Per migliorare il nostro personal best sulla 10 km è necessario focalizzarci anche sull’assetto e sulla forza dei piedi. Ricordiamoci che i miglioramenti apportati in queste aree apparentemente marginali possono sommarsi e fornirci un vantaggio competitivo reale. Ognuno di noi ha i propri punti di forza e di debolezza, ma con determinazione e allenamento possiamo raggiungere i nostri obiettivi.
Il ruolo delle anche
Prima di tutto: l’assetto. Nella corsa, specialmente per distanze come i 10.000 metri, è essenziale mantenere le anche allo stesso livello, senza troppi rimbalzi. Questo significa che dovremmo cercare di evitare oscillazioni verticali e laterali e concentrarci su un movimento più fluido. L’obiettivo è ridurre il rimbalzo verso l’alto per ottenere una corsa più economica ed efficiente.
2 esercizi di tecnica di corsa
Ecco due esercizi per educare il nostro bacino a non alzarsi troppo. Dovremmo inserirli nelle nostre sessioni ogni volta che possiamo: se stiamo facendo una sessione di ‘lungo’ ideale è inserirli alla fine; se dobbiamo affrontare un allenamento di qualità, ideale farlo subito dopo il riscaldamento.
1. Calciata sotto
Questo esercizio pervade il richiamo del tallone verso il sotto gluteo. Il quadricipite non rimarrà perpendicolare al terreno, come nell’esercizio della calciata dietro, ma un po’ più alto, una via di mezzo tra la calciata dietro e lo skip.
2. Progressione dalla calciata sotto all’allungo
Passaggio graduale dalla ‘calciata sotto’ all’allungo, con una progressione graduale. Fare sempre attenzione ad evitare il rimbalzo e di tenere il bacino un po’ più assettato verso il basso.
L’importanza dei piedi
I piedi, lo abbiamo già detto, giocano un ruolo fondamentale nella corsa, sia per gli sprinter che per i fondisti. Quindi è essenziale educarli correttamente per un appoggio elastico ed esplosivo. Come possiamo farlo? Ecco alcuni suggerimenti:
rinforzare la muscolatura plantare e l’articolazione della caviglia
utilizzare la sabbia come strumento per allenare i piedi
concentrarsi sull’elasticità e sulla spinta durante l’appoggio
3 esercizi sulla sabbia per rafforzare i piedi
Vediamo ora una serie di esercizi per rafforzare i piedi, da eseguire prima sulla sabbia (ci raccomandiamo di smuoverla con un rastrello per non renderla troppo rigida) e rigorosamente senza scarpe, che sulla pista (o sull’asfalto) subito dopo, come trasformazione. Perché sulla sabbia? Perché la superficie non risulta stabile come una superficie compatta (es. asfalto) e questa instabilità ci costringe a trovare equilibrio sia con i muscoli dei piedi che con il bacino (e i muscoli del core).
1. Rullata
Questo esercizio consiste nell’appoggiare il piede dal tallone alla punta, facendo una rullata completa attraverso l’arco plantare, e spingendo la parte finale sulla punta.
2. Andatura di avanzamento sulle punte
Avanzare camminando sulle punte, con passi corti, tenendo le ginocchia più dritte possibile. Concentrarsi a tenere le dita dei piedi ben allargate tra di loro.
3. Balzelli a piedi pari
Fare piccoli balzelli in avanzamento, tenendo sempre le ginocchia dritte e cercando di non elevarsi troppo verso l’alto. Concentrarsi sul movimento della caviglia, sulla frequenza del gesto e di allegare bene le dita dei piedi (come nell’esercizio precedente).
Dalla sabbia alla pista
Dopo aver eseguito gli esercizi sulla sabbia, è importante trasferire questi nuovi schemi motori su una superficie più compatta, come la pista o l’asfalto. Tuttavia, scegliamo le scarpe da corsa giuste che offrano sì il supporto necessario per i piedi, ma che non siano troppo ‘sorde’, ovvero troppo ammortizzate. La scarpa ideale deve dare una buona risposta elastica in avampiede ed essere ammortizzata sul tallone per non farci arretrare troppo.
Quindi eseguire sulla pista o sull’asfalto gli stessi esercizi fatti sulla sabbia.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?