Una decima edizione della DoloMyths Run - Ultra e Half all’insegna dei volti nuovi, quella che ha animato l’alba e la mattinata delle quattro valli ladine Badia, Livinallongo, Fassa e Gardena. In tutte e quattro le competizioni in programma si sono iscritti nomi nuovi nell’albo d’oro, e in particolar modo nella sfida più attesa, la Sellaronda Ultra marathon di 61,5 km e un dislivello positivo di 3.680 metri, dove ha trionfato in maniera perentoria l’altoatesino di Avelengo Andreas Reiterer, mentre la più veloce nella sfida femminile è stata la valtellinese Elisa Desco. Nella Half successi trentini per il pinetano che vive a Calceranica Michele Fedel e per la perginese, con residenza sull’altopiano della Vigolana, Giulia Marchesoni. Gli iscritti sono stati 235 per la Ultra, 188 per la Half.
Decisamente degna di rilievo la prestazione del 29enne Andreas Reiterer, favorito della vigilia, e capace di confermare il proprio eccellente livello tecnico, grazie ad una prova in gestione nella prima parte e 'sfrontata' dopo il giro di boa. Subito dopo lo start, dato alle 5 del mattino da Corvara, nella prima salita verso i 2.192 metri del Boè, si è formato un gruppo di tre atleti, con il vivace bresciano Diego Angella a fare il ritmo, seguito appunto da Reiterer e dal valdostano David Cheraz del Team Salomon. Ad una ventina di secondi il gardenese Georg Piazza. Non sono cambiate le posizioni nel transito di Arabba, mentre nell’impegnativa ascesa verso Porta Vescovo, a quota 2.373 metri, la coppia formata da Reiterer e Cheraz è riuscita a guadagnare una ventina di secondi su Angella e Piazza. Nella discesa verso Canazei, dopo il Passo Pordoi si sono consolidate le posizioni di vertice, con distacchi significativi. Reiterer davanti a tutti, seguito da Cheraz, quindi da Piazza capace di superare Angella. Ai transiti di Passo Sella e di Selva di Val Gardena il copione rimane identico, piuttosto si incrementano i distacchi fra il poker di runner di testa. In cima all’ultima ascesa di giornata, nei pressi del rifugio Puez, Reiterer è transitato con un vantaggio di oltre 18 minuti sugli avversari; alle sue spalle il grintoso gardenese Georg Piazza ha estratto tutte le ultime energie, riuscendo ad agguantare e superare Davide Cheraz.
Sul traguardo di Corvara ha dunque trionfato il favorito Andreas Reiterer del Team Asis con il tempo finale di 6h18’26”, ottima prestazione rispetto al passato, considerando il chilometraggio allungato di 2 km e il dislivello cresciuto di oltre 100 metri. Argento per Georg Piazza, per la sesta volta sul podio in questa gara, con un ritardo di 22”09; terzo è il valdostano Davide Cheraz a 26’59”, al suo terzo podio nel Sellaronda. Quarto Diego Angella a 46’52”, quindi troviamo il danese Anders Aagaard Hansen a 57’09” e i due italiani Paul Willeit e Simone Vigolo.
Distacchi rilevanti, invece, nella competizione femminile, vinta da Elisa Desco del Team Scarpa, davanti dal primo all’ultimo chilometro, concentrata nel gestire le energie, soprattutto nell’interminabile ultima salita della Vallunga. La valtelinese ha chiuso con il tempo di 8h11'59", dodicesima prestazione assoluta, riuscendo a precedere di 38'57" la nepalese Mira Rai, al via con qualche acciacco fisico. Terza piazza poi per la slovena Tajda Knafelj ad oltre un ora e 19 minuti.
Sorprese anche nella Half, di 27,6 km e con 1.624 metri di dislivello, con partenza da Canazei e arrivo a Corvara. In campo maschile giornata speciale per Michele Fedel, alla sua prima affermazione in assoluto in un evento di corsa in quota, con il tempo di 2h58’20”, capace di superare nell’ultima salita il catalano Marc Traserra, giunto al traguardo 4 minuti più tardi. Per Fedel davvero una grande prestazione, considerando che venerdì aveva partecipato al vertical e domenica indosserà il pettorale anche alla skyrace. Terzo Thomas Guadagnini.
Al femminile gradino più alto del podio per Giulia Marchesoni col tempo di 3h27’
Dopo aver salutato il passaggio degli atleti impegnati nella gara Ultra ed aver ospitato la partenza della gara Half, nel primo pomeriggio Piazza Marconi, a Canazei, ha accolto i bambini impegnati nella Mini DoloMyths Run. Divisi in due gruppi, quello under-11 impegnato sul percorso blu e quello under-6 impegnato sul percorso rosso, i quaranta iscritti si sono dati battaglia nelle vie del paese, i più piccoli affiancati dai genitori. Fra gli under-11 ha vinto Andreas Valeruz davanti a Cristian Nones e Carlo Mazzoni, fra gli under-6 Moreno Pietrella davanti a Heidi Bonet e Aurora Leonardi.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo
- 14:40 Torna il "Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”: si correrà dal 31 agosto al 6 settembre
- 06:00 Per aumentare la forza è necessario allenarsi in salita e... pure in discesa: ecco i suggerimenti
- 14:16 Alla Notturna di Fossacesia (CH) oltre 700 podisti in gara per il "Memorial Bucci Runner"
- 06:00 Soffrire a volte di disturbi addominali durante la corsa? Questi i motivi e come evitarli
- 14:15 Il 21 agosto torna in Umbria la "CorriLerchi": si correrà sulla distanza di 6,5 km a Lerchi (PG)
- 07:58 Il podismo piange la morte di Andrea, 32 anni e tanti risultati di prestigio in carriera
- 13:46 Improvviso malore in spiaggia: il podismo piange Francesco, morto a 61 anni
- 06:00 Voi lo fate lo yoga per migliorare il rendimento nella corsa? Ecco alcuni consigli
- 14:10 Spettacolo a Monte San Savino (AR) il decimo "Circuito del Santuario delle Vertighe"
- 05:33 Correte sulla sabbia! Aumenta la fatica, ma porta anche dei vantaggi importanti
- 00:01 In Umbria torna anche quest'anno la "Straquasar": appuntamento a Corciano (PG) il 9 novembre
- 14:22 Con le temperature estive spazio agli allenamenti combinati: ve lo suggerisce Orlando Pizzolato
- 00:02 Buon Ferragosto a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 14:53 La Crazy Skyrunning Italy Cup 2025 ha fatto tappa ad Usseglio (TO) sulle distanze di 24 e 54 km
- 05:50 Non è una battuta... ma lo sapete che correndo con il sorriso si consumano meno energie?
- 14:30 Il prossimo 13 settembre tornerà l'appuntamento con la Südtirol Drei Zinnen Alpine Run
- 06:00 Come scegliere le scarpe per le proprie esigenze nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti
- 12:54 Podismo in lutto per la scomparsa a 93 anni dell'amico Oliviero: per lui una lunghissima carriera di corse
- 12:14 Lutto nella corsa: Mattia ci ha lasciato a soli 29 anni dopo un malore accusato in gara
- 05:37 Ecco come va fatta la corsa lenta per renderla piacevole ed efficace
- 14:44 C'è stato un gran successo per la Notturna di Notaresco (TE): la gara è giunta alla dodicesima edizione
- 05:55 Questo un metodo per perdere peso con la corsa: seguite questo allenamento
- 14:09 A Gioia dei Marsi (AQ) il successo dell'edizione numero 31 della "Stramanaforno-Trofeo Angelo Panfili"
- 05:02 Avete provato gli allenamenti di sintesi? Orlando Pizzolato vi spiega come fare
- 14:10 A Fara San Martino (CH) un successo dietro l'altro: prima l'Urban Trail Night e poi la Monte Amaro Extreme-Sky Race
- 06:00 Le ultramaratone sono dannose per il podista? Il dibattito è aperto con motivazioni fisiologiche e psicologiche
- 14:03 Il prossimo 5 ottobre a Calestano (PR) si correrà l'edizione numero 18 della "Tartufo Running"
- 06:00 Per chi corre lo stretching è fondamentale: ma quando e come farlo?
- 14:10 Domenica 10 agosto appuntamento con la "Miglianico Tour": sarà l'edizione numero 54
- 05:00 Quale differenza tra l'ultratrail e l'ultramaratona? La parola all'esperto