Giunta alla 9° edizione, la Primiero Dolomiti Marathon il 6 luglio torna a soddisfare le esigenze di tutti. Una gara podistica che coinvolge l’intera Valle di Primiero con una proposta adatta a ogni appassionato, sia in termini di distanza che di terreno. Atleti e atlete saranno circondati da un ambiente unico nel suo genere, tutto da scoprire e ammirare: il Parco Paneveggio Pale di San Martino, Patrimonio UNESCO.
Il percorso
4 le distanze, altrettanto differenti le difficoltà, ma arrivo unico al centro Fiera di Primiero, dove si terranno le premiazioni.
Percorso Marathon da 42 km
Dislivello positivo di 1242 metri
Dislivello negativo di 1543 metri
La partenza avviene a Villa Welsperg in Val Canali. Il percorso sale leggermente su tratto stradale per arrivare alla località Piereni, ai piedi delle Pale di San Martino. Inizia così un tratto ondulato in bosco che conduce alle località Belvedere, Strine, Poline e Dagnoli, con vista sulla catena del Lagorai. Un breve tratto di sentiero porta ai Prati Ronzi e prosegue fino alla località Sora Ronz. In breve tempo si arriva a San Martino passando per la malga Val di Roda e i prati Col. Lasciato, si percorre la strada forestale che porta a Malga Crel giungendo al Lago di Calaita, punto più alto del percorso. Il percorso si inoltra lungo la valle del Lozen, attraverso sentieri e strade forestali fino al Passo Gobbera, da dove parte una stradina di montagna in leggera discesa che porta gradualmente all’arrivo a Fiera di Primiero.
Intermedio da 26 km
Dislivello positivo di 448 metri
Dislivello negativo di 1198 metri
La partenza avviene all’importante stazione turistica San Martino di Castrozza. Il percorso si innesta subito su quello della 42 Km percorrendo la strada forestale che porta a Malga Crel.
Vanoi Trail da 16 km
Dislivello positivo di 389 metri
Dislivello negativo di 703 metri
Con partenza dall’abitato di Zortea, nella Valle del Vanoi, la 16 Km attraversa la località Valline. Il percorso poi sale ai caratteristici masi del Lozen, e poco prima del Passo Gobbera si unisce al percorso della 42 Km e 26 Km.
Family Trail da 6,5 km
Dislivello positivo di 276 metri
Dislivello negativo di 276 metri
Ludico motoria aperta alle famiglie, ai nordic walker, agli adulti e ai ragazzi. Il percorso, con partenza e arrivo a Fiera di Primiero, attraversa il Parco Vallombrosa, per poi prendere un sentiero che porta in località Sante Caterine. Una strada panoramica con vista sui paesi di Siror, Tonadico Transacqua e Pieve porta sulla Via Nova, ultimo tratto del percorso della 42 Km e 26 Km.
Più di mille iscritti, qualche stella
Tra i più di mille iscritti che parteciperanno alla Primiero Dolomiti Marathon, non si contano le presenze di grandi atleti e atlete.
Torna il pluricampione italiano 50 km e 100 km Marco Menegardi, vincitore lo scorso anno nella 42 km. Gli darà battaglia l’atleta di casa Manuel Negrello, 2° classificato nel 2023. Anche la sfida al femminile si preannuncia accesa, con l’argento europeo e mondiale nella maratona Valeria Straneo (anche in top10 ai Giochi di Londra 2012).
Tra i runners di casa Hermann Debertolis, giovane di San Martino di Castrozza vincitore della Coppa del Mondo Junior di sci alpinismo, e Nicola Giovanelli, di Mezzano e volto noto del trail running.
Con il conto alla rovescia che scorre sempre più veloce, la Primiero Dolomiti Marathon aspetta solo te per immergerti nelle bellezze che offrono le Dolomiti. Potrai inoltre rivivere le emozioni in TV, con la messa in onda su Rai Sport della sintesi della gara.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato