Quella che ha portato alla morte di Sergio Di Loreto resterà per sempre una delle tragedie più dolorose nel mondo del podismo. A ricordarlo pubblicamente con queste parole è l'amica e "collega" di corse, Luisa Betti. "Mi spiace che negli articoli a te dedicati siano state scelte foto "seriose" che non fa minimamente intuire la tua vera personalità. Io che ti conoscevo, avrei scelto queste... poichè tu eri così: allegro, simpatico, gioviale con tutti. Sempre sorridente, sempre pronto ad incitare e a dare una mano, sempre con una parola gentile per tutti. Un ragazzo d'oro, veramente. Ricordo ancora la nostra "Corsa dei Santi" di qualche anno fa, dove ci conoscemmo di persona, la "Maratombola" a Castelfusano, la Maratona di Roma...noi due eravamo sempre gli unici a correre mascherati, e quanto ci divertivamo! Mi pare ancora di vederti, col tuo costume da Superman o la tua maschera da Uomo-Ragno...quando arrivavi alle gare con i tuoi sacchi pieni di travestimenti per tutti coloro che volessero divertirsi assieme a te. Anche la tua Filosofia di corsa era improntata alla leggerezza, al benessere, al divertimento, allo spirito di aggregazione, e non alla ricerca spasmodica della prestazione ad ogni costo (nonostante fossi un ottimo atleta con tempi di tutto rispetto). Ma tu eri tanto "mattacchione" nella Vita di tutti i giorni quanto serio e inappuntabile nel tuo lavoro, cosa che ti rendeva ancor più apprezzabile e stimato da tutti. E infatti tutti ti stimavano, da Roma fino ad Agrigento, ove negli ultimi anni ti eri trasferito. Anche nel mondo podistico eri stimato e apprezzato da tutti, poichè portavi solo gioia e allegria. La tragica notizia della tua morte, peraltro in quella modalitá così assurda e crudele, è giunta come un fulmine a ciel sereno... superfluo aggiungere che è stato un colpo durissimo. La tua perdita è incommensurabile e tutti noi che ti conoscevamo siamo ancora sconvolti. Già, perchè è dura aver perduto un'anima bella come lo eri tu... ancor più dura dover accettare di non poter mai più rivedere quel tuo sorriso solare e quei tuoi occhi color del cielo, così limpidi che potevi leggervi dentro. L'unica cosa che possiamo fare adesso è renderti omaggio come meriti, e con queste mie parole spero di aver mostrato una minima parte di te anche a tutti coloro che non hanno avuto la fortuna di conoscerti. Mi piace pensare che chi leggerà questo mio post penserà che eri una persona che valeva davvero la pena di conoscere. E chissà...magari dall'alto le starai leggendo anche tu, e sorriderai e ne sarai felice. Purtroppo è solo una minima parte, poichè per descrivere tutto ciò che eri non basterebbe una enciclopedia. Domenica a Firenze correrò la mia trecentesima maratona, un traguardo per me molto importante...e ovviamente sai già a chi la dedicherò. Sarai con me dal primo all' ultimo km, e d'ora in poi sarà così per tutte le altre gare che correrò e per tutti i traguardi che raggiungerò (specie per la "100 km del Passatore" a maggio, che avresti dovuto correre anche tu). Andrai ad aggiungerti alla schiera dei miei "Angeli personali" che mi seguono sempre... Ciao Sergio...ORA CORRI FRA LE STELLE, E ASPETTACI...UN GIORNO CI RITROVEREMO. * In memoria di Sergio Di Loreto (1972-2021)".
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza