivo, a conferma del valore di un evento ormai consolidato (appartenente ai circuiti Piceni&Pretuzi e Corrimaster FIDAL) e che ha presentato un percorso cittadino sulle strade di Castelnuovo Vomano leggermente rinnovato.
Nella gara maschile in 31’43” e con una media a chilometro di 3’10”, ha vinto per il secondo anno di fila Stefano Massimi dell’Atletica Vomano lasciando a 1’06” il compagno di colori Lorenzo Dell’Orefice. Terza posizione per Fabio Sirocchi (ASA Ascoli Piceno) a 1’35”, quarto Matteo Collini (Collection Atletica Sambenedettese) a 1’54” e quinto Andrea Falasca Zamponi (Atletica Potenza Picena) a 2’19”.
Dopo la gara e all’atto della premiazione sul palco, Massimi ha compiuto un nobile gesto: ha ceduto il suo trofeo del vincitore a Emanuel Ricciutelli, atleta in carrozzina e membro dello stesso club per sottolineare lo spirito di squadra e solidarietà.
Al femminile con una media a chilometro di 3’42”, Alessia Righetti (Misano Podismo) si è imposta in 37’04” precedendo di 36” Melissa Palanza (Let’s Run for Solidarity), terza posizione per Barbara Mariano (GP Pretuzi Runners Teramo) a 2’48”.
Ad essere premiate le società con il maggior numero di arrivati la Pretuzi Runners Teramo (34), la Podistica dell’Adriatico (25), l’Atletica Val Tavo (25), il Gruppo Podistico Amatori Teramo (23) e l’Adriatico Team Polisportiva (22).
A completare il quadro della riuscitissima manifestazione, raccontata al microfono dallo speaker Roberto Paoletti, l'esibizione della banda di Castellalto-Val Fino e il successivo terzo tempo con pranzo tipico locale alla Palestra Ellenica, momento conviviale che ha unito gli organizzatori, gli addetti ai lavori e una rappresentanza di partecipanti.
Francesco Di Blasio, Presidente della Podistica New Castle: “Sono più che soddisfatto del bilancio di questa 21°edizione. Per la prima volta, la gara è stata a carattere nazionale FIDAL con un percorso omologato di 10 chilometri. Questo salto di qualità ha permesso di avere a Castelnuovo Vomano una presenza numerosa e qualificata di atleti per un totale di oltre 300 podisti sulla linea di partenza. Dopo 20 edizioni, abbiamo alzato l’asticella e questa scelta ci ha dato ragione. Abbiamo cercato di mettere a proprio agio tutti, creando un'area servizi completa con spogliatoi maschili e femminili, deposito borse, ristoro e gazebo a disposizione delle società. Un ringraziamento speciale va al mio gruppo, fantastico e sempre presente, all'Amministrazione Comunale di Castellalto, alla FIDAL regionale, alla mia famiglia, all'Accademia Vomano per il supporto logistico e agli sponsor”.
Massimo Pompei, Presidente del Comitato Regionale FIDAL Abruzzo: “Siamo partiti lo scorso anno con 30 gare, oggi ne contiamo quasi 49 e, tra queste, c'è con orgoglio Castelnuovo Vomano. Ma ciò di cui sono più orgoglioso è un altro prestigioso risultato che possiamo vantare. La nostra è la regione che ha aumentato maggiormente in misura percentuale il numero di atleti, classificandosi prima in Italia. Un merito che va soprattutto alle società per il grandioso lavoro svolto. La gara nazionale FIDAL di Castelnuovo Vomano è l'inizio di una nuova avventura e per la quale faccio i complimenti a Francesco Di Blasio e alla Podistica New Castle. L'anno scorso abbiamo lanciato l’idea che si è concretizzata con un percorso di crescita e i risultati lo hanno dimostrato”.
Aniceto Rocci, Sindaco di Castellalto: “La Podistica New Castle ha organizzato una manifestazione di livello nazionale che ha coinvolto l'intera comunità. A nome di tutta l'Amministrazione Comunale, esprimo un sentito ringraziamento a Francesco Di Blasio e al suo gruppo podistico, assicurando che saremo sempre al loro fianco. Giungere alla ventunesima edizione rappresenta un traguardo significativo. Il nostro sostegno a questa manifestazione rimarrà primario e solido nel tempo”.
Valeria Manelli, Assessore alla Cultura di Castellalto: “Accanto allo sport, il nostro territorio offre un’intensa vita culturale, particolarmente vivace in estate. Il borgo di Castelbasso vanta un’eco che supera i confini regionali, toccando livelli nazionale e internazionale grazie a eventi di alto profilo artistico e letterario. Qui a Castelnuovo Vomano, la partecipazione a questa manifestazione sportiva è stata per noi motivo di grande soddisfazione. Ringraziamo la Podistica New Castle per aver creato un’occasione che ha reso così piacevole accogliere tutta questa gente”.
Marco Monticelli, Assessore ai Lavori Pubblici di Castellalto: “Una giornata all'insegna dello sport, dell'amicizia e della promozione del territorio. Giunta alla ventunesima edizione, questa bellissima iniziativa si rinnova ogni anno a Castelnuovo Vomano grazie alla Podistica New Castle che ci permette di vivere appieno il territorio, valorizzare lo sport e favorire la socialità. Come Comune, siamo orgogliosi di promuovere e sostenere un evento così significativo con l’augurio che possa ripetersi con successo anche in futuro”.
Sara Picone, Assessore all’Istruzione e al Sociale di Castellalto: “Lo sport unisce e crea socialità. Con il Trofeo Città di Castelnuovo Vomano abbiamo avuto una prova concreta sul nostro territorio. L’edizione 2025 ha registrato un’adesione straordinaria con più di 300 partecipanti, un risultato che parla chiaro. È per noi motivo di grande soddisfazione vedere un’affluenza così ampia, con partecipanti arrivati da tutta la provincia e oltre. Questo evento non è solo una competizione, ma un’occasione di incontro e scambio, dove lo sport si conferma un fattore di coesione e valorizzazione per la comunità”.
Donato Di Marco, Presidente del Consiglio Comunale di Castellalto: “Una manifestazione di interesse nazionale come questa rappresenta un biglietto da visita importante per le future generazioni. Abbiamo visto non solo partecipanti sopra i 40 anni, ma anche giovani di 15-16 anni, un segnale positivo per il futuro di questo sport. Un elogio va a tutti i componenti della Podistica New Castle, in particolare a Francesco Di Blasio, artefice di un evento così ben riuscito, favorito anche da una giornata di bel tempo. Raggiungere un tale risultato con oltre 300 atleti partecipanti, è un traguardo che parla da sé. Auguro a questa bella manifestazione di continuare a crescere nel tempo”.
Classifiche su Digital Race a questo link https://www.digitalrace.it/file_class/88bclass_tot.pdf
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:21 Lutto nel podismo: Fabio ci ha lasciato nella notte ad appena 38 anni
- 06:00 Migliorare le prestazioni nella corsa perdendo peso: tutto non si può fare! O forse sì...
- 13:31 Successo per il Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) organizzato dalla Podistica New Castle
- 06:00 Chi si allena si ammala di meno, ma chi lo fa troppo indebolisce le difese immunitarie
- 14:00 Si è disputata a Pofi (FR) la nona edizione del Giro dell'Ocaro con i successi di Enrico Gallucci e Alessandra Scaccia
- 06:00 L'allenamento in inverno? Ci sono quattro importanti alleati
- 13:22 Inedita SkyRun in Orienteering disputata a Monfalcone (GO) con gli azzurri giovani della nazionale FISky
- 06:00 Sei verdure "invernali" che fanno solo tanto bene ai podisti: sono fondamentali
- 13:55 Il 29 marzo 2026 torna la "Mezza Maratona d'Italia - Memorial Enzo Ferrari" tra Maranello e Modena
- 06:00 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 13:05 A Roma c'è “CorriLibera. Uniti contro la violenza sulle donne” con partenza dal Colosseo ed arrivo ai Fori Imperiali
- 13:01 E' la domenica della "Milano21": in 15mila sulle strade della città per la mezza maratona
- 06:00 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 23:33 Malore dopo il traguardo della mezza maratona: podista muore a 63 anni
- 13:27 Il gran successo a Roma della "Corriano al Tiburtuno", giunta alla sua edizione numero 23
- 06:00 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 23:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 14:00 Domenica 23 a Torre di Nebbia a Corato (BA) è in programma la MurGeopark Trail Experience
- 06:00 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 14:00 Domenica 23 a Falconara Marittima (AN) si corre la Marcialonga d’Autunno, alla sua edizione numero 33
- 06:00 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 13:57 Il 23 novembre a Falconara Marittima (AN) si correrà la Marcialonga d'Autunno
- 06:00 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
