Ci sono tre oggetti, di solito ritenuti poco importanti, che in realtà posso far svoltare la nostra esperienza con la corsa. Curiosi?
1° must-have: il calzino tecnico
Quando diciamo outfit da corsa, la prima cosa cui pensate sicuramente sono le scarpe. Non bene!
Sono infatti le calze, a diretto contatto con il piede, che dovrebbero avere la priorità. Come sceglierle? Semplice, basta seguire questi consigli:
Niente cotone, soltanto tessuto sintetico tecnico
Il cotone è idrofilo e si impregna di sudore (per non parlare dell’acqua nel caso di pioggia). I filati tecnici sintetici, invece, come poliestere, nylon e lycra sono idrofobi, cioè tengono lontana l’umidità. Tradotto: un calzino tecnico preserva i piedi da vesciche, piaghe, arrossamenti e qualunque problema da sfregamento.
La lavorazione del tessuto
Procuriamoci calzini con tallone e punta rinforzati: sono i punti maggiormente sottoposti a frizioni e tensioni. Occhio solo che le cuciture in questi punti di rinforzo non siano grossolane. Molto meglio i prodotti seamless, ovvero quelle calze che non riportano cuciture ma solo diverse lavorazioni del tessuto nei punti di frizione.
Elasticità nei punti strategici
I migliori prodotti hanno lavorazioni elasticizzate che girano attorno al collo del piede e all’arco plantare. Questi dettagli servono a tenere il calzino fermo durante la corsa, evitando che si arrotoli, scivoli in avanti o qualunque altro movimento che possa provocare sfregamenti e arrossamenti fastidiosi.
Destra e sinistra
Un paio di calze di alta qualità presenta sempre una destra e una sinistra, quindi privilegiare quei modelli che prevedono questa differenziazione. E no al taglio dritto, perché potrebbe creare irritazione nella zona dell’ultimo dito.
2° must-have: gli auricolari a conduzione ossea
Tra le new entry più interessanti nel mondo della tecnologia applicata al running ci sono proprio le cuffie a conduzione ossea, un prodotto che permette di ascoltare musica mentre si corre lasciando l’orecchio libero. Si tratta infatti di un prodotto che funziona trasmettendo piccole vibrazioni alle ossa del cranio: in questo modo si può sentire la musica senza isolarsi acusticamente dall’ambiente circostante. Una scelta di sicurezza per poter godere appieno di tutta la carica che la musica può dare ai nostri allenamenti!
3° must-have: il bra evoluto
Ragazze, prestate attenzione a questo must-have tutto per voi! Durante la corsa, il seno è continuamente sollecitato e si muove. Questo movimento può essere più o meno impattante a seconda della dimensione del seno, della velocità di corsa e di altri parametri biomeccanici. È quindi fondamentale porre la massima attenzione alla scelta del reggiseno sportivo e al supporto che questo può garantire. Un seno piccolo, a dispetto delle apparenze, ha bisogno del medesimo sostegno di un seno prosperoso. Il seno fisiologicamente è composto in gran parte da pelle e legamenti che hanno la funzione di ancorare il tessuto ghiandolare a quello adiposo. Attività sportive come la corsa sono molto impattanti per questi legamenti e, se non adeguatamente sostenuto, il seno può progressivamente perdere tono. Quando si parla di running, scegliere un reggiseno corretto e appositamente pensato è un’azione di rispetto per il nostro corpo. Il bra (così è chiamato il reggiseno dedicato alla corsa) deve avere delle caratteristiche imprescindibili:
tessuto tecnico traspirante
spalline regolabili e più larghe di un reggiseno comune
fascia elastica sul torace (regolabile, nei modelli più evoluti)
imbottitura interna
sostegno interno (che di solito si divide in tre differenti categorie)
La categoria di sostegno (leggera, media o elevata) è una variabile tra le più importanti in ottica di comfort. Il sostegno del bra deve essere scelto in funzione del volume e della taglia del seno, ma anche dell’attività sportiva che prevediamo di svolgere. Quello elevato è solitamente la scelta migliore per il running e per tutte quelle donne che hanno una necessità maggiore di contenimento.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta