(a questo LINK altro articolo) La XXIII edizione della Strasimeno, la classica manifestazione che apre la primavera podistica italiana si correrà il 9 marzo. La “Strasimeno, The Lake Ultramarathon” con le sue cinque distanze intorno al lago, è una delle gare più belle e panoramiche in Italia: dal 2002, grazie alla consolidata organizzazione della “ASD Filippide” di Castiglione del Lago, in collaborazione con “Atletica AVIS Perugia” la competizione è andata sempre in crescendo, diventando un appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che vogliono confrontarsi nelle varie distanze del podismo e accogliendo atleti da tutta Italia e da varie parti d’Europa. Mentre sono in corso le iscrizioni, che fino al 19 gennaio hanno costi più bassi, vengono svelate le prime novità. Le nuove maglie e le medaglie della Strasimeno 2025 sono un omaggio speciale alle isole del Lago Trasimeno, un tema che unisce e celebra la bellezza del territorio. «Le maglie della Strasimeno – spiega Giovanni Farano, presidente di Filippide e del Comitato Organizzatore – non sono mai state semplici indumenti: sono un simbolo, un racconto, un legame con il territorio che ci circonda. Con il 2025 inizieremo un progetto che porterà ancora più valore e significato a queste maglie, rendendole in pratica vere e proprie “ambasciatrici” delle meraviglie del nostro lago. Il progetto si chiama “Le sette meraviglie del Trasimeno” e, nei prossimi sette anni, ogni edizione della Strasimeno presenterà una maglia dedicata a una delle bellezze e peculiarità del nostro lago. Nel 2025 si parte con la prima meraviglia: “Le isole, le tre perle del Trasimeno”. L’Isola Maggiore, con la sua atmosfera autentica e la sua vita quotidiana, è la prima a catturare lo sguardo dei corridori. Accanto a lei, la piccola Minore, discreta e silenziosa. E, infine, la grande Polvese, selvaggia e affascinante, che i corridori sfiorano nel passaggio dopo i 30 km. Ogni maglia sarà un pezzo di arte da indossare, un ricordo che resterà vivo nel tempo». Ma non è tutto: il tema delle isole sarà rappresentato anche nei trofei 2025, riservati ai vincitori dell’Ultramaratona e degli altri traguardi intermedi. Come vuole la tradizione della Strasimeno, i trofei saranno pezzi unici realizzati dal laboratorio artigianale “Arte e Sostegno” di Castiglione del Lago: ogni trofeo racchiude una storia, un valore e un legame profondo con il nostro lago e la nostra comunità. Ecco le cinque competizioni. La 10 km con arrivo a Borghetto di Tuoro, è la distanza ideale per i neofiti della corsa o per chi vuole correre più “velocemente”. Poi la classica mezza maratona che arriva sullo splendido lungolago di Passignano sul Trasimeno; la 34 km, che ha il suo epilogo a San Feliciano e che viene spesso utilizzata come ultimo o penultimo “lunghissimo” da coloro che sono in preparazione per le grandi maratone primaverili. La maratona che arriva nel borgo di Sant’Arcangelo e infine la distanza “regina”, la 58 km che, dopo aver percorso l’intero periplo del lago Trasimeno vedrà la sua conclusione nel suggestivo lungolago di Castiglione del Lago, dove qualche ora prima tutte le distanze avranno visto la partenza. Entro il 19 gennaio il costo di iscrizione alla XXIII edizione della Strasimeno è più basso: 10 euro per la 10 km, 25 per la mezza maratona, 30 per la 34 km, 40 per la maratona e 45 euro per l’ultramaratona. Anche nel 2024, come lo scorso anno, ci saranno le “Camminate Strasimeno”: vengono riproposte le distanze di 9 km con arrivo a Borghetto di Tuoro e 19 km con arrivo a Panicale oltre alla camminata di km 6,5 a Castiglione del Lago con promozione riservata alle scuole del paese. Ma non solo corsa e cammini: nel week end della Strasimeno ci sarà la possibilità di ammirare le bellezze dei Comuni intorno al Parco del lago Trasimeno, di ripercorrere la sua storia e di assaggiare le prelibatezze locali.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:24 Domenica 18 maggio in Umbria c'è il "Subasio Crossing"! Appuntamento a Collepino di Spello (PG) sui 12 e 30 km
- 06:13 Voi che correte vi allenate mai facendo pilates? E' utilissimo soprattutto per le lunghe distanze
- 17:06 L'8 giugno in Umbria si correrà il Pale Hero Trail sulle distanze di 36, 22 e 15 km: spettacolo ed emozioni
- 06:03 Consigli su come correre al meglio in discesa in gara ed in allenamento
- 17:37 Sabato 17 maggio si corre "Il Golfo dell’Isola Trail Race" nel territorio di Noli (SV) per il Golden Trail World Series 2025
- 06:08 Correre assiduamente e prevenire le infiammazioni di vario genere: l'importanza degli antiossidanti
- 15:05 In Abruzzo in cento hanno preso parte al "Trail Zompo lo Schioppo"
- 06:05 Qual'è l'età giusta della corsa? Basta accettare con consapevolezza la realtà dei nostri 40, 50, 60 anni ed oltre
- 22:38 A Perugia la festa della Grifonissima: in 609 al traguardo con vittorie di Khalid Mokhchane e Silvia Tamburi
- 15:05 In archivio la settima edizione della "Tre Borghi" con partenza ed arrivo a Guastameroli (CH)
- 06:11 Voi podisti date importanza alla cadenza nella corsa? E come bisogna allenarla?
- 15:14 Il 7 giugno appuntamento con la Dolomites Saslong Half Marathon sui monti del Sassolungo
- 05:58 E' il giorno della "Marino Run": oggi pomeriggio si corre a Marino del Tronto (AP)
- 16:13 Fissata la data della prossima Half Marathon Firenze! Fresco il ricordo dei 6mila partecipanti all'ultima edizione
- 06:09 Ecco come allenare il sistema aerobico nella corsa: è importante seguire dei consigli
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi