Si è disputata a Pofi (FR) la 9ª edizione de Il Giro dell’Ocaro. La corsa su strada di 9,9 chilometri, è stata organizzata domenica 16 novembre dalle società della Pol. Atletica Ceprano e della Pofisportiva in collaborazione con il Comitato Provinciale della FIDAL Frosinone. Pofi è situato su una collina a circa 270 metri sopra il livello del mare, ma la sua posizione permette di abbracciare un panorama che comprende una quarantina di paesi limitrofi, fino ai monti Prenestini. Il centro storico è piccolo ma ben tenuto e pulito. Il monumento più importante è sicuramente l'antica chiesa romanica di Sant'Antonino Martire appena fuori dal paese. Interessante anche il museo preistorico tra i più importanti e significativi d'Italia. Un borgo che ha molto da dire ancora oggi, piacevole passeggiare tra le sue stradine. Grazie all’ospitalità dell’Euro Edil e al supporto logistico, si è svolta la gara sulla distanza di 9,9 km su un circuito formato da due giri, con leggere variazioni altimetriche nella campagna pofana. Sotto un cielo limpido, dal clima ottimale, la corsa dei 195 partecipanti è stata avvincente. La sicurezza sul percorso è stata assicurata dalla Polizia Locale, dall’associazione ‘Bici Insieme Pofi’ e dal Dott. Carlo Parisi per l’assistenza medica. I vincitori della nona edizione sono stati al maschile da parte di Enrico Gallucci della Castro Running, termina la fatica dei 9,9 km con il crono di 33:13 al ritmo di 3’20” al chilometro. Secondo posto per Manuele Scala (Berrunning, 33:42) e terzo Antonello Di Cicco (Pol.Atletica Ceprano, 34:46).

In campo femminile, si impone Alessandra Scaccia della Frosinone Sport, già più volte vincitrice in questa manifestazione, Scaccia conclude la gara con il tempo di 42:37 al ritmo di 4’17” al chilometro e tiene alle sue spalle Elisa Vecchio (CUS Cassino, 43:02. Terzo gradino del podio per Simona Di Mauro (Pol. Ciociara A. Fava, 44:27). Dalle 30 società partecipanti, il podio è così composto: Pol. Ciociara Antonio Fava con 28 atleti, Endurance Training (24) e Pol. Atletica Ceprano (20). Sul palco per le premiazioni, gli atleti e le atlete hanno ricevuto ricchi cesti alimentari e fiori, donati rispettivamente dalle aziende agricole e dai vivai del territorio. La dichiarazione del presidente della Pofisportiva Adriano De Nardis: “Innanzitutto un grazie per il supporto da parte del presidente della FIDAL Frosinone Sandro Ceccacci e dal gruppo giudici FIDAL Frosinone. Un evento ormai consolidato negli anni, alimentato, giorno dopo giorno, dalla passione per lo sport e dall’entusiasmo di accogliere gli atleti a casa nostra. Contento per l’ottima risposta da parte delle società del territorio che hanno portato in gara un grande numero di atleti; eventi come questo fungano da volano, nei territori meno popolati dalla corsa, affinché si diffonda ancor di più, l’amore per questo sport.”

CLASSIFICHE: https://www.digitalrace.it/file_class/bclass_tot.php.pdf

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 25 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Redazione Tuttorunning
vedi letture
Print