Gli allenamenti ad alta intensità possono migliorare la tua preparazione per la mezza maratona. In questo articolo scoprirai come.
La preparazione per una mezza maratona di successo richiede un mix di elementi, tra cui gli allenamenti ad alta intensità. In questo articolo, scopriamo come le ripetute e altri esercizi specifici possano migliorare la performance, preparando il corpo a sostenere lo sforzo necessario.
L’importanza degli allenamenti ad alta intensità per la mezza maratonaQuali allenamenti scegliere?
Come eseguire le ripetute in modo efficace
L’approccio mentale conta
L’importanza degli allenamenti ad alta intensità per la mezza maratona
Man mano che ti avvicini alla data della gara, è fondamentale aumentare l’intensità degli allenamenti. Tra i pilastri fondamentali della preparazione per la mezza maratona ci sono:
Setting mentale: prepararsi psicologicamente alla gara.
Economia di corsa: ottimizzare l’efficienza energetica durante la corsa.
Capacità aerobica: mantenere un ritmo costante per tutta la durata della gara.
Soglia anaerobica: migliorare la capacità di sostenere sforzi intensi.
L’allenamento ad alta intensità infatti non solo migliora le capacità fisiche, ma prepara mentalmente ad affrontare la gara con la sicurezza di poter raggiungere il proprio obiettivo.
Quali allenamenti scegliere?
Per lavorare su questi aspetti, gli allenamenti chiave da includere nella nostra routine sono:
Ripetute
Corto veloce
Progressivi molto spinti
È consigliabile eseguirli su una pista d’atletica in quanto permette di avere un controllo maggiore sui ritmi e sulla distanza percorsa, grazie ai riferimenti precisi.
Come eseguire le ripetute in modo efficace
Le ripetute possono sembrare impegnative, ma con i giusti consigli possono trasformarsi in un alleato fondamentale per la propria preparazione.
Un errore comune è iniziare la prima ripetuta troppo velocemente, spinti dalla freschezza iniziale o dalla paura di non riuscire a mantenere il ritmo. Questo può portare a un affaticamento precoce, compromettendo la qualità delle ripetute successive. Per evitarlo, è importante:
Seguire una programmazione accurata: un piano di allenamento ben calibrato ci indica il ritmo da mantenere, permettendoci di correre ogni ripetuta allo stesso ritmo.
Ascoltare il proprio corpo: il cronometro non è l’unico indicatore da considerare. Impariamo a percepire le sensazioni del nostro corpo perché i fattori esterni della quotidianità (carico esterno) possono incidere sull’andamento dell’allenamento. Per questo la flessibilità e la resilienza sono fondamentali per gestire le ripetute, soprattutto quando si tratta di affrontare il carico emotivo legato alle aspettative e alle paure.
Evitare la troppa prudenza: un altro errore che si commette è quello di partire troppo piano per paura di affaticarsi. Per raggiungere obiettivi ambiziosi, serve coraggio. Perciò mettersi alla prova e uscire dalla propria zona di comfort sono essenziali per migliorare.
L’approccio mentale conta
Le ripetute e gli allenamenti ad alta intensità non sono solo una sfida fisica, ma anche mentale. Sono infatti la chiave per rafforzare la nostra condizione, permettendoci di affrontare la gara con maggiore fiducia e meno sofferenza.
Con l’approccio giusto e un allenamento costante, il ritmo diventerà sempre più naturale e otterremo il massimo dalla nostra performance.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci
- 09:00 In questa domenica a Perugia si corre la "ChocoRun" organizzata dal Circolo Dipendenti Perugina
- 06:10 E' la domenica della Firenze Half Marathon edizione numero 41 e di Vivicittà: una città di corsa!
- 13:28 In Umbria parte il Circuito podistico Endas con nove gare: si parte con la "ChocoRun" domenica a Perugia
- 06:03 Per il podista il sonno è importante come l'allenamento: ecco alcuni accorgimenti
- 15:10 Pescara si prepara al fine settimana dedicato a Vivicittà
- 06:10 Sapete come scegliere la scarpe da trail running per le vostre esigenze?
- 16:00 Ai vincitori della "ChocoRun" di Perugia anche un'opera dell'artista Silvio Craia: appuntamento domenica 6 aprile
- 06:02 Chi corre e cerca benefici nell'alimentazione deve mangiare per forza i mirtilli: ecco perchè
- 15:10 Dal 5 al 13 aprile torna in tutta Italia la Run4Hope, giro podistico solidale con venti staffette in contemporanea
- 06:10 Come allenarsi, come preparare e come gestire la frazione di 10 km di corsa delle gare di triathlon