Torna a Canegrate la Roccolo Run. Dopo due anni di assenza, domenica 11 settembre l’Atletica Par Canegrate, con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, scende nuovamente lungo le strade bianche del Parco sovracomunale del Roccolo per proporre la corsa non competitiva dal grande coinvolgimento. Aperta ad appassionati di ogni età, la Roccolo Run si articola in tre declinazioni: la classica Run da 10 km, la Roccolo Family sulla distanza dei 5 km e la Roccolo Junior per i bambini dagli 8 agli 11 anni (sulla distanza di 400 e 800 metri). Come da abitudine dell’Atletica Par Canegrate, ci sarà grande attenzione all’ambiente. «La Roccolo Run è nata nel 2014 con lo scopo di valorizzare e tutelare il “nostro” Parco del Roccolo come polmone verde e come area da vivere sempre più. Dal parco abbiamo mutuato anche il simbolo della corsa: il gufo», spiegano gli organizzatori. «Inoltre, confermiamo anche in questa edizione la scelta di essere plastic free; una scelta più impegnativa ma necessaria per promuovere comportamenti sostenibili». Sport e ambiente sono quindi gli ingredienti di un appuntamento che, in sole sei edizioni, si è ritagliato un posto di primo piano tra le corse del territorio. «La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha voluto confermare il proprio supporto a un’iniziativa dal grande valore aggiunto», osserva il presidente della Bcc Roberto Scazzosi. «La promozione di una sana attività sportiva si coniuga bene con l’attenzione all’ambiente e la tutela di un parco di questo territorio. La Roccolo Run ci parla quindi di sostenibilità, tema di grande attualità che caratterizza anche il nostro essere banca di comunità».
Il programma prevede il ritrovo alle 8 al Centro Sportivo Sandro Pertini di via Terni a Canegrate; alle 9 il via alla Roccolo Junior sulla distanza dei 400 metri per i nati fino al 2014 e degli 800 per i nati dal 2011 al 2013; alle 9.30 la partenza della Roccolo Run (10 km) e, in coda, della Roccolo Family (5 km). Le premiazioni sono in programma dalle 11.15 nella struttura attrezzata del campo sportivo. Sono previsti premi per le prime 5 donne e i primi 5 uomini, per i primi atleti di Canegrate (maschi e femmine), per la prima donna e il primo uomo al traguardo volante e per i cinque gruppi più numerosi.
È possibile iscriversi sul sito dell’Atletica Par Canegrate - www.atleticapar.it -, oppure al Campo Sportivo Pertini la mattina prima della gara. Per l’iscrizione dei gruppi (10 persone minimo) contattare l’organizzazione parcanegrate@gmail.com oppure chiamare il 3402412254 (Umberto) o il 3486557459 (Giulio). L’iscrizione alla RoccoloJunior è gratuita.
Inoltre per i bambini l’Atletica Par Canegrate ha predisposto anche una serie di attività sportive dedicate per far conoscere il mondo dell’atletica: dal salto in lungo al lancio del vortex.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:08 A Cernusco sul Naviglio bravi Koech e Tadesse che hanno trionfato nella Mezza del Naviglio
- 07:09 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:07 Tragedia nell'atletica: Flavia morta a 24 anni mentre stava correndo al parco
- 08:00 Cari podisti, sapete come... non dovete correre? Evitate questi errori
- 15:59 Alla ventesima Corri Trieste successi di Ararso Negasa Gemeda e Caroline Makandi Gitonga
- 08:11 Si può correre senza perdere massa muscolare? Ecco alcuni suggerimenti
- 16:11 Ad Adrara San Rocco nel trentesimo Memorial Plebani vittorie di Baldaccini e Bottarelli
- 08:18 Ecco come scegliere le vostre scarpe da running: alcuni utili consigli per farlo nella maniera giusta
- 22:31 Che gran bella festa in Umbria per la tradizionale Sfacchinata a Gualdo Tadino!
- 07:48 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 16:29 A Perugia oltre 600 in gara alla Grifonissima, giunta alla sua 42esima edizione
- 07:25 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 16:20 A Livorno Domenico Passuello trionfa nella Cronoscalata del Castellaccio
- 07:47 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:15 In Umbria domenica si corre la "Sfacchinata": appuntamento a Gualdo Tadino
- 07:26 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 12:32 Anche Tuttorunning.net sostiene “Un passo per Ravenna!”, corsa virtuale con raccolta fondi per gli alluvionati
- 07:45 Come allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri? Ecco come fare
- 16:11 Il 16 giugno torna l'appuntamento con il Perugia Urban Night Trail
- 01:06 L'Umbria si è fatta ammirare ancora una volta con il "Subasio Crossing": in archivio una gara di grande fascino
- 22:58 Ecco il Subasio Crossing! Nel cuore dell'Umbria per una domenica da ricordare!
- 16:44 A Belgioioso (PV) festa per il "Memorial Mario Pavan" con vittorie di Patrono e Nasri
- 14:23 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:16 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta per l'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 23:07 L'atletica rende omaggio al quindicenne Diego Gigante: camera ardente e funerali
- 10:03 In Umbria domenica c'è la "Collepepissima", la "Corsa del fango" per per scoprire la bellezza della campagna
- 16:44 A Gardone Riviera (BS) il grande spettacolo della D'Annunzio Run
- 12:45 Muore a 15 anni dopo un allenamento al campo di atletica: incredulità e grande dolore
- 08:00 Quanti km è opportuno correre in una settimana? Ecco alcune indicazioni
- 16:25 A Cinisello Balsamo la quarta "6 Ore del Parco Nord" con vittorie di Giorgio Calcaterra e Lorena Brusamento
- 07:49 Alcuni consigli per chi vuol iniziare a correre: ecco come farlo
- 16:14 Anche l'Italia protagonista della Wings for Life World Run, l’evento charity di corsa più grande al mondo
- 08:01 Sapevate quanto è importante per la corsa allenarsi con i salti? Ecco come fare
- 15:18 Domenica a Perugia sarà il giorno della Grifonissima! Tutti di corsa per le vie della città!
- 07:08 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:32 Podismo in lutto: muore in gara all'età di 62 anni poco dopo la partenza
- 00:09 L'atletica in lutto per la morte di Beatrice, già azzurra, deceduta all'età di 34 anni
- 20:54 In Umbria tante emozioni "Sulle strade del colle": vittorie di Nicola Pirilli e Martina Cappelletti
- 16:13 Nello spettacolo del Triathlon Lago di Caldaro i successi sono andati a Stefano Micotti e Luisa Iogna-Prat
- 07:02 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto
- 16:01 Il 2 settembre a Verona appuntamento con il Trail delle Mura
- 10:12 A Zanè un grande successo alla tredicesima "Puro 10000"