Gli allenamenti ad alta intensità possono migliorare la tua preparazione per la mezza maratona. In questo articolo scoprirai come.
La preparazione per una mezza maratona di successo richiede un mix di elementi, tra cui gli allenamenti ad alta intensità. In questo articolo, scopriamo come le ripetute e altri esercizi specifici possano migliorare la performance, preparando il corpo a sostenere lo sforzo necessario.
L’importanza degli allenamenti ad alta intensità per la mezza maratonaQuali allenamenti scegliere?
Come eseguire le ripetute in modo efficace
L’approccio mentale conta
L’importanza degli allenamenti ad alta intensità per la mezza maratona
Man mano che ti avvicini alla data della gara, è fondamentale aumentare l’intensità degli allenamenti. Tra i pilastri fondamentali della preparazione per la mezza maratona ci sono:
Setting mentale: prepararsi psicologicamente alla gara.
Economia di corsa: ottimizzare l’efficienza energetica durante la corsa.
Capacità aerobica: mantenere un ritmo costante per tutta la durata della gara.
Soglia anaerobica: migliorare la capacità di sostenere sforzi intensi.
L’allenamento ad alta intensità infatti non solo migliora le capacità fisiche, ma prepara mentalmente ad affrontare la gara con la sicurezza di poter raggiungere il proprio obiettivo.
Quali allenamenti scegliere?
Per lavorare su questi aspetti, gli allenamenti chiave da includere nella nostra routine sono:
Ripetute
Corto veloce
Progressivi molto spinti
È consigliabile eseguirli su una pista d’atletica in quanto permette di avere un controllo maggiore sui ritmi e sulla distanza percorsa, grazie ai riferimenti precisi.
Come eseguire le ripetute in modo efficace
Le ripetute possono sembrare impegnative, ma con i giusti consigli possono trasformarsi in un alleato fondamentale per la propria preparazione.
Un errore comune è iniziare la prima ripetuta troppo velocemente, spinti dalla freschezza iniziale o dalla paura di non riuscire a mantenere il ritmo. Questo può portare a un affaticamento precoce, compromettendo la qualità delle ripetute successive. Per evitarlo, è importante:
Seguire una programmazione accurata: un piano di allenamento ben calibrato ci indica il ritmo da mantenere, permettendoci di correre ogni ripetuta allo stesso ritmo.
Ascoltare il proprio corpo: il cronometro non è l’unico indicatore da considerare. Impariamo a percepire le sensazioni del nostro corpo perché i fattori esterni della quotidianità (carico esterno) possono incidere sull’andamento dell’allenamento. Per questo la flessibilità e la resilienza sono fondamentali per gestire le ripetute, soprattutto quando si tratta di affrontare il carico emotivo legato alle aspettative e alle paure.
Evitare la troppa prudenza: un altro errore che si commette è quello di partire troppo piano per paura di affaticarsi. Per raggiungere obiettivi ambiziosi, serve coraggio. Perciò mettersi alla prova e uscire dalla propria zona di comfort sono essenziali per migliorare.
L’approccio mentale conta
Le ripetute e gli allenamenti ad alta intensità non sono solo una sfida fisica, ma anche mentale. Sono infatti la chiave per rafforzare la nostra condizione, permettendoci di affrontare la gara con maggiore fiducia e meno sofferenza.
Con l’approccio giusto e un allenamento costante, il ritmo diventerà sempre più naturale e otterremo il massimo dalla nostra performance.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare