Svelati i tracciati della seconda edizione della Bologna Marathon in programma il 5 marzo 2023. Nuovissimi, come già numerose sono le novità presentate in questi mesi dagli organizzatori, a partire dalle distanze in programma: ad affiancare la Maratona, con i suoi 42,195 Km, e la 30 Km dei Portici, entrambe gare nazionali della Federazione Italiana di Atletica Leggera, ci sarà per la prima volta anche la storica 21 Km di Bologna, la Unipol Move Run Tune Up, giunta alla XIX edizione.
Tutte le competizioni partiranno dal cuore della città, in via Indipendenza, e le griglie, per accogliere le migliaia di runners attesi, saranno allestite lungo via Rizzoli con alle spalle, sullo sfondo, le famose 2 Torri.
Il percorso della maratona, dopo i primi 8 chilometri che si sviluppano interamente nel centro storico di Bologna, uscirà dal quartiere Santo Stefano, verso San Giacomo fuori le mura. Qui gli atleti affronteranno circa 20 chilometri caratterizzati da lunghi tratti rettilinei e pochissimi cambi di direzione, grazie ai quali sarà più facile trovare il giusto ritmo di corsa, attraverso i quartieri Savena e San Donato - Vitale, per rientrare, infine, da Corticella e lungo la Bolognina, verso il quartiere Porto-Saragozza e il centro.
Le distanze di 30 Km e 21 Km ripercorreranno, in gran parte, lo stesso tracciato della maratona, con arrivo nella splendida Piazza Maggiore.
"È stato fatto un grande lavoro con il settore mobilità del Comune di Bologna e con i diversi enti coinvolti, in primis la Polizia Locale e Tper, con l'obiettivo di creare meno impatto possibile sulla città e offrire una bella gara e un evento di alto livello a tutti i runners presenti il prossimo 5 Marzo a Bologna" - dichiarano i responsabili tecnici di Bologna Sport Marathon - "Nuovi percorsi che, oltre a dare l'opportunità di godere dei tanti luoghi storici e scorci contemporanei che identificano la città, si riveleranno interessanti e veloci, soprattutto fuori le mura, grazie ai rettilinei e alla quasi totale assenza di dislivello."
Lungo il percorso di gara, oltre ai ristori previsti ogni 5 chilometri (come da regolamento Fidal), gli atleti incontreranno 10 postazioni in cui musiciste/i e performer suoneranno per dar loro la carica e per un omaggio musicale rivolto a Lucio Dalla.
Le competizioni in programma e le medaglie finisher sono infatti dedicate al grande artista bolognese che, il 4 Marzo 2023, avrebbe compiuto 80 anni e la call per musiciste/i, aperta fino al 31 Gennaio in collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla, sta già ricevendo numerose adesioni da tutta Italia.
Una giornata quindi non solo dedicata alle competizioni ma, più in generale, allo sport e al suo grande legame con la musica e con la città.
Domenica 5 marzo chiunque potrà infatti partecipare a questo grande evento, come atleta, come tifoso e spettatore, come musicista, ma anche come camminatore, grazie alla
Tecnocasa Bologna City Run, corsa non competitiva di 5 chilometri. Un percorso interamente nel centro cittadino; partirà insieme agli altri appuntamenti podistici, dando la possibilità a famiglie, accompagnatori e runners meno allenati, di far parte di questa grande festa, vivere le bellezze di Bologna, correre o semplicemente camminare lungo i suoi portici e palazzi storici.
I dettagli dei percorsi:
Maratona di Bologna
La 30 chilometri dei Portici
Run Tune Up 21 k
Bologna_City_Run 5 chilometri
Per iscrizioni e informazioni
info@bolognamarathon.run
https://www.bolognamarathon.run/
https://www.facebook.com/bolognamarathon
https://www.instagram.com/bolognamarathon
www.strava.com/clubs/664731
https://youtu.be/MJgkaMpfCpY
Altre notizie - News
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?