Mike Maric, esperto di scienza del respiro, ci insegna come respirare meglio e in modo consapevole. Impara anche tu i suoi esercizi. Esploreremo un elemento spesso trascurato ma cruciale per il running e per il nostro benessere in generale: la respirazione. Con l’aiuto di Mike Maric, ex campione di apnea, docente, divulgatore ed esperto di ‘scienza del respiro’ (per citare il nome di uno dei suoi libri), esamineremo come la corretta gestione della respirazione possa migliorare non solo la performance sportiva, ma anche la qualità della nostra vita quotidiana.
Il potenziale del respiro nello sport
Esercizi per una respirazione consapevole
Capire come respiriamo
Conoscere il diaframma
Imparare a respirare consapevolmente
‘Sentire’ il diaframma
Allungare la fase di espirazione
Attivare il muscolo trasverso
Il potenziale del respiro nello sport
Recenti ricerche hanno confermato che il respiro gioca un ruolo fondamentale nello sport, rappresentando il 2-3% delle prestazioni degli atleti élite, rientrando in quel range di miglioramenti chiamati ‘marginal gain’. A maggior ragione, per gli atleti amatori, saper ‘respirare bene’ può impattare nella prestazione in percentuale ancora più elevata.
Inoltre il respiro non è solo un processo fisiologico: è anche una forma di autocontrollo, perché influenza le nostre emozioni e di conseguenza ci aiuta a gestire lo stress.
Esercizi per una respirazione consapevole
1. Capire come respiriamo
Iniziare da in piedi, con una mano sul petto e una sull’addome. Mentre respiriamo in modo naturale, cercare di vedere se si alza e si abbassa la mano sul petto o quella sull’addome. La respirazione diaframmatica (quella a cui dobbiamo tendere) si concentra proprio sull’addome.
2. Conoscere il diaframma
Sempre da in piedi, respirare dividendo la respirazione in 4 atti:
Inspirare
Fare una piccola pausa e iniziare a espirare
Forzare l’espirazione spingendo sull’addome. Fare una piccola pausa.
Riprendere aria di colpo
Facendo questo esercizio, nel quarto step sentiremo il diaframma che si muove.
3. Imparare a respirare consapevolmente
Sdraiati supini, una mano sull’addome e una sul petto, respirare facendosi le seguenti domande:
sto respirando con la bocca o con il naso? (dobbiamo respirare con il naso)
dov’è collocato il mio respiro? Sul torace o sull’addome? (dobbiamo respirare con l’addome)
il mio respiro è corto e frequente o lungo e tranquillo?
quante volte respiro in un minuto? (dobbiamo tendere a respirare dalle 12 alle 16 volte al minuto; oltre, diventa iperventilazione, ed è segnale di ansia)
4. ‘Sentire’ il diaframma
Da seduti, adagiare le mani sui fianchi dell’addome e respirare, accompagnando il movimento con le mani (durante l’espirazione spingere leggermente le dita contro l’addome).
Possiamo ‘sentire’ il diaframma anche in posizione distesa, su un fianco (ad esempio quello sinistro), la testa appoggiata sul braccio. Mettere la mano destra appoggiata sul fianco corrispondente. Inspirare gonfiando l’addome e, quando espiriamo, accompagnare con la mano la retrazione addominale, aiutando a svuotare i polmoni. Più svuotiamo i polmoni e più il diaframma si alza, più aumenta la forza del diaframma.
Lo stesso esercizio si può eseguire a pancia in giù: distesi, fronte appoggiata sulle mani, inspirare gonfiando la parte lombare della schiena.
5. Allungare la fase di espirazione
Da seduti, schiena dritta, inspirare e far durare l’espirazione il più a lungo possibile. Nell’espirazione, infatti, il diaframma sale verso l’alto, riducendo i volumi polmonari e attivando il muscolo trasverso. Il traverso è un addominale profondo: attivare questo muscolo, vuol dire aumentare la resistenza e la forza del diaframma.
L’obiettivo è, attraverso questo lavoro sull’espirazione, potenziare anche l’inspirazione, ovvero il momento fondamentale per uno sportivo (dove si immagazzina ossigeno).
6. Attivare il muscolo trasverso
Per imparare a sentire il muscolo trasverso, basta associare un movimento alla respirazione. Sempre da seduti, appoggiare le mani sulla parte inguinale, prendere aria ed espirare: dovremmo sentire questa zona tendersi leggermente. È il muscolo trasverso.
Se mettiamo le mani incrociate sulle spalle (come nella foto in copertina) e, durante l’espirazione, ruotiamo il busto da un lato (tenendo le anche ben salde sulla sedia), dovremmo sentire attivarsi il muscolo trasverso del lato opposto.
Questi sono solo alcuni esercizi di respirazione consapevole. Ma non finisce qui: ci sarà una seconda puntata dove approfondiremo con altri esercizi fondamentali per il running.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci