Quella che ha portato alla morte di Sergio Di Loreto resterà per sempre una delle tragedie più dolorose nel mondo del podismo. A ricordarlo pubblicamente con queste parole è l'amica e "collega" di corse, Luisa Betti. "Mi spiace che negli articoli a te dedicati siano state scelte foto "seriose" che non fa minimamente intuire la tua vera personalità. Io che ti conoscevo, avrei scelto queste... poichè tu eri così: allegro, simpatico, gioviale con tutti. Sempre sorridente, sempre pronto ad incitare e a dare una mano, sempre con una parola gentile per tutti. Un ragazzo d'oro, veramente. Ricordo ancora la nostra "Corsa dei Santi" di qualche anno fa, dove ci conoscemmo di persona, la "Maratombola" a Castelfusano, la Maratona di Roma...noi due eravamo sempre gli unici a correre mascherati, e quanto ci divertivamo! Mi pare ancora di vederti, col tuo costume da Superman o la tua maschera da Uomo-Ragno...quando arrivavi alle gare con i tuoi sacchi pieni di travestimenti per tutti coloro che volessero divertirsi assieme a te. Anche la tua Filosofia di corsa era improntata alla leggerezza, al benessere, al divertimento, allo spirito di aggregazione, e non alla ricerca spasmodica della prestazione ad ogni costo (nonostante fossi un ottimo atleta con tempi di tutto rispetto). Ma tu eri tanto "mattacchione" nella Vita di tutti i giorni quanto serio e inappuntabile nel tuo lavoro, cosa che ti rendeva ancor più apprezzabile e stimato da tutti. E infatti tutti ti stimavano, da Roma fino ad Agrigento, ove negli ultimi anni ti eri trasferito. Anche nel mondo podistico eri stimato e apprezzato da tutti, poichè portavi solo gioia e allegria. La tragica notizia della tua morte, peraltro in quella modalitá così assurda e crudele, è giunta come un fulmine a ciel sereno... superfluo aggiungere che è stato un colpo durissimo. La tua perdita è incommensurabile e tutti noi che ti conoscevamo siamo ancora sconvolti. Già, perchè è dura aver perduto un'anima bella come lo eri tu... ancor più dura dover accettare di non poter mai più rivedere quel tuo sorriso solare e quei tuoi occhi color del cielo, così limpidi che potevi leggervi dentro. L'unica cosa che possiamo fare adesso è renderti omaggio come meriti, e con queste mie parole spero di aver mostrato una minima parte di te anche a tutti coloro che non hanno avuto la fortuna di conoscerti. Mi piace pensare che chi leggerà questo mio post penserà che eri una persona che valeva davvero la pena di conoscere. E chissà...magari dall'alto le starai leggendo anche tu, e sorriderai e ne sarai felice. Purtroppo è solo una minima parte, poichè per descrivere tutto ciò che eri non basterebbe una enciclopedia. Domenica a Firenze correrò la mia trecentesima maratona, un traguardo per me molto importante...e ovviamente sai già a chi la dedicherò. Sarai con me dal primo all' ultimo km, e d'ora in poi sarà così per tutte le altre gare che correrò e per tutti i traguardi che raggiungerò (specie per la "100 km del Passatore" a maggio, che avresti dovuto correre anche tu). Andrai ad aggiungerti alla schiera dei miei "Angeli personali" che mi seguono sempre... Ciao Sergio...ORA CORRI FRA LE STELLE, E ASPETTACI...UN GIORNO CI RITROVEREMO. * In memoria di Sergio Di Loreto (1972-2021)".
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 06:00 Le braccia sono spesso trascurate ed invece nella corsa sono importanti (quasi) quanto le gambe
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico