Una decima edizione della DoloMyths Run - Ultra e Half all’insegna dei volti nuovi, quella che ha animato l’alba e la mattinata delle quattro valli ladine Badia, Livinallongo, Fassa e Gardena. In tutte e quattro le competizioni in programma si sono iscritti nomi nuovi nell’albo d’oro, e in particolar modo nella sfida più attesa, la Sellaronda Ultra marathon di 61,5 km e un dislivello positivo di 3.680 metri, dove ha trionfato in maniera perentoria l’altoatesino di Avelengo Andreas Reiterer, mentre la più veloce nella sfida femminile è stata la valtellinese Elisa Desco. Nella Half successi trentini per il pinetano che vive a Calceranica Michele Fedel e per la perginese, con residenza sull’altopiano della Vigolana, Giulia Marchesoni. Gli iscritti sono stati 235 per la Ultra, 188 per la Half.
Decisamente degna di rilievo la prestazione del 29enne Andreas Reiterer, favorito della vigilia, e capace di confermare il proprio eccellente livello tecnico, grazie ad una prova in gestione nella prima parte e 'sfrontata' dopo il giro di boa. Subito dopo lo start, dato alle 5 del mattino da Corvara, nella prima salita verso i 2.192 metri del Boè, si è formato un gruppo di tre atleti, con il vivace bresciano Diego Angella a fare il ritmo, seguito appunto da Reiterer e dal valdostano David Cheraz del Team Salomon. Ad una ventina di secondi il gardenese Georg Piazza. Non sono cambiate le posizioni nel transito di Arabba, mentre nell’impegnativa ascesa verso Porta Vescovo, a quota 2.373 metri, la coppia formata da Reiterer e Cheraz è riuscita a guadagnare una ventina di secondi su Angella e Piazza. Nella discesa verso Canazei, dopo il Passo Pordoi si sono consolidate le posizioni di vertice, con distacchi significativi. Reiterer davanti a tutti, seguito da Cheraz, quindi da Piazza capace di superare Angella. Ai transiti di Passo Sella e di Selva di Val Gardena il copione rimane identico, piuttosto si incrementano i distacchi fra il poker di runner di testa. In cima all’ultima ascesa di giornata, nei pressi del rifugio Puez, Reiterer è transitato con un vantaggio di oltre 18 minuti sugli avversari; alle sue spalle il grintoso gardenese Georg Piazza ha estratto tutte le ultime energie, riuscendo ad agguantare e superare Davide Cheraz.
Sul traguardo di Corvara ha dunque trionfato il favorito Andreas Reiterer del Team Asis con il tempo finale di 6h18’26”, ottima prestazione rispetto al passato, considerando il chilometraggio allungato di 2 km e il dislivello cresciuto di oltre 100 metri. Argento per Georg Piazza, per la sesta volta sul podio in questa gara, con un ritardo di 22”09; terzo è il valdostano Davide Cheraz a 26’59”, al suo terzo podio nel Sellaronda. Quarto Diego Angella a 46’52”, quindi troviamo il danese Anders Aagaard Hansen a 57’09” e i due italiani Paul Willeit e Simone Vigolo.
Distacchi rilevanti, invece, nella competizione femminile, vinta da Elisa Desco del Team Scarpa, davanti dal primo all’ultimo chilometro, concentrata nel gestire le energie, soprattutto nell’interminabile ultima salita della Vallunga. La valtelinese ha chiuso con il tempo di 8h11'59", dodicesima prestazione assoluta, riuscendo a precedere di 38'57" la nepalese Mira Rai, al via con qualche acciacco fisico. Terza piazza poi per la slovena Tajda Knafelj ad oltre un ora e 19 minuti.
Sorprese anche nella Half, di 27,6 km e con 1.624 metri di dislivello, con partenza da Canazei e arrivo a Corvara. In campo maschile giornata speciale per Michele Fedel, alla sua prima affermazione in assoluto in un evento di corsa in quota, con il tempo di 2h58’20”, capace di superare nell’ultima salita il catalano Marc Traserra, giunto al traguardo 4 minuti più tardi. Per Fedel davvero una grande prestazione, considerando che venerdì aveva partecipato al vertical e domenica indosserà il pettorale anche alla skyrace. Terzo Thomas Guadagnini.
Al femminile gradino più alto del podio per Giulia Marchesoni col tempo di 3h27’
Dopo aver salutato il passaggio degli atleti impegnati nella gara Ultra ed aver ospitato la partenza della gara Half, nel primo pomeriggio Piazza Marconi, a Canazei, ha accolto i bambini impegnati nella Mini DoloMyths Run. Divisi in due gruppi, quello under-11 impegnato sul percorso blu e quello under-6 impegnato sul percorso rosso, i quaranta iscritti si sono dati battaglia nelle vie del paese, i più piccoli affiancati dai genitori. Fra gli under-11 ha vinto Andreas Valeruz davanti a Cristian Nones e Carlo Mazzoni, fra gli under-6 Moreno Pietrella davanti a Heidi Bonet e Aurora Leonardi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico