Le parole di Orlando Pizzolato nella sua newsletter. "Nelle foto che accompagnano questa NL ci sono il mio cane e quello di mia figlia. Maya, il mio cane, è un Cavalier King Charles Spaniel. Milka, il cane di mia figlia, è un saluki. Sono due razze diverse, e le caratteristiche fisiche sono ben evidenti. Il “corridore” non è certo Maya: zampe corte, piccoli tendini d'achille e muso corto. Era una buona camminatrice (ha 13 anni e ha perso efficienza) ma non è mai stata portata per la corsa. Una volta l'abbiamo portata per una leggera corsetta, e le è venuta una tendinite. Milka soffre se non corre, e quando lo fa nel prato di casa mia, supera agevolmente i 50km/h e salta la rete di recinzione senza alcun problema. Gambe e tendine d'achille lunghi, muscoli ben definiti, estremamente magra e naso lungo. Il fisico del corridore. Noi umani siamo di una stessa “razza” ma, come si nota spesso nelle corse podistiche amatoriali, ci sono corridori di varie corporature e, un po' come ho indicato nel confronto dei due cani, ci sono quelli favoriti per la corsa e quelli meno. Ma non è una distinzione di forma che voglio fare, sebbene il titolo di questa newsletter sia “la forma è la funzione”, ad indicare che in genere una conformazione fisica determina una sorta di grandi vantaggi (lo si riscontra facilmente in natura). Gli aspetti cui faccio riferimento sono generali per ogni podista: mi riferisco alla forza specifica, all'elasticità muscolare, alla mobilità articolare. Questi elementi hanno un effetto sulla forma del corpo; la forma cui faccio riferimento non è da intendere come lo stato di efficienza (del tipo “mi sento in grande di forma”), ma come aspetto fisico. Le corporature delle persone sono molto varie, e alla partenza di una corsa podistica amatoriale se ne vedono di vari tipi. Al di là del fatto che si abbia la corporatura (o meno) del corridore, ogni podista amatore di base corre per il piacere di farlo, e spesso si prosegue nell'attività podistica con l'obiettivo di migliorare le proprie prestazioni cronometriche. Questa evoluzione di ambizioni porta inevitabilmente ad un aumento del carico di allenamento, che consiste essenzialmente nell'aumento del chilometraggio e della velocizzazione dei ritmi di corsa. L'incremento del carico determina, quasi sempre, un miglioramento cronometrico, ma ciò non è sempre scontato perché la trasformazione del potenziale organico in movimento può essere alterato da dispersione negli elementi che compongono la forma. A volte le energie del “motore” si disperdono in articolazioni rigide, in muscoli “legati”, in appoggi pesanti e sordi".
Tali dispersioni energetiche interessano anche i top runner, solo che loro riescono a dedicare tempo al rinforzo “degli anelli deboli della trasmissione meccanica”. Gli amatori, si sa, hanno meno tempo, e tendenzialmente sono reticenti a curare questi aspetti tecnici. L'esempio lo danno le prove relative alle misurazioni angolari che faccio durante gli stages: trovo caviglie rigide, anche bloccate, schiene anchilosate. Tali situazioni sono determinate da muscoli che hanno perso flessibilità (non si allungano) ed elasticità (sono lenti a tornare alla forma iniziale).
I muscoli hanno un'azione diretta sui tendini e sui legamenti, che a loro volta agiscono sulle ossa e sulle articolazioni: se i muscoli hanno ridotta flessibilità e limitata elasticità, lo scheletro è sotto un'azione forzata, e nel tempo si adatta e cede a forme anomali.
Aver cura della propria forma fisica è un segno di attenzione ad aspetti che hanno una rilevante azione sull'efficienza meccanica. Si sbaglia a pensare che lavorare sulla forma del corpo sia tempo perso. Una postura non corretta fa perdere tanta efficienza, e molte energie che faticosamente si producono con lo sforzo, vengono disperse".
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto