Ultimi giorni di attesa per conoscere i nomi dei prossimi vincitori della Coppa Italia di Skyrunning che verrà assegnata al termine dell’ultima tappa del circuito federale ospitata il prossimo 6 ottobre dalle alture appenniniche parmensi in occasione della Tartufo Running, l’ormai storico evento di corsa outdoor giunto alla sua 17° edizione. Alla presenza di tanti campioni di skyrunning attesi al via, la nona ed ultima gara del circuito metterà fine ai giochi per la conquista della coppa di specialità e chiuderà un’edizione combattuta del circuito promosso da FISky - Federazione Italiana Skyrunning. La Coppa Italia di Skyrunning approda sull’Appennino Tosco-Emiliano per un’intensa due giorni di sport che, a partire da sabato 5 ottobre e per tutta la giornata di domenica 6, vedrà i migliori atleti del panorama nazionale e centinaia di appassionati amatori impegnati sia sul terreno di gara, che negli eventi collaterali che animeranno il borgo antico di Calestano in occasione della manifestazione.
Lo storico appuntamento parmense con il grande Skyrunning, divenuto evento di richiamo internazionale per professionisti ed appassionati da tutt’Europa, sarà un’occasione unica per correre tra storia e natura, alla riscoperta di vecchie piste e sentieri immersi nei colori autunnali dell’Appennino Tosco-Emiliano, Riserva MAB UNESCO.
Ben cinque i percorsi di gara proposti anche per la 17°edizione dall’organizzazione, pronta ad accogliere sulle diverse distanze ben 400 atleti provenienti da 15 nazioni e 47 diverse province d’Italia; ad inaugurare la giornata di gare nella mattinata di domenica sarà la prova Tartufo Ultra Sky Marathon ® di 68 km per 3.620 metri di dislivello (3 Punti ITRA, U.T.M.B. 100K M) con partenza alle 7:00.
A seguire prenderà poi il via la prova più attesa di giornata, disputata sulla distanza Sky Marathon; spettacolo assicurato per la Tartufo Sky Marathon® (2 Punti ITRA - U.T.M.B. 50K M), valevole come finale di Coppa Italia “CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024”; 43 km per 2.150 metri di adrenalina garantita dall’altissimo livello dei partenti già confermati, fra i quali tanti atleti della Nazionale Italiana FISky ancora freschi degli allori conquistati ai recenti Campionati del Mondo in Spagna (Soria): saranno al via il due volte Campione del Mondo e due volte Campione Europeo Cristian Minoggio (Altitude Skyrunning Team ASD), oltre ai forti azzurri Danilo Brambilla (Falchi Lecco ASD - 8° posto mondiale), Luca Arrigoni (Pegarun ASD - 10°posto mondiale) e Giacomo Forconi (ASD Space Running); presenti al via anche le fortissime azzurre Elisa Pallini (Pegarun ASD - 9° classificata ai Mondiali nella prova Ultra) e Roberta Jacquin (Pegarun ASD - 9° classificata ai Mondiali nella prova Skyrace); infine, impegnati nelle diverse distanze, presenti anche Matteo Lora ed Eddy Nani, entrambi atleti in forza alla società organizzatrice della gara Skyrunning Adventure ASD.
Attesi in partenza e sicuri protagonisti anche i top runner Simone Valsecchi (Falchi Lecco ASD), attualmente in testa al circuito “CRAZY Skyrunnig Italy Cup” con 414 punti, insieme a Sergio Bonaldi (LAB4YOU), all’inseguimento in seconda posizione ed in lizza per la vittoria finale del circuito tricolore; al femminile, oltre alla capolista Elisa Pallini (476 punti), sarà presente Aurora Bosia (Falchi Lecco ASD), 2° in classifica di Coppa Italia.
Si ricorda che al termine della prova SkyMarathon che determinerà i vincitori del circuito “CRAZY Skyrunning Italy Cup”, oltre al montepremi della gara offerto dall’organizzazione, verranno assegnati i premi messi in palio dalla Federazione per un totale di 4000 Euro di montepremi.
Oltre all’attesa prova Tartufo Ultra SkyMarathon® da 68 km e Tartufo SkyMarathon® da 43 km, prenderanno il via da Calestano anche la Tartufo Skytrail Monte Sporno di 28 km per 1.560 metri (1 Punto ITRA - U.T.M.B. 20K M) e la Tartufo SkyTrail Découverte di 17 km per 1.000 metri (U.T.M.B.- 20K M); ultima in ordine di partenza sarà la Tartufo Sky Youth di 9 km per 450 metri, valevole come penultima tappa del circuito federale di “Coppa Italia Giovani – supported by Loacker” e prova assegnataria dei titoli Italiani Sky per le categorie giovanili YOUTH A e B.
A completare il weekend di sport, nel pomeriggio di sabato 5 ottobre, Calestano ospiterà la Tartufo Running Kids, una corsa non competitiva riservata ai più piccoli: appuntamento alle ore 14.00 in Piazzale Europa (Calestano) per cimentarsi in allegria sui due tracciati di 1,7 km (dai 5 ai 10 anni), oppure di 5,5 km (dagli 11 ai 14 anni).
Tutte le prove competitive si concluderanno con un meritato pasta party presso la Baita degli Alpini di Calestano, nei pressi sede storica di arrivo della gara. Si ricorda infine che la Tartufo Running si inserisce nel ricco calendario di eventi organizzati nel contesto della Fiera Nazionale del Tartufo di Fragno – da cui il nome della gara- ospitata dal borgo di Calestano (Parma) che quest'anno si svolgerà le domeniche dal 13 ottobre al 17 novembre.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta