Quella che ha portato alla morte di Sergio Di Loreto resterà per sempre una delle tragedie più dolorose nel mondo del podismo. A ricordarlo pubblicamente con queste parole è l'amica e "collega" di corse, Luisa Betti. "Mi spiace che negli articoli a te dedicati siano state scelte foto "seriose" che non fa minimamente intuire la tua vera personalità. Io che ti conoscevo, avrei scelto queste... poichè tu eri così: allegro, simpatico, gioviale con tutti. Sempre sorridente, sempre pronto ad incitare e a dare una mano, sempre con una parola gentile per tutti. Un ragazzo d'oro, veramente. Ricordo ancora la nostra "Corsa dei Santi" di qualche anno fa, dove ci conoscemmo di persona, la "Maratombola" a Castelfusano, la Maratona di Roma...noi due eravamo sempre gli unici a correre mascherati, e quanto ci divertivamo! Mi pare ancora di vederti, col tuo costume da Superman o la tua maschera da Uomo-Ragno...quando arrivavi alle gare con i tuoi sacchi pieni di travestimenti per tutti coloro che volessero divertirsi assieme a te. Anche la tua Filosofia di corsa era improntata alla leggerezza, al benessere, al divertimento, allo spirito di aggregazione, e non alla ricerca spasmodica della prestazione ad ogni costo (nonostante fossi un ottimo atleta con tempi di tutto rispetto). Ma tu eri tanto "mattacchione" nella Vita di tutti i giorni quanto serio e inappuntabile nel tuo lavoro, cosa che ti rendeva ancor più apprezzabile e stimato da tutti. E infatti tutti ti stimavano, da Roma fino ad Agrigento, ove negli ultimi anni ti eri trasferito. Anche nel mondo podistico eri stimato e apprezzato da tutti, poichè portavi solo gioia e allegria. La tragica notizia della tua morte, peraltro in quella modalitá così assurda e crudele, è giunta come un fulmine a ciel sereno... superfluo aggiungere che è stato un colpo durissimo. La tua perdita è incommensurabile e tutti noi che ti conoscevamo siamo ancora sconvolti. Già, perchè è dura aver perduto un'anima bella come lo eri tu... ancor più dura dover accettare di non poter mai più rivedere quel tuo sorriso solare e quei tuoi occhi color del cielo, così limpidi che potevi leggervi dentro. L'unica cosa che possiamo fare adesso è renderti omaggio come meriti, e con queste mie parole spero di aver mostrato una minima parte di te anche a tutti coloro che non hanno avuto la fortuna di conoscerti. Mi piace pensare che chi leggerà questo mio post penserà che eri una persona che valeva davvero la pena di conoscere. E chissà...magari dall'alto le starai leggendo anche tu, e sorriderai e ne sarai felice. Purtroppo è solo una minima parte, poichè per descrivere tutto ciò che eri non basterebbe una enciclopedia. Domenica a Firenze correrò la mia trecentesima maratona, un traguardo per me molto importante...e ovviamente sai già a chi la dedicherò. Sarai con me dal primo all' ultimo km, e d'ora in poi sarà così per tutte le altre gare che correrò e per tutti i traguardi che raggiungerò (specie per la "100 km del Passatore" a maggio, che avresti dovuto correre anche tu). Andrai ad aggiungerti alla schiera dei miei "Angeli personali" che mi seguono sempre... Ciao Sergio...ORA CORRI FRA LE STELLE, E ASPETTACI...UN GIORNO CI RITROVEREMO. * In memoria di Sergio Di Loreto (1972-2021)".
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 Successo per la gara podistica "Città di Canosa Sannita": 228 i partecipanti
- 06:03 Donne e corsa: qualche utilissimo consiglio sul piano fisico per rendere al meglio
- 14:03 Assegnati al Morissolo Vertikal di Cannero Riviera (VB) i titoli italiani vertical 2025
- 06:00 Nutrizione, integrazione e abbigliamento compressivo per migliorare il recupero e le performance nella corsa
- 15:28 Il 9 novembre si correrà in Umbria la "Straquasar": appuntamento ad Ellera di Corciano (PG)
- 06:00 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 14:00 A Ripacorbaria (PE) è andata in scena il "Trofeo San Calisto" con vittorie di Diego D'Alberto e Claudia Pasquale
- 06:00 Come alimentarsi per preparare al meglio una gara da 10 chilometri?
- 14:00 Conclusa la Skyrunning Italy Cup 2025 con le vittorie di Danilo Brambilla e Laura Basile
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
