Sulla torta con le dieci candeline soffiano idealmente Tiziano Moia e Nicol Guidolin. Sono loro i vincitori del Trail del Patriarca che a Villa di Villa, frazione di Cordignano (Treviso), ha coinvolto circa 450 atleti provenienti da tutto il Nordest. L’edizione del decennale ha premiato Tiziano Moia, 29enne friulano di Gemona, residente a Venzone, che ha dominato i 25 chilometri di gara, con 1400 metri di dislivello positivo, chiudendo in 2h06’07”. Secondo, a oltre due minuti dal vincitore, il bellunese Gianpietro Barattin (2h08’08”). Terzo il veronese Federico Presa (2h14’56”).
“Venivo da una settimana di carico e oggi non sapevo bene cosa aspettarmi – ha commentato Moia, nome emergente nel panorama del trail italiano, nel 2021 vicecampione italiano di chilometro verticale -. Ho provato ad allungare quasi subito e nessuno mi è venuto dietro. Ho anche sbagliato strada, perdendo circa un minuto. Mi hanno ripreso in due, ma li ho nuovamente staccati e sono arrivato al traguardo senza problemi”.
Un errore di percorso ha penalizzato anche il vincitore dell’edizione 2021, Zan Zepic. Lo sloveno è giunto al traguardo in terza posizione, ma, dando prova di grande sportività, ha informato la giuria di aver corso su un tracciato più breve ed è stato tolto dalla classifica.
Nicol Guidolin, 39enne triestina, ha confermato il successo del 2021 facendo gara a sé. Ha concluso in 2h43’01”, staccando la bellunese Anna Dal Farra di oltre quattro minuti (2h47’07”). Bronzo per la trevigiana Milena Pasin (2h49’00”). Applausi anche per la società organizzatrice, la Scuola di Maratona Vittorio Veneto, con cui come sempre ha collaborato la Pro Belvedere, associazione che lunedì 18 aprile, giorno di Pasquetta, riproporrà il Giro ciclistico del Belvedere, giunto all’83^ edizione.
“Abbiamo un territorio spettacolare che vogliamo condividere con quanta più gente possibile - le parole del presidente della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, Ivan Cao, affiancato dai sindaci Roberto Campagna (Cordignano) e Larry Pizzol (Sarmede) -. Trail del Patriarca significa promozione delle nostre montagne che poi restano a disposizione tutto l’anno non solo di chi corre, ma anche di chi cammina. E’ stata una decima edizione bellissima: con la Pro Belvedere formiamo una grande squadra e l’evento cresce di anno in anno. Ringrazio le amministrazioni comunali che ci supportano e i tantissimi volontari che sono sempre al nostro fianco”.
Il percorso del 10° Trail del Patriarca si è sviluppato tra sentieri e strade sterrate nella zona pedemontana trevigiana, attraversando prati imbiancati dalle ultime nevi di stagione. Subito dopo lo start, avvenuto dalla piazza di Villa di Villa, gli atleti hanno imboccato il sentiero Cai 1060, arrivando nella splendida faggeta del Bosco del Cansiglio. Da lì, dopo uno spettacolare saliscendi, il percorso è arrivato al Col Alt, ha attraversato il Parco dei Carbonai - uno dei setti parchi tematici dell’Alta Marca Trevigiana - e quindi è salito al Col Oliver che con i suoi 1120 metri di quota rappresentava il punto più alto del percorso. Dal Col Oliver, già oltre metà gara, la corsa ha cominciato a scendere verso la pianura, offrendo un ultimo passaggio panoramico al Col Castelir, dove gli atleti sono passati accanto ai ruderi del Castelat - un’antica fortificazione - di Villa di Villa.
Il 10° Trail del Patriarca costituiva anche la prova inaugurale del circuito Trail Prealpi Venete, ciclo di manifestazioni podistiche “offroad” che coniugano sport e turismo per promuovere la bellezza delle montagne trevigiane. Ora la rassegna proseguirà con il Madruk Trail (Vittorio Veneto, 8 maggio), il Grand Raid delle Prealpi (Revine, 22 maggio), il Trail dei Brac (12 giugno, Follina), il Trail dei Cimbri (Vittorio Veneto, 10 luglio) e infine il Trail del Gevero (Cison di Valmarino, 6 novembre).
CLASSIFICHE. UOMINI: 1. Tiziano Moia (Gemonatletica) 2h06’07”, 2. Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run) 2h08’08”, 3. Federico Presa (Team Salomon) 2h14’56”, 4. Eddj Nani (Angels Academy) 2h16’07”, 5. Alessio Camilli (Karpos) 2h17’30”, 6. Marco Piccin (Gs Mercuryus) 2h18’13”, 7. Daniele Roccon (Dolomiti Belluno) 2h19’08”, 8. Tiziano Scatolin (Duerocche Asd) 2h20’42”, 9. Ivo Da Ros (Cassellotti) 2h21’26”, 10. Alessandro Bellè 2h21’44”.
DONNE: 1. Nicol Guidolin (Tornado) 2h43’01”, 2. Anna Dal Farra 2h47’07”, 3. Milena Pasin (Team Aldo Moro Paluzza) 2h49’00”, 4. Jennifer Linda Senik (Atl. Aviano) 2h54’22”, 5. Erika Cecchel 2h56’11”, 6. Valentina Zanet 3h05’34”, 7. Silvia Pistorello (Amatori Atletica Chirignago) 3h10’48”, 8. Cerissa Zecchinato (Run Ran Run Triathlon) 3h16’38”, 9. Giorgia Pagotto 3h20’39”, 10. Mirela Djurdjevic (A3 Triathlon) 3h24’18”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico