(a questo LINK altro articolo) L’Italia della corsa e dell’atletica celebra l’atleta perugino Federico Furiani, vincitore della 49esima edizione della “100 chilometri del Passatore” e nuovo campione italiano assoluto della distanza. L'ultra-maratona ideata nel 1973 con partenza da piazza del Duomo a Firenze e arrivo in centro a Faenza (Ra) ha visto trionfare il portacolori della Tx Fitness Perugia, allenato da Stefano Donadio, con il tempo di 7 ore, 10 minuti e 57 secondi, precedendo Massimo Giacopuzzi (US Dolomitica) di 7’22’’ e David Colgan (Atletica Castenaso Celtic Druid) giunto al traguardo con 15’27’’ dal vincitore. La prima tra le donne è stata Federica Moroni seguita da Serena Natolini e Silvia Luna. Sono stati 2.984 gli atleti partiti ieri alle 15 di sabato 25 maggio dal capoluogo toscano per arrivare nella cittadina in provincia di Ravenna in tarda serata. A dirigere la gara Giorgio Calcaterra per tre volte campione del mondo di ultra-maratona e per ben 12 volte vincitore della 100 KM del Passatore. Degli oltre 3300 iscritti sono partiti in 2894 (erano stati 2856 nel 2022) con Federico Furiani, primo a Fiesole (km 7,5) a 33’35’’ di gara. A circa mezza minuto di distacco è transitato un gruppo guidato da Vicente Jaime Gutierrez e con Filippo Bovanini, Evgenii Glyva ed Enrico Bartolotti e leggermente più staccato Mauro Ciccarese. A 35’58’’ a Fiesole è transitata la prima donna, Federica Moroni, a capo di una decina di concorrenti. A Vetta Le Croci i concorrenti sono stati sorpresi da un violento acquazzone ad un’ora 12 minuti e 50 secondi di gara. Fortunatamente le condizioni sono andate poi migliorando e il portacolori della Tx Fitness ha continuato guidava il gruppo seguito a breve distanza da un gruppetto formato da Hermann Achmuller, Jaime Vicente Gutierrez e Evgenii Glyva. A seguire Duarte Oliveria Jailson, Mauro Ciccarese e un altro gruppetto formato da Massimo Giacopuzzi, Federico Camprincoli e Filippo Bovanini. Poi nel tratto tra Vetta le Croci e Borgo San Lorenzo lo stesso Furiani ha perso terreno venendo superato momentaneamente da Duarte che ha confermato la prima piazza a Borgo San Lorenzo (transitato al rilevamento in 2h11’32’’ con un vantaggio di due minuti su Furiani). Staccati a un minuto e mezzo Gutierrez, Glyva, Giacopuzzi e David Colgan in rimonta. Nei pressi di Panicaglia ancora Furiani ha ripreso la testa della corsa seguito da Glyva, Giacopuzzi e Colgan. Più staccato dal gruppetto Camprincoli, seguito a sua volta da un trio in rimonta con Luca Parisi, Gabriele Turroni e Luigi Pecora. Il precedente leader Duarte ha rallentato per poi recuperare terreno e portarsi al secondo posto provvisorio al Passo della Colla. Furiani ha ribadito il suo ottimo stato di forma passando allo scoccare delle 3h30’11’’ seguito a 4 minuti da Duarte. Al terzo posto Giacopuzzi, seguito da Colgan, Bovanini, Parisi, Camprincoli e Pecora. Più staccati Turroni e Glyva a completare la top 10 provvisoria a metà della corsa. Furiani essendo transitato primo al Passo della Colla ha vinto anche il GP della Montagna dedicato a Francesco Calderoni. Ancora Furiani è transitato a Brisighella in 6 ore 19 minuti e 14 secondi precedendo Giacopuzzi di 6 minuti, seguito da Duarte a 5’ di ritardo. Il sorpasso di Giacopuzzi su Duarte è avvenuto tra San Cassiano e Brisighella. Grande recupero di Andrea Macchi, 7° provvisorio in quel di Brisighella. Tra le donne, la Moroni, 12esima assoluta, è transitata a Brisighella in 6 ore, 56 minuti e 13 secondi. Dopo Brisighella Serena Natolini ha superato Silvia portandosi in seconda posizione in campo femminile. Furiani dopo Brisighella non ha più avuto rivali vincendo la gara davanti appunto a 2° Giacopuzzi, 3° Colgan, 4° Dario Pietro Ferrante, 5° Federico Camprincoli, 6° Andrea Macchi, 7° Duarte Oliveira, 8° Luigi Pecora, 9° Filippo Bovanini, 10° Gabriele Turroni. In campo femminile Federica Moroni, 13esima assoluta con un ritardo di oltre 42 minuti dal battistrada ha trionfato in campo femminile precedendo Serena Natolini (15esima assoluta) e Silvia Luna (16esima assoluta a 6 minuti di ritardo da Natolini).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 14:07 Peter Lanziner e Laura Ribigini vincono la Ricc10ne Sunset Run con 345 classificati
- 06:06 Voi che correte non dimenticate di potenziare le ginocchia, che vengono sollecitate di continuo