La corsa è uno degli sport più accessibili e popolari del panorama che in questo particolare periodo storico sta trovando un gran numero di nuovi adepti di tutte le età. Da sempre calamita per gli appassionati dall’Italia e dal mondo, la Marcialonga Running Coop si prepara a una nuova edizione che sabato 6 settembre colorerà le Valli di Fiemme e Fassa fra natura, Dolomiti, sport e divertimento. In linea con i tratti altamente internazionali di Marcialonga e dei suoi eventi anche la settembrina Running Coop radunerà podisti da dentro e fuori i confini nazionali: le iscrizioni all’evento sono aperte e ancora agli inizi, ma ad essersi già prenotati un posto nella griglia di partenza che si schiererà a Moena sono runners da Albania, Argentina, Canada, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Italia, Romania e Svezia. Il format di gara della Marcialonga Running Coop, in viaggio verso la sua edizione numero 23, è ormai consolidato e amato: il via dalla Fata delle Dolomiti di Moena è comune a tutti i partecipanti che possono affrontare la corsa sulla distanza da 21K o da 26K. Che si opti per la gara individuale o a staffetta (a squadre di tre componenti che possono essere femminili, maschili o miste e che devolvono parte della loro quota d’iscrizione in beneficienza) la bellezza paesaggistica delle Valli di Fiemme e Fassa, la cura per i dettagli del comitato organizzatore e il carattere inconfondibile di Marcialonga fanno centro nel cuore dei concorrenti che vengono festeggiati sul traguardo di Masi di Cavalese per quanto riguarda la mezza maratona e quello nel cuore del borgo fiemmese per gli arrivi della 26 km e delle staffette. Una delle modalità di partecipazione alla Marcialonga Running Coop che diventa via via più gettonata è quella legata al Coop Running Trophy. L’iniziativa riguarda una sorta di ‘gara nella gara’ rivolta a tutti i soci delle Cooperative trentine e italiane ai quali basta presentare la propria tessera fedeltà per partecipare alla corsa ed essere inseriti all’interno di una classifica dedicata per ciascuna distanza. All’Area Coop italiana più veloce viene consegnato il pregiato trofeo in legno di cirmolo e per i concorrenti vengono messi in palio ricchi premi in quella che è un’occasione sportiva e di benessere da non perdere per tutti i possessori della card Coop.
In qualità di ultimo evento dell’anno solare nel ricco programma di manifestazioni targate Marcialonga, la Running Coop è anche il 3° e conclusivo atto della Combinata Punto3 Craft. Questo speciale Challenge raduna i partecipanti a tutte e tre le competizioni Marcialonga con la mitica granfondo di Fiemme e Fassa di fine gennaio, la celebre corsa ciclistica della Cycling Craft di fine maggio e naturalmente la Running Coop di inizio settembre. La partecipazione alla Combinata Punto3 Craft è possibile iscrivendosi individualmente ai singoli eventi anche se il modo più bello per farsi travolgere dalla passione di Marcialonga è quello di condividere con altri 2 compagni di viaggio le fatiche delle prove: nella versione a squadre di tre infatti ciascun componente affronta un grande evento diverso e alla fine della Running Coop i tempi vengono sommati per stilare una classifica che premia il trio più veloce. Fin qui nella classifica provvisoria sono il Team Protocollo (Stefano Mich, Lorenzo Zanon e Lisa Misconel), il Team Mosconi Futura (Cristian, Alessandro e Nicole Mosconi) e il Calvin-Team (Roberto Zanetti, Alessandro De Gasperi e Micaela Boniciolli) a occupare le prime tre posizioni anche se tutto si deciderà al termine della Running Coop.
Le adesioni alla 23.a Marcialonga Running Coop del prossimo 6 settembre sono aperte e disponibili online. Attenzione, perché fino a domenica 15 giugno è attiva la speciale tariffa fissata a quota 35 €. Meglio approfittare prima che il prezzo salga e garantirsi un pettorale alla manifestazione podistica che sarà condita anche da coinvolgenti eventi di contorno come la MiniRunning (per podisti in miniatura fino ai 12 anni) e l’Expo Village che troveranno spazio a Moena mentre pasta party e cerimonia di premiazione saranno allestite a Cavalese. Il comitato organizzatore di Marcialonga è già al lavoro e i suoi fidati volontari sono si stanno preparando a entrare in azione.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:43 A Perugia il 14 settembre torna "Corrincentro" per il "Memorial Lino Spagnoli"
- 11:09 Lutto nel mondo del podismo: Mattia muore a 35 anni dopo aver tagliato il traguardo
- 14:11 L'Ultramaratona del Gran Sasso ha offerto emozioni e una crescita rispetto agli anni passati
- 06:09 Volete migliorare la vostra corsa? Ecco i quattro punti essenziali di cui tener conto
- 14:42 Correre la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run per... toccare il cielo con un dito! Appuntamento il 13 settembre 2025
- 06:03 Il difficile per tutti è iniziare a correre, ma poi non si smette più!
- 14:37 Il 16 agosto al Lido di Gozzano si corre la "50 km del Lago" nell'ambito della "Orta 10 Marathons in 10 Days"
- 06:08 Volete correre al meglio una gara sui 10 km? Seguite allora questi sette consigli
- 14:41 Il 12 ottobre 2025 si correrà sui 44 km la sesta "Maratona degli Ernici" con partenza da Sora (FR) ed arrivo a Veroli
- 06:01 L'importanza di bere acqua e quando farlo per chi pratica sport ed in particolare la corsa
- 14:38 In archivio la ventesima Ecomaratona del Ventasso disputata a Busana (RE)
- 06:05 Ecco le 10 regole da seguire per continuare a correre con il caldo limitando i disagi
- 14:42 A Civitaquana (PE) il 24 agosto 2025 appuntamento con la terza 6/8 ore di Civitas Aquana
- 06:00 Allenare le braccia è fondamentale per un podista: tanti sono i benefici
- 14:03 Gare podistiche insieme al proprio cane? Il regolamento della Fidal parla chiaro...
- 06:07 Conoscere la propria frequenza cardiaca massima è fondamentale per qualsiasi podista e necessaria per migliorare
- 14:40 Domenica 27 giugno si corre a Santo Stefano di Sessanio (AQ) l'Ultramaratona del Gran Sasso sui 50 km
- 06:05 Volete dimagrire? Questa è la verdura che dovete mangiare
- 14:19 Successo per l'edizione numero 36 dell'Ecolonga disputata al Parco Nazionale d'Abruzzo
- 06:00 Con questo caldo correndo perdiamo molti sali minerali: come reintegrarli per il miglior recupero?
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 06:08 L'utilità di una pausa in allenamento per aumentare la qualità: ne parla Orlando Pizzolato
- 17:54 Il gran successo della prima edizione dell’XTERRA Abruzzo Trail Run: lo spettacolo dello skyrunning
- 06:06 Ecco il consiglio giusto: dovete per forza dormire bene per avere poi le migliori prestazioni nella corsa
- 17:30 E' la domenica della "Tre Comuni" che unisce i comuni di Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo (AQ)
- 11:01 Ad Ovindoli (AQ) ecco la domenica della prima edizione di "XTERRA Abruzzo Trail Run" su tre distanze
- 06:00 Si può correre da vegetariani con gli stessi risultati? Si, anche da vegani... e l'esempio arriva da Giorgio Calcaterra
- 16:49 Questo sabato 19 luglio a Dezzo di Scalve (BG) c'è la "MUST – Memorial Ultra Scalve Trail" di skyrunning
- 06:01 Volete perdere peso? Sappiate che la corsa è la vostra prima alleata, ma non solo...
- 14:20 La solidarietà troverà spazio all'Eccoramaratona del Chianti Classico del prossimo 19 ottobre
- 06:00 Come fare per velocizzare il recupero e migliorare la performance? Alcuni suggerimenti...
- 14:33 L'Italia trionfa nei campionati europei di Skyrunning: dietro agli azzurri Spagna e Svezia
- 06:00 Ecco come rendersi conto nella corsa del fondamentale recupero dopo uno sforzo
- 14:42 A Tortoreto Lido (TE) torna "Di corsa sotto le stelle", giunta alla sua quinta edizione
- 06:06 "Il miglior allenamento da svolgere per ogni competizione è essenzialmente il ritmo gara"
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause