A Milano si è svolta nella splendida cornice di CityLife la staffetta aziendale più importante d’Italia, The Loop Milano, ideata e organizzata da MG Sport con il patrocinio di Confcommercio-Imprese per l’Italia (Milano-Lodi-Monza e Brianza) e la collaborazione di innumerevoli sinergie, in particolare Il Sole 24 Ore (media partner) e Sport Senza Frontiere (charity partner).
Dopo l’edizione zero disputata nella città meneghina lo scorso anno e l’appuntamento di Roma della scorsa primavera, oggi The Loop Milano ha fatto ancora una volta centro, coinvolgendo 110 staffette per un totale di 400 partecipanti. Ogni staffetta era composta da 4 staffettisti, appartenenti alla stessa azienda o ente, che hanno percorso 5 km ciascuno per un totale di 20 km. Sorrisi, abbracci, entusiasmo, arrivi in parata e la voglia di vivere i colleghi al di fuori della quotidianità, in una situazione di svago e spensieratezza, con lo sport a fare da collante.
“Siamo sicuramente soddisfatti di come stia procedendo il percorso di The Loop dopo l’edizione. Abbiamo leggermente incrementato i numeri ma soprattutto rinsaldato i rapporti con le aziende che, dopo l’esperienza del 2023, hanno voluto nuovamente essere presenti. Anche questa domenica The Loop ha mostrato la sua identità, quella di un progetto di attivazione al cambiamento, ovvero una preziosa occasione per portare all’esterno la vita aziendale e, allo stesso tempo, far sì che la gente si metta in gioco. La corsa come strumento di team building e una staffetta dove l’atletica si fa sport di squadra unendo persone abituate a indossare le scarpe da running a donne e uomini pronti ad affrontare la prima gara della loro vita. Tutto questo si è svolto in un contesto come CityLife, simbolo di una città attenta ai cambiamenti del mondo e soprattutto alle necessità delle persone che desiderano vivere al meglio”, il commento a caldo del direttore generale di MG Sport Andrea Trabuio.
La cronaca delle gare
The Loop Milano si è rivelata, ancora una volta, un evento inclusivo a 360°, capace di accogliere sulla linea di partenza atleti navigati ma anche persone, pronte a vivere la prima esperienza con un pettorale attaccato al petto.
Il quartetto più veloce in assoluto e dominatore della staffetta mista è stato il team “MTF X Sport Senza Frontiere” che ha chiuso la propria fatica dopo 1h02’36”. Hugo, Rachid, Massimiliano e Greta oggi hanno fatto letteralmente il vuoto alle loro spalle fin dai primi metri ma di solito, impegnati nell’attività di Sport Senza Frontiere con le iniziative di team building, sono abituati al contrario ad aspettare o meglio dialogare con gli altri per costruire progetti collettivi. “Un evento veramente significativo capace di abbracciare e unire 400 partecipanti che hanno dei rapporti con la corsa estremamente diversi. Crediamo fortemente che faticare assieme, per raggiungere nel minor tempo possibile il traguardo, sia uno strumento prezioso per trasportare questa propensione ad avvicinarsi agli altri anche nei contesti quotidiani di lavoro”, il commento dei vincitori che hanno preceduto i “Guys del giovedì” (1h23’18”) e “Insurance Clan” (1h23’31”).
In campo maschile si è assistito invece allo show firmato da Fabio, Federico, Fulvio e Javi, dipendenti presso “Bending Spoons”, uno dei principali sviluppatori di app a livello mondiale con sede a Milano: “Per la prima volta abbiamo corso tutti e quattro assieme e ci siamo proprio divertiti. Siamo ancora più convinti, dopo quest’esperienza, che le aziende debbano incrementare le proposte di attività sportiva per i propri lavoratori, allargando dunque il campo d’azione della quotidianità lavorativa”, le parole di chi è salito sul gradino più alto del podio, con il crono di 1h08’41”, nella graduatoria uomini, precedendo i “The Coolers” (1h16’41”) e la “Longobarda Running” (1h17’07”).
Infine nella classifica dedicata alle staffette femminili ha colto il bersaglio grosso il “Team 6 del Gruppo Ermenegildo Zegna”, storica azienda tessile che a CityLife si è presentata con il maggior numero di formazioni al via. Il quartetto, composto dalle colleghe Rosanna, Antonietta, Filomena e Yulia, quest’ultima è un’istruttrice di Sport Senza Frontiere e ha accompagnato le altre tre ragazze nell’ultima tappa di un lungo percorso di team building, ha fermato le lancette a 1h41’05”, mettendosi alle spalle “Le Spritz” (1h45’01”) e l’Ennevolte Srl (1h47’41”). “Per alcune di noi era la prima volta in una competizione podistica e sinceramente non ci aspettavamo di vincere la classifica generale. Siamo veramente felici perché ci siamo divertite e abbiamo proprio superato i nostri limiti”, le parole della raggiante formazione vincitrice.
La solidarietà
The Loop non è stato solo team building aziendale, sfida sportiva o innovazione ma è stato anche sinonimo di solidarietà. A Milano le 110 squadre presenti hanno corso al fianco di Sport Senza Frontiere, Onlus nata a Roma, ma che da 10 anni opera anche nella città meneghina e si sta impegnando principalmente nel progetto “Back to Sport”, un programma dedicato al reinserimento di bambini e adolescenti nei corsi sportivi dopo la pausa estiva.
“Come Sport Senza Frontiere – racconta il presidente Alessandro Tappa - noi lavoriamo costantemente con le aziende di tutta Italia, portando al loro interno iniziative di team building e di well-being. Di conseguenza non potevamo non sposare il progetto The Loop perché si presenta con un format che si sposa alla perfezione con la nostra identità e la nostra mission. Parliamo di un evento dove benessere e sport dialogano per poi avere un’importante ricaduta sociale”.
Quest’anno, oltre a Sport Senza Frontiere, ha preso parte a The Loop Milano anche l’Ong Street Child, realtà globale specializzata nell’educazione in contesti di emergenza e più vulnerabili e il cui claim è “Al sicuro, a scuola e in grado di imparare”. “Lo sport – spiega il direttore Italia di Street Child Roberta Giassetti - è uno strumento essenziale per rafforzare le partnership, già esistenti, con alcune corporate e dall’altro lato farne nascere delle nuove. Siamo fortemente legati alla corsa perché ad aprile/maggio organizziamo la Maratona della Sierra Leone, paese che prima del nostro arrivo non aveva mai accolto una competizione sui 42,195 km”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?