È meglio mangiare prima o dopo l'allenamento del mattino? Il dibattito infuria da anni. I sostenitori del "mangiare prima" affermano che il cibo prima dell'esercizio aumenta gli zuccheri nel sangue, fornendo al corpo il carburante necessario per aumentare l'intensità e la durata dell'allenamento. Inoltre, evita la stanchezza e le vertigini. Uno studio britannico sostiene l'altra tesi:in 30 uomini obesi o in sovrappeso, quelli che si sono allenati prima della colazione hanno bruciato il doppio dei grassi rispetto a quelli che hanno fatto colazione prima di allenarsi. Questo perché l'esercizio fisico senza carburante costringe l'organismo a ricorrere ai carboidrati immagazzinati e, una volta esauriti, alle cellule di grasso. Purtroppo il gruppo che ha mangiato dopo non ha perso più peso di quello che ha mangiato prima durante le sei settimane dello studio, ma ha avuto effetti "profondi e positivi" sulla salute del gruppo che ha digiunato, hanno detto i ricercatori. Saltare il pasto prima dell'esercizio fisico ha reso i muscoli degli uomini più reattivi all'insulina, che controlla gli zuccheri alti nel sangue, riducendo così il rischio di diabete e malattie cardiache. "Il gruppo che si è allenato prima della colazione ha aumentato la propria capacità di rispondere all'insulina, il che è tanto più notevole se si considera che entrambi i gruppi hanno perso una quantità simile di peso ed entrambi hanno guadagnato una quantità simile di forma fisica", ha dichiarato in un comunicato il fisiologo dell'esercizio Javier Gonzalez, professore associato presso il dipartimento di salute dell'Università di Bath.
"L'unica differenza era la tempistica dell'assunzione di cibo", ha aggiunto Gonzalez.
Uno studio del 2017 dell'Università di Bath, anch'esso coautore di Gonzalez, ha esaminato 10 uomini e ha trovato gli stessi risultati: a causa della riduzione dei livelli di zucchero nel sangue dopo il digiuno, gli uomini hanno bruciato più grassi.
Tuttavia, questa volta gli uomini bruciavano più calorie se facevano prima colazione.
Uno studio del 2010 ha trovato risultati simili, questa volta in un gruppo di 28 uomini sani e fisicamente attivi. Un gruppo non ha fatto esercizio fisico. Altri due gruppi sono stati sottoposti a estenuanti esercizi mattutini di corsa e ciclismo quattro volte alla settimana; un gruppo ha mangiato prima dell'esercizio e l'altro dopo.
Non c'è da sorprendersi che il gruppo che non ha fatto attività fisica sia ingrassato. Ma, contrariamente allo studio del 2017, anche il gruppo che ha fatto colazione prima dell'esercizio ha guadagnato peso. È stato il gruppo che si è allenato con l'acqua e a stomaco vuoto a mantenere il peso, a perdere grasso e a mantenere gli zuccheri nel sangue in buona forma.
Qual è il risultato? È ovvio che la scienza deve approfondire questo aspetto, con gruppi di studio molto più ampi. Ma in base alla scienza di questi studi, sembra che fare esercizio prima di mangiare possa essere utile per la salute generale, anche se non sempre riduce il girovita.
Se decidete di allenarvi a stomaco vuoto, tenete a mente questi e utilizzate le quattro R del recupero: reidratare, rifornire, riparare e rinforzare.
Per farlo, bevete acqua o bevande sportive.
Entro 15-30 minuti, consumate un pasto con un rapporto di 4:1 tra carboidrati e proteine di alta qualità.
Alcune buone scelte sono frutta e yogurt greco magro, un mix di cereali o una banana con burro di arachidi.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:00 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi