È difficile mettere ordine fra tutte le cose che rendono speciali la Primiero Dolomiti Marathon: la celebre manifestazione podistica primierotta che sabato 5 luglio spegne le sue prime 10 candeline si distingue per l’originalità della sua proposta che presenta ben 4 diversi tracciati (42K, 26K, 16K e 6,5K), ma anche per il territorio suggestivo e incontaminato che attraversa oltre che per l’attenzione e la cura per il dettaglio del comitato organizzatore nei confronti di ogni concorrente, accompagnatore e tifoso. In una griglia di partenza che si fa via via più gremita e che conta già 1500 aderenti, la Primiero Dolomiti Marathon regalerà grande spettacolo sportivo vista la presenza di numerosi atleti di spicco del panorama nazionale. Nella mitica gara Marathon da 42 km con partenza da Villa Welsperg (Val Canali) non ci saranno solo Alessandro Riva, Enrico Cozzini e Daniele di Ceglie, che nella passata edizione occuparono in quest’ordine le prime tre posizioni finali, ma anche i “gemelli della corsa” Roberto e Italo Cassol. I due fratelli bellunesi sono volti noti nel primierotto con Roberto che vinse la distanza 26K nel 2022 mentre Italo primeggiò nella Marathon del 2018. Anche Marco Menegardi, un altro dei grandi campioni della Marathon, sarà al via per provare a bissare lo storico successo conquistato nel 2023. Ad arricchire ulteriormente il parterre ci sarà anche la fuoriclasse bresciana Barbara Bani, vincitrice delle edizioni 2018 e 2019 che correrà al fianco di, fra le altre, Chiara Bonassi e Jessica Galleani. Un gradito ritorno tra le fila dei concorrenti della Primiero Dolomiti Marathon sarà quello di Valeria Straneo, la podista tricolore già vicecampionessa mondiale ed europea di Maratona nonché campionessa uscente della 42K primierotta che opterà questa volta per l’altrettanto spettacolare e dinamico percorso della 26K, al via dal cuore del borgo di San Martino di Castrozza con le omonime Pale patrimonio UNESCO a incorniciare un panorama che non ha bisogno di presentazioni. A cimentarsi sullo stesso tracciato ‘medio’ della 26K ci sarà con tutta probabilità anche Luca Cagnati che proprio su questa distanza alla Primiero Dolomiti Marathon vanta già tre successi in serie dal 2017 al 2019 e i due secondi posti del 2021 e 2024, oltre alle esperte Marika Accorsi, Debora Sartori e Veronica Maran. Da sempre calamita per sportivi delle più disparate discipline endurance che hanno nella corsa una valida alleata per l’allenamento, la Primiero Dolomiti Marathon non manca mai di richiamare grandi atleti e così sarà anche per il 2025 con abili interpreti dello sci di fondo. Oltre ai già annunciati Giandomenico Salvadori e Dietmar Nöckler, fondista l’uno in forza nelle Fiamme Gialle e l’altro nelle Fiamme Oro, al via ci saranno anche diversi portacolori del Team Robinson Trentino, in particolare: la fiemmese Maria Eurosia Debertolis, il bellunese Stefano Dal Magro e il giovane Cristian Bertagnolli (26K), i cechi Tereza Hujerova (26K) e Fabian Stocek (42K) e il francese Simon Vuillet (16K).
Le iscrizioni alla 10.a Primiero Dolomiti Marathon sono aperte e disponibili online con le tariffe che fino a fine mese seguono questo prezzario: 57 € per la 42K, 47 € per la 26K, 40 € per la 16K e 15 € per il Family Trail. I pettorali per la nuova edizione della corsa sono davvero molto richiesti e il comitato organizzatore dell’US Primiero, guidato dal suo presidente Luigi Zanetel, si sta già mobilitando per ampliarne l’offerta così da consentire a tutti gli interessati di prendere parte alla manifestazione che viene allestita con passione da un numeroso gruppo di volontari affiancati da partner e sponsor affidabili.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi