(a questo LINK altro articolo) L’Italia della corsa e dell’atletica celebra l’atleta perugino Federico Furiani, vincitore della 49esima edizione della “100 chilometri del Passatore” e nuovo campione italiano assoluto della distanza. L'ultra-maratona ideata nel 1973 con partenza da piazza del Duomo a Firenze e arrivo in centro a Faenza (Ra) ha visto trionfare il portacolori della Tx Fitness Perugia, allenato da Stefano Donadio, con il tempo di 7 ore, 10 minuti e 57 secondi, precedendo Massimo Giacopuzzi (US Dolomitica) di 7’22’’ e David Colgan (Atletica Castenaso Celtic Druid) giunto al traguardo con 15’27’’ dal vincitore. La prima tra le donne è stata Federica Moroni seguita da Serena Natolini e Silvia Luna. Sono stati 2.984 gli atleti partiti ieri alle 15 di sabato 25 maggio dal capoluogo toscano per arrivare nella cittadina in provincia di Ravenna in tarda serata. A dirigere la gara Giorgio Calcaterra per tre volte campione del mondo di ultra-maratona e per ben 12 volte vincitore della 100 KM del Passatore. Degli oltre 3300 iscritti sono partiti in 2894 (erano stati 2856 nel 2022) con Federico Furiani, primo a Fiesole (km 7,5) a 33’35’’ di gara. A circa mezza minuto di distacco è transitato un gruppo guidato da Vicente Jaime Gutierrez e con Filippo Bovanini, Evgenii Glyva ed Enrico Bartolotti e leggermente più staccato Mauro Ciccarese. A 35’58’’ a Fiesole è transitata la prima donna, Federica Moroni, a capo di una decina di concorrenti. A Vetta Le Croci i concorrenti sono stati sorpresi da un violento acquazzone ad un’ora 12 minuti e 50 secondi di gara. Fortunatamente le condizioni sono andate poi migliorando e il portacolori della Tx Fitness ha continuato guidava il gruppo seguito a breve distanza da un gruppetto formato da Hermann Achmuller, Jaime Vicente Gutierrez e Evgenii Glyva. A seguire Duarte Oliveria Jailson, Mauro Ciccarese e un altro gruppetto formato da Massimo Giacopuzzi, Federico Camprincoli e Filippo Bovanini. Poi nel tratto tra Vetta le Croci e Borgo San Lorenzo lo stesso Furiani ha perso terreno venendo superato momentaneamente da Duarte che ha confermato la prima piazza a Borgo San Lorenzo (transitato al rilevamento in 2h11’32’’ con un vantaggio di due minuti su Furiani). Staccati a un minuto e mezzo Gutierrez, Glyva, Giacopuzzi e David Colgan in rimonta. Nei pressi di Panicaglia ancora Furiani ha ripreso la testa della corsa seguito da Glyva, Giacopuzzi e Colgan. Più staccato dal gruppetto Camprincoli, seguito a sua volta da un trio in rimonta con Luca Parisi, Gabriele Turroni e Luigi Pecora. Il precedente leader Duarte ha rallentato per poi recuperare terreno e portarsi al secondo posto provvisorio al Passo della Colla. Furiani ha ribadito il suo ottimo stato di forma passando allo scoccare delle 3h30’11’’ seguito a 4 minuti da Duarte. Al terzo posto Giacopuzzi, seguito da Colgan, Bovanini, Parisi, Camprincoli e Pecora. Più staccati Turroni e Glyva a completare la top 10 provvisoria a metà della corsa. Furiani essendo transitato primo al Passo della Colla ha vinto anche il GP della Montagna dedicato a Francesco Calderoni. Ancora Furiani è transitato a Brisighella in 6 ore 19 minuti e 14 secondi precedendo Giacopuzzi di 6 minuti, seguito da Duarte a 5’ di ritardo. Il sorpasso di Giacopuzzi su Duarte è avvenuto tra San Cassiano e Brisighella. Grande recupero di Andrea Macchi, 7° provvisorio in quel di Brisighella. Tra le donne, la Moroni, 12esima assoluta, è transitata a Brisighella in 6 ore, 56 minuti e 13 secondi. Dopo Brisighella Serena Natolini ha superato Silvia portandosi in seconda posizione in campo femminile. Furiani dopo Brisighella non ha più avuto rivali vincendo la gara davanti appunto a 2° Giacopuzzi, 3° Colgan, 4° Dario Pietro Ferrante, 5° Federico Camprincoli, 6° Andrea Macchi, 7° Duarte Oliveira, 8° Luigi Pecora, 9° Filippo Bovanini, 10° Gabriele Turroni. In campo femminile Federica Moroni, 13esima assoluta con un ritardo di oltre 42 minuti dal battistrada ha trionfato in campo femminile precedendo Serena Natolini (15esima assoluta) e Silvia Luna (16esima assoluta a 6 minuti di ritardo da Natolini).
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare