In archivio l’ottava edizione di La Thuile Trail – Memorial Edoardo Camardella che si è svolta ieri a La Thuile in Valle d’Aosta. Un’edizione da record che ha visto raddoppiare i numeri dei partecipanti dello scorso anno arrivando a 898 atleti iscritti nelle tre distanze e 816 partenti.
Una manifestazione senza sbavature e senza inconvenienti, che ha soddisfatto gli atleti per la qualità dei tracciati, molto tecnici e curati oltre ai meravigliosi panorami che li hanno accompagnati nei loro percorsi.
Alle ore 5:00 lo start dell’Ultra, che quest’anno ha visto 198 atleti al cancelletto di partenza, impegnati su un tracciato tecnico e sfidante di 70 km con un dislivello positivo di 4.000 metri.
Nella prova maschile di questa avvincente e adrenalinica gara ha vinto il top runner argentino Santos Gabriel Rueda (Team Columbia) -tredicesimo all’UTMB Mont Blanc 2023- che ha letteralmente volato segnando il tempo di 08:06:02, migliorando di circa un’ora il tempo di Jacopo Valle che, sullo stesso percorso, lo scorso anno si classificò primo. “Ho deciso all’ultimo di partecipare a questa gara e ne sono molto contento -commenta Santos Gabriel Rueda- mi è piaciuto molto il percorso che ho trovato estremamente tecnico e molto curato, immerso in scenari davvero stupendi. Mi sono veramente divertito. I miei complimenti vanno agli organizzatori che hanno saputo gestire in modo impeccabile le gare, preoccupandosi minuziosamente di tutti gli aspetti.”
Al secondo posto lo spagnolo Ocejo JonataTejeda (Norave Sport) con l’ottimo tempo di 08:22:54, seguito dall’italiano Michael Dola (Sport Project VCO – Team Scarpa) che ha fermato il cronometro a 08:39:34. Un felice ritorno quello di Dola che nel 2022 aveva conquistato il quarto posto nella 60km di La Thuile Trail dietro a Blanchard, Cheraz e Borgialli.
Tra le donne si è aggiudicata il primo posto la valdostana Fabiola Conti (Team Mud & Snow ASD) che ha vinto la 70km tagliando il traguardo con la straordinaria performance di 09:06:35, surclassando di più di due ore il tempo fatto segnare da Laura Barale, prima arrivata dello scorso anno. Anche per Fabiola Conti un ritorno alla grande a La Thuile Trail, evento nel quale nel 2021 aveva vinto la 25km. In seconda posizione con 11:25:31 Magda Moroni (3Santi Nave) che lo scorso anno aveva ottenuto il secondo posto nella maratona, al terzo posto Alice Ciapponi (Polisportiva Moving) con il tempo di 12:15:49.
Ore 7:30, al via i 264 runners della Maratona di oltre 42 km con un dislivello positivo di circa 2.400. Tra gli uomini, questa gara è stata vinta da Massimo Farcoz (U.S. Malonno - Cimalp) con il tempo di 04:26:58, al secondo posto il belga Jasper Mannaert (KBF Belgium – RAB Benelux) con 04:34:19, al terzo posto Edoardo Rossano (Runaway Milano ASD) con il tempo di 04:48:35.
In ambito femminile, il gradino più alto del podio è stato conquistato dalla fuoriclasse sudafricana Toni McCann (Adidas Terrex) con il super tempo di 04:52:18. “Sono felice di questa prova non solo per il tempo che ho fatto registrare ma anche per il tracciato che giudico molto tecnico, talvolta difficile e altrettanto bello -ha affermato Toni McCann- i meravigliosi panorami sulle Alpi che ho potuto ammirare hanno reso questa esperienza unica”. Al secondo posto Margherita Vitali (Runaway Milano ASD) 05:26:16, al terzo staccata di un solo minuto e 16 secondi Susan Ostano (ASD Climb Runners) con 05:27:32.
Alle 8:30, invece, ai nastri di partenza i 354 concorrenti del Trail da 25Km con dislivello positivo di circa 1500 metri. Nella sfida maschile, al primo posto l’inglese Ross Gollan con 02:36:39 che, vincendo questa gara, ha battuto il suo stesso tempo dello scorso anno con il quale aveva guadagnato il secondo posto. A tallonare Gollan, il francese Bastien Perez con 2:38:26 (All Triangles – The North Face), mentre al terzo posto Federico Magagna (ASD Climb Runners) con il tempo di 2:43:13.
Vince la 25km femminile l’altoatesina Angelika Eckl (Suedtiroler Lv Sparkasser – Team Dynafit) con 03:25:46, al secondo posto Chiara Regis (ASD RunFast) che ha fermato il tempo a 03:33:54, al terzo posto la svizzera Céline Ecoeur (Jean Pellissier Sport) con 03:43:54.
Il premio speciale Edoardo Camardella, che come tutti gli anni è consegnato al sesto classificato della 25km, è andato ad Andrea Fornero (Sportification).
Gianluca de Cristofaro, membro del Comitato Organizzatore, nel ringraziare gli sponsor, i 100 volontari, i fotografi e il Comune di La Thuile ha commentato “Quest’anno abbiamo fatto un risultato straordinario che consacra La Thuile Trail nell’olimpo del trail running e di questo siamo felici per noi e per la Valle d’Aosta, perché è anche attraverso questi eventi che si scoprono i territori, la loro storia e le loro bellezze naturali e artistiche e si impara a rispettarli. Per questo motivo siamo orgogliosi di aver ottenuto l’ambita certificazione Friend of the Earth per Eventi Sostenibili, che premia l’impegno nel promuovere manifestazioni sportive che siano non solo competitive e coinvolgenti, ma anche rispettose dell’ambiente e socialmente responsabili. Appuntamento dunque per il 26 luglio 2025 per la IX edizione di La Thuile Trail.”
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato