Di nuovo protagonista Yeman Crippa, anche nell’ultimo giorno del 2022. L’azzurro coglie il secondo posto sui 10 chilometri della 48esima BOclassic Alto Adige, tradizionale corsa di San Silvestro sulle strade di Bolzano, per concludere tra gli applausi del pubblico una splendida stagione. Vince in 28:14 un big del mezzofondo internazionale come l’ugandese Oscar Chelimo, bronzo in estate nei 5000 ai Mondiali di Eugene, che allunga nell’ultimo degli otto giri. Alle sue spalle con il tempo di 28:17 finisce a tre secondi il trentino delle Fiamme Oro, quest’anno campione d’Europa dei 10.000 metri, bronzo nei 5000 e argento nel cross a squadre tre settimane fa a Piemonte 2022. “Ci ho creduto - le parole di Crippa - ma sono contento di come ho affrontato la gara. Finalmente sul podio, che non avevo ancora raggiunto a Bolzano visto che il mio miglior risultato era la quarta posizione del 2017. E chiudo in bellezza, con buone indicazioni per iniziare il nuovo anno con prospettive importanti”. L’obiettivo è già fissato sull’esordio in maratona, previsto il prossimo 2 aprile a Milano.
Tra gli altri italiani in evidenza Pietro Riva (Fiamme Oro), quinto in 28:23. Per tutta la gara il piemontese, recordman nazionale della distanza con 27:50, corre nel gruppo di testa che comprende il sudafricano Maxime Chaumeton, al terzo posto in 28:19 dopo aver condotto fino all’ultima tornata, e l’altro ugandese Martin Kiprotich, quarto con 28:21. Entrano in top ten nell’evento allestito dalla società Läufer Club Raiffeisen Bolzano anche il 21enne romano Francesco Guerra (Carabinieri), che chiude ottavo in 29:37, e Nekagenet Crippa (Esercito), 29:45 per finire decimo davanti a Pietro Arese (Fiamme Gialle, 29:49), campione europeo del cross con la staffetta mista.
Tra le donne è ancora l’etiope Dawit Seyaum ad aggiudicarsi la prova di 5 chilometri sul circuito cittadino. Seconda vittoria consecutiva della 26enne africana che va in fuga nell’ultimo dei quattro giri e taglia il traguardo di piazza Walther a braccia alzate in 15:34, non lontana dal primato della manifestazione di 15:22 stabilito l’anno scorso. Nella volata per il secondo posto l’albanese Luiza Gega, oro europeo dei 3000 siepi, con 15:42 riesce ad avere la meglio sulla keniana Margaret Chelimo Kipkemboi, già vincitrice nel 2019 e nel 2020, che è terza in 15:44. Ai piedi del podio la croata Matea Parlov Kostro (16:04), vicecampionessa continentale nella maratona in questa stagione a Monaco di Baviera. Quinta in 16:06 e migliore delle italiane Anna Arnaudo (Battaglio Cus Torino), a tre settimane dall’argento con il team under 23 agli Europei di cross di Venaria Reale. La 22enne cuneese riesce a staccare altre due atlete che hanno fatto parte di quella squadra azzurra, Ludovica Cavalli (Aeronautica, 16:15) e Sara Nestola (Calcestruzzi Corradini Excelsior, 16:16), quindi ottava Elisa Palmero (Esercito, 16:20) e nona Federica Cortesi (Atl. Valle Brembana, 16:23), più dietro Federica Del Buono (Carabinieri), specialista dei 1500 metri che è dodicesima in 16:55.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:53 Torna "Run4hope" a sostegno di Fondazione AIRC: appuntamento dal 6 al 14 maggio
- 08:22 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 16:38 Il 49° Passatore sarà Campionato italiano individuale della 100 km assoluto e master
- 07:50 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 16:30 Una bella festa per la terza "Sei ore della Maremnma"
- 07:26 È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino?
- 16:44 Tanti partecipanti al "Cross per tutti" di Cesano Maderno: ben 2265 atleti al traguardo
- 07:46 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 17:00 Dal 29 giugno al primo luglio torna a Neustift Stubai Ultra Trail
- 07:54 Le scarpe con la piastra in carbonio quanto fanno migliorare la prestazione nella corsa?
- 17:02 Sono aperte le iscrizioni alla "Scarpadoro" a Vigevano: appuntamento il prossimo 26 marzo
- 06:59 Un semplice malore a chi sta correndo con voi? Ecco come intervenire
- 16:59 Un gran successo a Policiano la Befana Campestre: ben 430 gli arrivati
- 07:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 17:05 Definito gran parte del calendario 2023 delle gare del "Club del Miglio": si parte l'11 marzo
- 08:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 16:44 Si avvicina l'appuntamento con la Bologna Marathon: tre le distanze della competizione
- 08:07 Allenatevi anche in discesa per migliorare la velocità nella corsa
- 16:40 Torna il 26 marzo la Mezza Maratona di Reggio Emilia, con partenza ed arrivo nel centro città
- 07:39 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 08:17 In Trentino vittorie di Bono Alberto Vender e Balcells Serra nella tradizionale Ciaspolada
- 08:02 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 16:44 Aci Castello i successi di Maccarone e Patrinicola nella Run 2 Castles
- 08:37 Il passare degli anni è un handicap e come fare? I suggerimenti di Orlando Pizzolato
- 17:00 Gran divertimento alla Mezza Maratona sul Brembo disputata a Dalmine
- 06:42 Il 14 maggio torna a Perugia la tradizionale Grifonissima, da quest'anno organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta
- 15:58 Clamoroso! Salta la ColleMar-athon del prossimo 7 maggio
- 06:36 Il freddo è il miglior alleato per chi corre e per chi fa sport in generale
- 16:52 Torna questa settimana lo storico appuntamento con la Montefortiana: si corre a Monteforte d’Alpone
- 00:11 Volete correre in inverno nel modo migliore? Allora seguite questi consigli
- 17:04 Domenica 29 gennaio torna a Perugia la "Corsa di San Costanzo" per tutte le categorie giovanili
- 07:06 Voi podisti sapete già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 16:27 Il 2 aprile torna il "5000 di Perugia" abbinato al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:43 Voi che correte vi allenate mai facendo pilatres? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:01 Al Capodanno di corsa a San Giovanni Valdarno trionfi di Simon Loitanyang e Silvia Tamburi
- 10:27 Podista squalificato per 36 anni per doping! Potrà tornare a gareggiare nel 2058
- 16:58 Così è andata la BOclassic amatoriale sulle strade di Bolzano
- 08:19 Siete abituati a prendere vitamine? Ma meglio farlo prima o dopo i pasti?
- 21:47 Tragedia nel podismo: muore poco prima di finire la mezza maratona
- 07:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 16:51 Erano in 4mila alla Verona Christmas Run! Tutti di corsa per beneficenza
- 07:33 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento