Si è disputata a Pofi (FR) la 9ª edizione de Il Giro dell’Ocaro. La corsa su strada di 9,9 chilometri, è stata organizzata domenica 16 novembre dalle società della Pol. Atletica Ceprano e della Pofisportiva in collaborazione con il Comitato Provinciale della FIDAL Frosinone. Pofi è situato su una collina a circa 270 metri sopra il livello del mare, ma la sua posizione permette di abbracciare un panorama che comprende una quarantina di paesi limitrofi, fino ai monti Prenestini. Il centro storico è piccolo ma ben tenuto e pulito. Il monumento più importante è sicuramente l'antica chiesa romanica di Sant'Antonino Martire appena fuori dal paese. Interessante anche il museo preistorico tra i più importanti e significativi d'Italia. Un borgo che ha molto da dire ancora oggi, piacevole passeggiare tra le sue stradine. Grazie all’ospitalità dell’Euro Edil e al supporto logistico, si è svolta la gara sulla distanza di 9,9 km su un circuito formato da due giri, con leggere variazioni altimetriche nella campagna pofana. Sotto un cielo limpido, dal clima ottimale, la corsa dei 195 partecipanti è stata avvincente. La sicurezza sul percorso è stata assicurata dalla Polizia Locale, dall’associazione ‘Bici Insieme Pofi’ e dal Dott. Carlo Parisi per l’assistenza medica. I vincitori della nona edizione sono stati al maschile da parte di Enrico Gallucci della Castro Running, termina la fatica dei 9,9 km con il crono di 33:13 al ritmo di 3’20” al chilometro. Secondo posto per Manuele Scala (Berrunning, 33:42) e terzo Antonello Di Cicco (Pol.Atletica Ceprano, 34:46).
In campo femminile, si impone Alessandra Scaccia della Frosinone Sport, già più volte vincitrice in questa manifestazione, Scaccia conclude la gara con il tempo di 42:37 al ritmo di 4’17” al chilometro e tiene alle sue spalle Elisa Vecchio (CUS Cassino, 43:02. Terzo gradino del podio per Simona Di Mauro (Pol. Ciociara A. Fava, 44:27). Dalle 30 società partecipanti, il podio è così composto: Pol. Ciociara Antonio Fava con 28 atleti, Endurance Training (24) e Pol. Atletica Ceprano (20). Sul palco per le premiazioni, gli atleti e le atlete hanno ricevuto ricchi cesti alimentari e fiori, donati rispettivamente dalle aziende agricole e dai vivai del territorio. La dichiarazione del presidente della Pofisportiva Adriano De Nardis: “Innanzitutto un grazie per il supporto da parte del presidente della FIDAL Frosinone Sandro Ceccacci e dal gruppo giudici FIDAL Frosinone. Un evento ormai consolidato negli anni, alimentato, giorno dopo giorno, dalla passione per lo sport e dall’entusiasmo di accogliere gli atleti a casa nostra. Contento per l’ottima risposta da parte delle società del territorio che hanno portato in gara un grande numero di atleti; eventi come questo fungano da volano, nei territori meno popolati dalla corsa, affinché si diffonda ancor di più, l’amore per questo sport.”
CLASSIFICHE: https://www.digitalrace.it/file_class/bclass_tot.php.pdf
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:21 Lutto nel podismo: Fabio ci ha lasciato nella notte ad appena 38 anni
- 06:00 Migliorare le prestazioni nella corsa perdendo peso: tutto non si può fare! O forse sì...
- 13:31 Successo per il Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) organizzato dalla Podistica New Castle
- 06:00 Chi si allena si ammala di meno, ma chi lo fa troppo indebolisce le difese immunitarie
- 14:00 Si è disputata a Pofi (FR) la nona edizione del Giro dell'Ocaro con i successi di Enrico Gallucci e Alessandra Scaccia
- 06:00 L'allenamento in inverno? Ci sono quattro importanti alleati
- 13:22 Inedita SkyRun in Orienteering disputata a Monfalcone (GO) con gli azzurri giovani della nazionale FISky
- 06:00 Sei verdure "invernali" che fanno solo tanto bene ai podisti: sono fondamentali
- 13:55 Il 29 marzo 2026 torna la "Mezza Maratona d'Italia - Memorial Enzo Ferrari" tra Maranello e Modena
- 06:00 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 13:05 A Roma c'è “CorriLibera. Uniti contro la violenza sulle donne” con partenza dal Colosseo ed arrivo ai Fori Imperiali
- 13:01 E' la domenica della "Milano21": in 15mila sulle strade della città per la mezza maratona
- 06:00 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 23:33 Malore dopo il traguardo della mezza maratona: podista muore a 63 anni
- 13:27 Il gran successo a Roma della "Corriano al Tiburtuno", giunta alla sua edizione numero 23
- 06:00 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 23:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 14:00 Domenica 23 a Torre di Nebbia a Corato (BA) è in programma la MurGeopark Trail Experience
- 06:00 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 14:00 Domenica 23 a Falconara Marittima (AN) si corre la Marcialonga d’Autunno, alla sua edizione numero 33
- 06:00 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 13:57 Il 23 novembre a Falconara Marittima (AN) si correrà la Marcialonga d'Autunno
- 06:00 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
