La prova only up a picco sulle acque del lago Maggiore, corsa nella giornata di domenica 20 ottobre, ha assegnato gli ultimi punti valevoli per l’assegnazione del circuito federale di Coppa Italia Crazy Italy Vertical Cup e ha eletto i Campioni Italiani di specialità per le categorie giovanili Youth A e Youth B; sulla spettacolare ascesa dalle sponde del lago alla cima del Morissolo, l’azzurro Marcello Ugazio e la svizzera Paola Stampanoni precedono tutti aggiudicandosi in un sol colpo la vittoria di giornata e del circuito federale. Nelle categorie giovanili, il Morissolo Vertikal incorona Davide Gadin ed Elisa Mariani nuovi Campioni Italiani di Vertical per la categoria Youth B, ed i giovanissimi Elias Sangalli e Giulia Framarin nella categoria Youth A. Ben 260 atleti provenienti da tutta Italia e da ben 9 diverse nazioni si sono presentati ai cancelletti di partenza di Cannero Riviera, sulle sponde del Lago Maggiore, per la gara dedicata alla memoria di Loredano Micotti, valevole come ultima tappa del circuito Crazy Italy Vertical Cup e come Campionato Italiano di specialità Youth A e B.
Al maschile ad imporsi su tutti è stato Marcello Ugazio (Sport Project VCO), detentore del record del percorso stabilito nella scorsa edizione della gara; il Campione Italiano Vertical 2023, ha preceduto sul traguardo il giovane e promettente atleta azzurro Peter Cesare Bettoli (Sport Project VCO) fermatosi alla seconda posizione, ed il ticinese Fiorillo Camesi, terzo di giornata.
In campo femminile, vittoria per la campionessa svizzera Paola Stampanoni davanti alle azzurre Corinna Ghirardi (Skyrunning Adventure ASD), giunta seconda davanti alla Campionessa Italiana Vertical 2023, Benedetta Broggi (Sport Project VCO ASD), giunta in terza posizione.
Con i punti conquistati sugli ultimi 1070 m di dislivello verticale in occasione del gran finale in cima al Morissolo, Paola Stampanoni, vice Campionessa del Mondo Vertical in carica, fa suo il circuito Crazy Italy Vertical Cup 2024, al termine di un percorso netto e brillante che ha visto l’atleta svizzera sempre vincitrice nelle tre prove disputate. Al maschile, Marcello Ugazio riconferma la vittoria nel circuito federale riservato ai vertical dopo il successo conseguito lo scorso anno, dando prova di un’ottima condizione sul finire dell’anno.
L’edizione 2024 della rassegna dedicata alla specialità vertical va in archivio dopo le quattro prove disputate da maggio ad ottobre (Vertical del Lago di Como, Adamello Vertical Kilometer, Melavertical e Morissolo Vertikal), valevoli per l’assegnazione di un montepremi complessivo di 3.000,00 € messo in palio dalla Federazione FISky.
Per la soddisfazione dell’organizzazione (Morissolo ASD) e della Federazione Italiana Skyrunning, l’evento ha registrato il sold out dei pettorali già nei giorni precedenti alla gara, assegnando ben 280 pettorali, un numero importante e gratificante per una gara di vertical.
Tantissimi, inoltre, i giovani in gara su di un tracciato di 2km e 570 m di dislivello positivo, con ben 40 gli atleti al via pronti a contendersi il titolo Italiano Vertical nelle categorie Youth A e B, vinto da Davide Gadin (A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN) ed Elisa Mariani (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) nella categoria Youth B, e dai giovanissimi Elias Sangalli (100% ANIMA TRAIL) e da Giulia Framarin (OUTDOOR WITH US) nella categoria Youth A.
La prova riservata ai giovani del Morissolo Vertikal, disputata su di un tracciato conforme ai parametri definiti dalla Federazione Italiana Skyrunning, ha inoltre chiuso i giochi per l’assegnazione del Circuito di Coppa Italia Giovani supported by Loacker 2024, andato a Riccardo Chiolerio (A.P.D. Pont-Saint-Martin - 534 punti) e ad Elisa Mariani (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM - 600 punti) nella categoria Youth B, e a Cristian Gabriele Pivot (A.S.D. ATLETICA SANDRO CALVESI) e a Giulia Framarin (OUTDOOR WITH US) nella categoria Youth A, con rispettivamente 474 e 528 punti totali; come sottolineato dal CT della Nazionale Italiana di Skyrunning, Roberto Mattioli, presente alla manifestazione verbanese, l’ampia partecipazione giovanile fatta registrare al Morissolo Vertikal, così come in diverse gare federali durante la stagione, ha visto emergere giovani skyrunner dal profilo promettente, sia in ambito maschile che femminile, a riprova di un movimento italiano animato da «tanti giovani, dediti alla disciplina dello Skyrunning con passione e determinazione », ai quali vanno i complimenti del Commissario Tecnico.
Morissolo Vertikal - Classifica maschile:
1° UGAZIO MARCELLO (SPORT PROJECT VCO ASD) 39:43
2° BETTOLI PETER (SPORT PROJECT VCO ASD) 40:35
3° CAMESI FIORILLO (SVI) 41:22
Morissolo Vertikal - Classifica femminile:
1° STAMPANONI PAOLA (SVI) 47:32
2° GHIRARDI CORINNA (SKYRUNNING ADVENTURE ASD) 50:18
3° BROGGI BENEDETTA (SPORT PROJECT VCO ASD) 51:39
Morissolo Vertikal / Campionati Italiani Vertical YOUTH B - Classifica maschile:
1° GADIN DAVIDE (A.P.D. PONT-SAINT-MARTIN) 22:18
2° SUINI CHRISTIAN (SPORT PROJECT VCO) 23:59
3° PIUMARTA FILIPPO (MORISSOLO - S. C.) 24:02
Morissolo Vertikal / Campionati Italiani Vertical YOUTH B - Classifica femminile:
1° MARIANI ELISA (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 32:31
2° BARAGIOTTA (MARIANNA SKYRUNNINGVALSESIA2000) 33:27
3° MILESI EMMA (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 45:58
Morissolo Vertikal / Campionati Italiani Vertical YOUTH A - Classifica maschile:
1° SANGALLI ELIAS (100% ANIMA TRAIL - ATLETICA GAVIRATE) 25:14
2° CRISTIAN GABRIELE PIVOT (A.S.D. ATLETICA SANDRO CALVESI) 26:54
3° MARIANI MATTEO (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 27:27
Morissolo Vertikal / Campionati Italiani Vertical YOUTH A – Classifica femminile:
1° FRAMARIN GIULIA (OUTDOOR WITH US) 32:45
2° CAVAGNERA SOFIA (MORISSOLO ASD) 55:03
Coppa Italia Giovani 2024 supported by Loacker YOUTH B - Classifica maschile:
1° CHIOLERIO RICCARDO A.P.D. Pont-Saint-Martin 534 punti
2° BONFANTE MAURIZIO PIOSSASCO TRAIL RUNNERS ASD 399 punti
3° ROMAGNOLI TOMMASO Mugello Outdoor 258
Coppa Italia Giovani 2024 supported by Loacker YOUTH B - Classifica femminile:
1° MARIANI ELISA (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 600 punti
Coppa Italia Giovani 2024 supported by Loacker YOUTH A - Classifica maschile:
1° PIVOT CRISTIAN GABRIELE (A.S.D. ATLETICA SANDRO CALVESI) 474 punti
2° MARIANI MATTEO (ALTITUDE SKYRUNNING TEAM) 441 punti
3° FONTANA LORENZO (100% ANIMA TRAIL) 423 punti
Coppa Italia Giovani 2024 supported by Loacker YOUTH A - Classifica femminile:
1° FRAMARIN GIULIA (OUTDOOR WITH US) 528 punti
Classifica maschile CRAZY Vertical Italy Cup 2024:
1° UGAZIO MARCELLO (SPORT PROJECT VCO) 256 PUNTI
2° BETTOLI CESARE PETER (SPORT PROJECT VCO) 248 PUNTI
3° LORA MATTEO (SKYRUNNING ADVENTURE ASD) 200 PUNTI
Classifica femminile CRAZY Vertical Italy Cup 2024:
1° STAMPANONI PAOLA (SVI) 300 PUNTI
2° BROGGI BENEDETTA (SPORT PROJECT VCO) 256 PUNTI
3° GHIRARDI CORINNA (SKYRUNNING ADVENTURE) 254 PUNTI
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato