Tutto pronto in Valle di Primiero, dove fra poche ore scatterà l’evento di punta Primiero Dolomiti Trail. Il pubblico di Fiera di Primiero stasera ha caricato alla grande gli atleti ‘big’ di Coppa del Mondo al via domani mattina alla tappa “Silver Label” del prestigioso circuito Valsir Mountain Running World Cup.
Prima della consegna dei pettorali, però, questo pomeriggio l’US Primiero ha voluto ritagliare un momento speciale per i suoi giovani talenti sportivi, premiati sul palco allestito nel cuore di Fiera dai rispettivi rappresentanti di sezione. Si, perché l’US Primiero cresce campioni con la C maiuscola che ben si destreggiano nelle varie discipline come la pallavolo grazie alla squadra U18, seconda al campionato provinciale CSI, lo snowboard con i Cuccioli Cesare Zambonin, Minna Compagnet, Ariel Maia Zortea e Antonio Sarno, e lo slittino con Diego Scalet e Gabriele Broch. Poi è toccato agli atleti dell’orientamento con Mattia Debertolis, Anna Pradel, Nicole Scalet e Rachele Gaio, Paride Gaio e Mattia Corona. L’atletica può contare su Nicolas Loss, Cristian Loss e Jacopo Decarli, mentre nel calcio la squadra Juniores 2022-23 ha vinto il torneo primaverile U19 provinciale. Dal calcio allo sci alpino con Giovanni Conte, Giacomo Maria Tommaso Zotta e Sebastian Baschirotto e infine sono ‘saltati’ sul palco la fondista Anna Valeria Canteri e il biatleta Samuele Bettega.
La seconda parte della serata era dedicata a tutti i protagonisti attesi domani sullo spettacolare tracciato tecnico “up&down”, come lo ha definito il responsabile della Nazionale di corsa in montagna, Paolo Germanetto. Con lui a consegnare i pettorali c’erano il sindaco di Fiera di Primiero, Daniele Depaoli, Jonathan Wyatt, World Cup Manager, e Luigi Zanetel, presidente del comitato organizzatore. Indosserà il pettorale numero 1 la favoritissima keniana Lucy Murigi e, a ruota, hanno ricevuto gli applausi del folto pubblico il canadese Remi Leroux, la finlandese Susanna Saapunki, la belga Charlotte Cotton, i keniani Timoty Kimutai Kirui e Lengren Lolkurraru, l’irlandese Ian Conroy, l’americano Liam Meirow, gli inglesi Caroline Lambert, Chloe Leather, Harry Holmes, Sara Willhoit e Fergus Wood, e l’australiana Emma Kraft.
Un’onda azzurra ha poi travolto la caratteristica via di Fiera di Primiero. L’Italia potrà contare sui già campioni del mondo Xavier Chevrier e Henry Aymonod, gli esperti Alex Baldaccini, Luca Merli, Isacco Costa, Luca Del Pero, Alberto Vender e l’U23 Elia Mattio, mentre tra le donne hanno sfilato Vivien Bonzi, Alessia Scaini, Beatrice Bianchi, Martina Falchetti, la promettente Anna Hofer ed Emily Vucemillo. Applausi inoltre agli Junior azzurri Mauro Dallapiccola, Francesco Bongio e Nicola Morosini.
“Quello del Primiero Dolomiti Trail è un percorso classico che garantirà spettacolo puro, - ha raccontato Germanetto. – In piazza scenderanno i grandi campioni e sarà un vero e proprio festival di fine stagione”. Il campionissimo Wyatt infine ha aggiunto: “È una gara nuova, l’organizzazione è perfetta e gli ambienti pure. I campioni stranieri sono molto entusiasti, amano correre nelle Dolomiti”.
Appuntamento lanciato dunque a domani a partire dalle 9.30. Le gare Senior saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube dell’evento, seguirà la differita su Rai Sport.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?