Oltre 500 atleti si sono presentati al via del Ridges Trail, corsa in ambiente naturale che oggi, con partenza e arrivo nella cornice dell’Area Fenderl, ha regalato spettacolo, raccogliendo l’eredità del vecchio trail autogestito che per molte stagioni, a partire dal 2006, rappresentava l’appuntamento di apertura dell’anno per la Scuola di Maratona Vittorio Veneto.
Il bellunese Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run Team Alpenplus) è stato il primo a giungere al traguardo nella prova lunga, bissando il successo del 2024. Ha impiegato poco meno di due ore per completare la versione “a cinque creste” del Ridges Trail che si sviluppava sulla distanza di 21 km con 1300 metri di dislivello positivo, collegando il Colle San Paolo (325 metri sul livello del mare), il Monte Altare (435 metri), il Colle Bigontina (430 metri), il Monte Piai (530 metri) e il Monte Baldo (587 metri). Un giro panoramico attorno a Vittorio Veneto che non ha risparmiato passaggi impegnativi, con il fango a rendere tutto più difficile.
Alle spalle di Barattin, nell’ordine, il bellunese Gabriele Del Longo (La Recastello – Mico Sport) e il trevigiano Marco Piccin (Gs Mercuryus Mico Sport), tornato sul podio al Ridges Trail dopo l’argento di due stagioni fa.
Al femminile, netta supremazia per la bellunese Sara Campigotto che ha preceduto Giulia Fineschi (Atl. Aviano) e Ornella Bona (Scuola di Maratona Vittorio Veneto).
Il bellunese Tiziano Livan (Gs Quantin Alpenplus) è stato invece il primo a concludere la versione “a due creste” del Ridges Trail. Una prova più breve e a carattere non agonistico, ma ugualmente impegnativa, che si è sviluppata per 10 km con 600 metri di dislivello, toccando il Colle San Paolo e il Monte Altare. Livan è giunto al traguardo in poco più di 56 minuti, lasciandosi alle spalle Mauro De Martin Deppo (Comelico Sci Club) e Andrea Barattin (Alpago Dolomiti Sky Alp). Tra le donne, leadership per Patrizia Zanette (Ass. Atl. Dolomiti), arrivata al traguardo in 1h13’30”, davanti a Silvia Gubiani (Us Aldo Moro Paluzza) e Silvia Cassol (Scuola di Maratona Vittorio Veneto).
Il Ridges Trail è stato anche l’occasione per sistemare e ripulire i sentieri attorno a Vittorio Veneto, così da farli diventare praticabili a chiunque e in ogni momento dell’anno. Un obiettivo condiviso con il progetto Naturalmente Vittorio Veneto, sul cui portale (www.naturalmentevittorioveneto.it) sono disponibili le informazioni per sfruttare tutto l’anno, e con svariate modalità, i bellissimi itinerari attorno alla città.
Gli organizzatori l’hanno definita “una vera e propria avventura naturalistica”. Un viaggio in un ambiente vario che non ha mancato di proporre suggestivi passaggi accanto a luoghi simbolo come il castello vescovile di San Martino, il santuario di San Paolo, le Perdonanze e i ruderi della chiesetta di Sant’Antonio. Parte del tracciato ha percorso anche il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Insomma, natura e storia accomunate nel segno della corsa fuoristrada.
Ora l’impegno organizzativo della Scuola di Maratona Vittorio Veneto si sposta sulla Maratonina della Vittoria, che il 16 marzo festeggerà l’edizione del decennale. A seguire, il 30 marzo, la Marcia dei Laghetti di Savassa, aperta a tutti, e il 6 aprile il Trail del Patriarca, che a Villa di Villa, frazione di Cordignano, tornerà a proporre il fascino della corsa fuoristrada.
CLASSIFICA 21 KM (1300 m D+). Uomini: 1. Gianpietro Barattin (Alpago Tornado Run Team Alpenplus) 1h57’42”, 2. Gabriele Del Longo (La Recastello – Mico Sport) 2h00’19”. 3. Marco Piccin (Gs Mercuryus Mico Sport) 2h04’10”, 4. Luca Fabris (Team Dynafit) 2h04’23”, 5. Simone Cecchin (Ana Atl. Feltre) 2h08’21”, 6. Nicola Costantini 2h10’41”.
Donne: 1. Sara Campigotto 2h31’46”, 2. Giulia Fineschi (Atl. Aviano) 2h41’09”, 3. Ornella Bona (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 2h44’23”, 4. Milena Pasin (Aldo Moro Paluzza) 2h51’03”, 5. Elena Funes (Team Rosa) 2h54’02”, 6. Valeria Gasparini (Atl. Amatori Chirignago) 3h02’51”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare