È ancora lei la dominatrice incontrastata della corsa in montagna e del Vertical Nasego: la sette volte campionessa mondiale in carica di up-hill Andrea Mayr, già detentrice del record di gara, stravince e ferma il cronometro sul nuovo tempo da battere, chiudendo in 38’06’’ una gara velocissima. Nuovo trionfo per l’alieno Patrick Kipngeno, dominatore della gara anche lo scorso, che non migliora però il suo tempo, fermo oggi a 34’25’’.
È ancora un Vertical Nasego stellare quello andato in scena sabato con la gara della Valsir Mountain Running World Cup, Gold Label WMRA short uphill. Schierati sulla partenza di Casto ci sono tutti i migliori del ranking mondiale, pronti a dare battaglia sui 4,2 chilometri e 1000 metri di dislivello: dai keniani Kipngeno e Kiriago, agli italiani Rostan, Aymonod, Moia e il campione di scialpinismo Matteo Eydallin, lo spagnolo Alejandro Garcia Carrillo, i britannici Joe Steward e Chris Richards e l’americano Christian Allen. Tra le donne Andrea Mayr, Valentina Belotti, la scozzese Scout Adkin, la keniana Philaries Kisang e tanti altri.
Dopo i primi cento metri che l’hanno vista appaiata a Scout Adkin, la regina del Vertical Andrea Mayr (Sv Schwechat) domina la gara, alla caccia della sua ennesima vittoria ma soprattutto del nuovo record. Era suo il tempo da battere e sarà ancora il suo, dopo aver polverizzato il precedente nella splendida gara di oggi chiusa con lo straordinario tempo di 38’06’’. Dietro è battaglia tra la Kisang (Run2gether) e la scozzese Adkin (Scottish Athletics), già sul podio anche nella tappa di World Cup del PizTri, arrivate al traguardo distanti appena 12 secondi, con la keniana argento ad Innsbruck che chiude al secondo posto. Prima delle italiane Valentina Belotti (U.S. Malonno), tre volte regina del Vertical Nasego, all’ottavo posto.
“Dopo 100 metri io e Scout eravamo insieme, lei spingeva molto forte e così ho dovuto dare di più – racconta Andrea Mayr - Sono stata bene per tutta la gara e nella seconda parte più ripida e tecnica ho potuto dare il massimo e conquistare metri. Quando all’arrivo ho guardato il tempo mi sono emozionata perché era questo uno degli obiettivi della stagione per me”.
Tante emozioni anche nella gara maschile: resta imbattuto il keniano Patrick Kipngeno (Run2gether) che chiude la gara oggi in 34’25’’, nonostante il problema persistente al ginocchio che non gli ha permesso di migliorare il suo record fermo a 33’47’’. Erano attesi al Nasego e non hanno deluso le aspettative l’americano Christian Allen (The Trail Team) e il britannico Joe Steward (Salford Harries), rivelazione della stagione: i due si sono dati battaglia per tutta la gara tagliando il traguardo a 7 secondi l’uno dall’altro, con lo statunitense a conquistare un ottimo secondo posto in 35’01’’. Grande soddisfazione azzurra con il bellissimo quarto posto a sorpresa di Luciano Rota (La Recastello Radici Group) davanti all’altro fortissimo atleta keniano Philemon Kiriago. Top ten da mondiale con il sesto posto di Andrea Rostan, il settimo di un altro grande atteso, il canadese Remi Leroux. A chiudere gli azzurri Moia e Eydallin e il britannico Chris Richards a siglare il decimo posto.
“La gara è stata durissima, sono partiti davvero forti davanti. Chris Allen e Joe Steward hanno tenuto un ritmo infernale sull’asfalto, con Kiriago, Kipngeno e Rostan. Non riuscivo a tenerli. Poi all’imbocco del sentiero Kipngeno ha mantenuto quella velocità ma gli altri hanno rallentato e mi sono avvicinato sempre di più, sentivo di poterli riagganciare. Ho ripreso Rostan e poi sono riuscito a rientrare anche sul gruppo di testa. Sull’ultima parte di sentiero ripidissima c’è stata battaglia e alla fine ho conquistato il quarto posto. Non me l’aspettavo, quando ho passato Philemon non volevo crederci, ma ho dato tutto ed è stata la gioia più grande”, ha commentato Luciano Rota.
Con i risultati di oggi si muove la classifica di World Cup in vista anche dell’altra gara di domani con il Trofeo Nasego. Tra le donne comanda sempre Joyce Muthoni che vede però ridursi il proprio distacco dalle inseguitrici con Philaries Kisang al secondo posto e al terzo una minacciosa accoppiata formata da Scout Adkin e Andrea Mayr, che con la vittoria di oggi rientra prepotentemente in gioco. Al maschile Kipngeno si riporta a soli dieci punti dal compagno di squadra Kiriago, l’italiano Rostan rafforza il proprio terzo posto mentre al quarto si insedia ora l’ottimo britannico Joe Steward.
Domani alle 9:30 ancora vibrazioni mondiali con il Trofeo, partenza sempre da Casto. Oggi pomeriggio appuntamento con i Campionati regionali e provinciali a staffetta e questa sera alle 19:00, al Centro Sportivo di Famea, la presentazione degli atleti in gara e la proiezione dell’emozionante video racconto del Vertical di oggi.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare