La Valmalenco-Valposchiavo è stata svizzera al maschile e lecchese al femminile: Roberto Delorenzi e Francesca Rusconi, top runner, grandi favoriti della vigilia, non hanno tradito le attese arrivando primi, nelle rispettive categorie, sul traguardo di Poschiavo.
La vittoria più bella, però, è tutta degli organizzatori della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü che hanno riportato la skyrace transfrontaliera proseguendo una storia interrotta dieci anni fa sullo stesso percorso delle origini: 30 chilometri da Lanzada a Poschiavo, con un dislivello di 1800 metri e l'ascesa al Passo di Campagneda. Sia Delorenzi che Rusconi, entrambi protagonisti di un'annata molto positiva, hanno fatto gara a sé, transitando in solitaria a Campagneda e controllando nella discesa verso l'arrivo, forti di un consistente vantaggio: poco più di 15 minuti nella gara maschile, quasi otto in quella femminile.
A caratterizzare la corsa, quasi una contraddizione per una skyrace, è stato il caldo, con la temperatura che ha sfiorato i 20 gradi a Campagneda e raggiunto i 30 in un'assolata piazza Comunale. Il ticinese Delorenzi ha chiuso in 2h38'30", la lecchese Rusconi in 3h29'29". Rimangono quindi imbattuti i record di Marco De Gasperi, 2h32'03", e di Angela Mudge, 3h10'18", che risalgono a quindici anni fa. Ma Delorenzi può vantare di essere il primo runner svizzero a vincerla Valmalenco-Valposchiavo.
«Per me questa è una stagione ottima, con una buona preparazione e tanti risultati - ha detto Delorenzi all'arrivo -. Pensavo di fare un tempo migliore ma il caldo ha inciso molto e non mi aspettavo una discesa così massacrante. Il percorso è molto bello per i paesaggi ma anche da correre». Il ventiseienne atleta del Team Brooks aveva già corso la Valmalenco-Valposchiavo da junior dieci anni fa e non ha voluto mancare a questa nuova edizione. «Una gara bellissima - ha commentato la sua prova Rusconi -: ci tenevo a fare bene e ce l'ho messa tutta nonostante il grande caldo. È stato molto impegnativo perché io soffro le alte temperature, ma è andata bene». Delorenzi, che ha raggiunto i 2627 metri del Passo Campagneda in un'ora e 56 minuti, si è aggiudicato anche il Trofeo Renato Parolini, in ricordo del consigliere della Sportiva Lanzada. Il primo malenco, tesserato della Sportiva Lanzada, Alessandro Rossi, ha ottenuto un brillante secondo posto in 2h53'46, precedendo, nell'ordine, il lecchese Danilo Brambilla, 2h55'00", Davide Della Mina, Team Valtellina, 2h55'32", e Ilian Angeli, 2h57'32". Brambilla e Della Mina si sono contesi l'ultimo gradino del podio per buona parte della gara, ma in prossimità dell'ingresso sul rettilineo d'arrivo è stato l'atleta dei Falchi Lecco a fare lo scatto decisivo. Rusconi, diciannovesima assoluta al traguardo, si è nettamente imposta su Elisa Pallini, brianzola, che ha chiuso in 3h37'00", e su Alice Testini, la prima valtellinese, 3h46'21". Distacchi ragguardevoli a dividere le tre più brave che si sono ritrovate fianco a fianco sul podio. Il primo poschiavino al traguardo, Carlo Cortesi, quindicesimo assoluto, ha vinto il premio speciale dedicato a Marino Zanetti, promettente corridore svizzero scomparso in giovane età.
Una giornata meravigliosa, nonostante il grande caldo che ha infastidito non poco gli oltre 300 concorrenti, che è proseguita, mentre si susseguivano gli arrivi, con il pranzo e la cerimonia di premiazione. Un'edizione speciale della skyrace, dieci anni dopo la precedente, che sono in molti a voler trasformare in un ritorno stabile: da entrambe le parti, in Valmalenco e in Valposchiavo, la volontà c'è, rimangono da definire le modalità organizzative. Le sollecitazioni sono arrivate dagli stessi atleti e dal pubblico sin dall'anno scorso, quando era stata annunciata, e ancor di più oggi: la prossima sarebbe una Valposchiavo-Valmalenco con partenza da Poschiavo e arrivo a Lanzada. Serafino Bardea, presidente della Sportiva Lanzada e vicesindaco di Lanzada, e Dario Marchesi, presidente del comitato organizzatore svizzero, ne stanno parlando. La conferma dovrà arrivare necessariamente a breve per consentire alla macchina organizzativa di partire in tempo utile e di inserire la data nel calendario delle skyrace.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 12:28 Il 5 novembre ad Assisi sarà il giorno della "San Francesco Marathon": volano le iscrizioni!
- 07:06 Voi podisti siete consapevoli già alla vigilia di una gara quale tempo andrete ad ottenere?
- 15:56 A Vione (BS) l'Adamello Series è andata in archivio nel segno degli azzurri
- 04:55 Un grande spettacolo per il il Primiero Dolomiti Trail del circuito di Coppa del Mondo Valsir
- 23:27 Pronti per l'evento-clou al Primiero Dolomiti Trail: tantissimi i campioni in gara
- 16:37 Il 12 novembre in Umbria si correrà la "Straquasar", la gara di 11 km alla sua sesta edizione
- 07:14 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 16:18 A Zola Predosa (BO) domani 30 settembre si correrà il "Memorial Lolli"
- 06:48 Voi vi allenate con gli elastici? Sappiate che sono davvero tanti utili per chi corre
- 16:01 Domenica in alta Umbria si corre la classica Lamarina: appuntamento a Lama di San Giustino
- 06:36 La corsa del podista è la stessa del triathlon o ci sono differenze?
- 19:27 Prima del Primiero Dolomiti Trail, venerdì saranno premiati i talenti locali della corsa
- 16:00 Il 30 settembre torna il Memorial Lolli, per una 5000 da spettacolo a Zola Pedrosa (BO)
- 07:01 Con l'autunno si torna alla normalità degli impegni: e con gli allenamenti della corsa come la mettiamo?
- 15:42 Il 30 settembre si corre la "Vittoria Run" per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile
- 07:01 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 23:35 La Maratona del Presidente di Forlì continua ad avere un suo spazio speciale
- 20:44 Che amarcord al Bettona Crossing! Insieme alla partenza Stefano Mei, Franco Fava e Gabriele Brustenghi!
- 06:44 Non solo per voi podisti, ecco il segreto per dormire e riposare meglio la notte
- 16:38 A Perugia si è disputata la "Corri per Leo", nel ricordo dell'amico-maratoneta Leonardo Cenci
- 08:38 Sabato 30 settembre torna la Primiero Dolomiti Trail e saranno emozioni per tutti!
- 16:03 Alla terza "Corsa Centro Coop Fi" di Arezzo vittorie di Simon Kibet Loitanyang e Giulia Giorgi
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 20:40 Tutto pronto per la "Bettona Crossing", con le ultime variazioni di programma
- 20:03 Sarà Genova ad ospitare il Campionato Mondiale di Plogging: la raccolta dei rifiuti durante la corsa
- 16:30 Domenica si torna ancora a correre a Perugia: è in programma la "Corri per Leo"
- 00:13 Comunicato ufficiale: pur con il maltempo la "Bettona Crossing" è confermata, ma cambia il programma
- 16:33 A Vulcano (ME) il gran finale del "Giro delle Isole Eolie": l'emozione di tappe fantastiche
- 06:33 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 16:30 A Sesto Pusteria (BZ) è andata in scena una fantastica "Alto Adige Drei Zinnen Alpine Run"
- 06:32 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 16:11 Si è disputata la prima edizione della "CorriAzzate": ne risentiremo parlare in futuro
- 06:39 Seguiamo ancora una volta i consigli di Orlando Pizzolato per migliorare nella corsa
- 16:11 In archivio la Half Marathon di Guastalla: in tantissimi alla non competitiva
- 06:52 Dovete correre una maratona? Ecco come fare per gestire il ritmo
- 15:46 Successo per la Stravalnerina: correre nelle campagne dell'Umbria suscita sempre un grande fascino
- 10:40 L'acido lattico nella corsa? E' fondamentale ed ecco come allenarlo
- 16:53 Ci siamo! Sabato sarà il giorno del Bettona Crossing! Il cuore verde dell'Umbria diventa capitale del trail
- 07:00 Voi che siete podisti non dovete mai commettere questi cinque errori!
- 15:50 In Umbria domenica è in programma la nona edizione della "Stravalnerina"
- 07:17 Alcuni suggerimenti per aumentare la forza nei piedi per migliorare la prestazione nei 10mila metri
- 16:17 Udine diventa in questo fine settimana capitale del podismo: domenica il clou con la Mezza Maratona
- 07:14 Sapete quanto è importante il riscaldamento prima di ogni corsa per migliorare le proprie prestazioni?
- 16:22 Il 30 settembre e il primo ottobre ci sarà il "Trento Running Festival"
- 07:09 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 16:20 A Gallarate appuntamento il prossimo 17 settembre con la "Gallarun"
- 08:11 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 16:13 A Casto (BS) emozioni per il "Vertical Nasego": nuove vittorie per Mayr e Kipngeno
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?