Ultimi giorni di attesa per conoscere i nomi dei prossimi vincitori della Coppa Italia di Skyrunning che verrà assegnata al termine dell’ultima tappa del circuito federale ospitata il prossimo 6 ottobre dalle alture appenniniche parmensi in occasione della Tartufo Running, l’ormai storico evento di corsa outdoor giunto alla sua 17° edizione. Alla presenza di tanti campioni di skyrunning attesi al via, la nona ed ultima gara del circuito metterà fine ai giochi per la conquista della coppa di specialità e chiuderà un’edizione combattuta del circuito promosso da FISky - Federazione Italiana Skyrunning. La Coppa Italia di Skyrunning approda sull’Appennino Tosco-Emiliano per un’intensa due giorni di sport che, a partire da sabato 5 ottobre e per tutta la giornata di domenica 6, vedrà i migliori atleti del panorama nazionale e centinaia di appassionati amatori impegnati sia sul terreno di gara, che negli eventi collaterali che animeranno il borgo antico di Calestano in occasione della manifestazione.
Lo storico appuntamento parmense con il grande Skyrunning, divenuto evento di richiamo internazionale per professionisti ed appassionati da tutt’Europa, sarà un’occasione unica per correre tra storia e natura, alla riscoperta di vecchie piste e sentieri immersi nei colori autunnali dell’Appennino Tosco-Emiliano, Riserva MAB UNESCO.
Ben cinque i percorsi di gara proposti anche per la 17°edizione dall’organizzazione, pronta ad accogliere sulle diverse distanze ben 400 atleti provenienti da 15 nazioni e 47 diverse province d’Italia; ad inaugurare la giornata di gare nella mattinata di domenica sarà la prova Tartufo Ultra Sky Marathon ® di 68 km per 3.620 metri di dislivello (3 Punti ITRA, U.T.M.B. 100K M) con partenza alle 7:00.
A seguire prenderà poi il via la prova più attesa di giornata, disputata sulla distanza Sky Marathon; spettacolo assicurato per la Tartufo Sky Marathon® (2 Punti ITRA - U.T.M.B. 50K M), valevole come finale di Coppa Italia “CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024”; 43 km per 2.150 metri di adrenalina garantita dall’altissimo livello dei partenti già confermati, fra i quali tanti atleti della Nazionale Italiana FISky ancora freschi degli allori conquistati ai recenti Campionati del Mondo in Spagna (Soria): saranno al via il due volte Campione del Mondo e due volte Campione Europeo Cristian Minoggio (Altitude Skyrunning Team ASD), oltre ai forti azzurri Danilo Brambilla (Falchi Lecco ASD - 8° posto mondiale), Luca Arrigoni (Pegarun ASD - 10°posto mondiale) e Giacomo Forconi (ASD Space Running); presenti al via anche le fortissime azzurre Elisa Pallini (Pegarun ASD - 9° classificata ai Mondiali nella prova Ultra) e Roberta Jacquin (Pegarun ASD - 9° classificata ai Mondiali nella prova Skyrace); infine, impegnati nelle diverse distanze, presenti anche Matteo Lora ed Eddy Nani, entrambi atleti in forza alla società organizzatrice della gara Skyrunning Adventure ASD.
Attesi in partenza e sicuri protagonisti anche i top runner Simone Valsecchi (Falchi Lecco ASD), attualmente in testa al circuito “CRAZY Skyrunnig Italy Cup” con 414 punti, insieme a Sergio Bonaldi (LAB4YOU), all’inseguimento in seconda posizione ed in lizza per la vittoria finale del circuito tricolore; al femminile, oltre alla capolista Elisa Pallini (476 punti), sarà presente Aurora Bosia (Falchi Lecco ASD), 2° in classifica di Coppa Italia.
Si ricorda che al termine della prova SkyMarathon che determinerà i vincitori del circuito “CRAZY Skyrunning Italy Cup”, oltre al montepremi della gara offerto dall’organizzazione, verranno assegnati i premi messi in palio dalla Federazione per un totale di 4000 Euro di montepremi.
Oltre all’attesa prova Tartufo Ultra SkyMarathon® da 68 km e Tartufo SkyMarathon® da 43 km, prenderanno il via da Calestano anche la Tartufo Skytrail Monte Sporno di 28 km per 1.560 metri (1 Punto ITRA - U.T.M.B. 20K M) e la Tartufo SkyTrail Découverte di 17 km per 1.000 metri (U.T.M.B.- 20K M); ultima in ordine di partenza sarà la Tartufo Sky Youth di 9 km per 450 metri, valevole come penultima tappa del circuito federale di “Coppa Italia Giovani – supported by Loacker” e prova assegnataria dei titoli Italiani Sky per le categorie giovanili YOUTH A e B.
A completare il weekend di sport, nel pomeriggio di sabato 5 ottobre, Calestano ospiterà la Tartufo Running Kids, una corsa non competitiva riservata ai più piccoli: appuntamento alle ore 14.00 in Piazzale Europa (Calestano) per cimentarsi in allegria sui due tracciati di 1,7 km (dai 5 ai 10 anni), oppure di 5,5 km (dagli 11 ai 14 anni).
Tutte le prove competitive si concluderanno con un meritato pasta party presso la Baita degli Alpini di Calestano, nei pressi sede storica di arrivo della gara. Si ricorda infine che la Tartufo Running si inserisce nel ricco calendario di eventi organizzati nel contesto della Fiera Nazionale del Tartufo di Fragno – da cui il nome della gara- ospitata dal borgo di Calestano (Parma) che quest'anno si svolgerà le domeniche dal 13 ottobre al 17 novembre.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo