Festa per 5000 di cui oltre il 40 per cento donne e rappresentanti 69 nazioni per la 40esima edizione della Half Marathon Firenze organizzata dal Comitato Uisp di Firenze presieduto da Marco Ceccantini, con i patrocini di Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, di Confesercenti, Confcommercio, Coni Firenze, Sport e Salute, col supporto delle società podistiche della Città Metropolitana di Firenze affiliate alla Uisp che hanno messo a disposizione quasi 450 volontari per la due giorni cominciata già il sabato mattina della vigilia, col Villaggio in piazza Santa Croce. Il via è stato dato alle 9 da Lungarno della Zecca Vecchia ed è partita la festa per i podisti più accreditati e per tutti gli altri che puntavano semplicemente a godersi il percorso e le bellezze di Firenze, magari correndo per un tratto accanto ai campioni affermati. Sono stati 3400 i partenti per la sola mezza maratona, a cui si sono aggiunti un centinaio di coppie per la “mezza per uno” e quasi un migliaio di iscritti alla non competitiva. Lo scorso anno erano stati 3800 i partenti complessivamente.
Dopo poco più di un’ora i primi sono arrivati in piazza Santa Croce dopo aver percorso una sorta di doppio anello per completare la distanza. Una formula studiata e collaudata per limitare e di fatto annullare quasi del tutto i disagi legati alle deviazioni del traffico.
A vincere l’edizione numero 40, accolto al traguardo dall’assessore allo sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione insieme a Marco Ceccantini, in campo maschile è stato Joseph Kimeli Kimutai, keniano, classe 1992, 31 anni, della Dinamo Sport, dopo una gara vissuta fino alla fine affiancato spalla a spalla con Bernard Musau Wambua, secondo, classe 1999, 24 anni, del GP Parco Alpi Apuane, vincitore nel 2022.
Al terzo posto il norvegese Alexander Skurve che dopo una gara quasi tutta solitaria ha chiuso in 1:10’13”.
Poi lo statunitense Christopher Wendt (1:11’33”) e poi, quinto il primo italiano, Lorenzo Martelli della Luivan Settignano (1:12’38”) che ha preceduto Ivan Poggi de Le Panche Castelquarto.
Tra le donne prima al traguardo e ottava assoluta è stata Teresia Kwamboka Omosa, keniana classe 1995, 29 anni, della Caivano Runners, keniana classe 1995, 29 anni, della Caivano Runners, che ha così bissato la vittoria dello scorso anno.
Al secondo posto un’atleta statunitense, Emily Little che ha chiuso in crescendo in 1:20’01” (32esima assoluta) e si è inserita nella lotta per il podio superando la keniana dell’Atletica Castello, Emily Chepkemoi Cheroben, che è andata in crisi nel finale e ha chiuso in 1:22’15”.
Poi Ayse Burcin Sonmez della Lazio Atletica Leggera (1:22’26”) e poi, prima toscana, Elisa Parrini della Polisportiva Ellera (1:25’12”).
Hanno premiato i migliori l’assessore Guccione, Alessandro Viti di Sport e Salute Toscana e Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze.
Tra le società per numero di iscritti si sono classificate nell’ordine Unione Sportiva Nave, Polisportiva Ellera, La Fontantina, Il Fiorino, Il Ponte Scandicci.
Tra i partenti anche 207 Allievi e Allieve della Scuola Marescialli dei Carabinieri. In corsa anche William Frullani, il primo italiano della storia dell’atletica a conquistare una medaglia nella disciplina delle prove multiple, che ha chiuso in 1 ora e 48’.
Si è corsa anche la mezza per uno (percorso da suddividersi in coppia), che è stata vinta in campo maschile dalla coppia Gerard-La Mantia; tra le donne prime Cecconi e Pedroni; la mista è andata a Palazzeschi-Leonardi.
Quasi un migliaio erano in corsa anche per la non competitiva di 10,5 km, per i meno allenati ma che non hanno rinunciato all’occasione che tra l’altro con ciascuna iscrizione hanno donato in beneficenza 1 euro al Centro Casadasè che si occupa di assistenza a soggetti autistici.
Altra raccolta fondi è stata promossa il sabato con le iscrizioni per le tre partenze per la Camminata dei Diritti, che quest’anno ha avuto come tema “L’arte di esser Donne: le donne “progressiste” della storia fiorentina”. Il ricavato, circa 600 euro, è andato in favore di Firenze in Rosa Onlus. Presenti lungo il percorso varie bande musicali che hanno fatto animazione dal vivo e da catalizzatori di pubblico.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:11 Il prossimo 6 aprile torna Vivicittà in ben 44 città con l'organizzazione della Uisp
- 06:05 Crisi di fame nelle gare di lunga distanza? Ecco come evitare problemi e quali accorgimenti avere
- 23:44 Doppietta keniana alla trentesima Maratona di Roma con ben 28mila iscritti
- 06:11 Guai a correre allo stesso modo della camminata! Un errore che può causare infortuni
- 15:08 Tanti eventi alla Crete Senesi Ultramarathon ì: appuntamenti dal 2 al 4 maggio a Rapolano Terme (SI)
- 06:03 Quanta vitamina D dobbiamo assumere per un'alimentazione corretta?
- 18:05 Corsa campestre a Miglianico (CH) per il tour Corrilabruzzo: è la quarta prova del circuito
- 15:06 Il prossimo 12 luglio ci sarà la "Night Run" al Giro del Lago di Resia: boom di iscritti
- 06:01 Voi maratoneti fate sedute di velocità per migliorarvi sui 42 km?
- 15:01 Già chiuse le iscrizioni alla Half Marathon Firenze! Sold-out la gara del 6 aprile con 4mila iscritti
- 06:11 Avete in mente di correre una maratona? Ecco come dovete integrare i carboidrati durante la gara
- 16:30 A Castiglione del Lago (PG) per l'Umbria una fantastica giornata di sport con la Strasimeno!
- 06:10 Come gestire le gare su lunga distanza con le strategie di un mental coaching
- 15:07 Gran divertimento all’Ecotrail dell’Osservanza a Tocco da Casauria (PE) tra il Monte Morrone e la Majella
- 06:14 Pensate di correre la maratona? Allenate bene il sistema muscolare ed ecco come fare
- 15:08 Emozioni a Schia (PR) per la tappa del Circuito Nazionale Nortec SkySnow Running Cup 2025
- 06:14 Avete la giusta motivazione nella corsa e sapete come mantenerla?
- 15:11 Il 5 luglio si tornerà a correre la Primiero Dolomiti Marathon nel suo decimo anniversario dalla nascita
- 06:11 Per il podista la postura è fondamentale: sicuri che quando correte avete quella giusta?
- 15:06 Il 9 novembre torna l'appuntamento con la "Roma 15k": già aperte le iscrizioni alla gara
- 06:11 Per l'economia della corsa quale è la tecnica migliore? Alcuni suggerimenti
- 23:16 Graditissime le calzature "Scarpa" in premio ai migliori del "Trocco del Lupo Trail" di San Terenziano
- 15:06 L'11 maggio si correrà a Perugia l'edizione 2025 della Grifonissima, la classica gara della città
- 06:11 Maratona e Mezza Maratona: quale strategia di integratori bisogna adottare?
- 12:00 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, l'ultramaratona dell'Umbria da Castiglione del Lago
- 06:09 Siete abituati a correre sul tapis roulant? Allora ecco alcuni consigli per voi
- 15:11 Sabato 8 marzo si correrà la sesta Horn Attacke, il duathlon del Renon con 20 km di gara e 2000 metri di dislivello
- 06:00 Suggerimenti per perdere peso senza influire sulle prestazioni nella corsa
- 16:29 Domenica in Umbria si correrà la Strasimeno con partenza a Castiglione del Lago (PG) su cinque distanze
- 06:00 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 15:10 Il primo week end di maggio torna al Lago di Garda il Malcesine Baldo Trail
- 06:10 Voi che correte, sapete come va gestito il riposo? Ecco alcuni importanti suggerimenti...
- 22:24 In Umbria è andato in scena il Trocco del Lupo Trail, con partenza ed arrivo a San Terenziano (PG)
- 15:09 Martedì a Perugia la presentazione della Strasimeno, che si correrà domenica 9 marzo
- 06:13 Allenarsi in salita: ecco come fare per avere grandi benefici in gara
- 15:11 Ad Alanno Scalo (PE) è la domenica del Cross dei Vigneti organizzato dall'Atletica Val Pescara
- 06:11 Quali differenze ci sono tra i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 00:28 In Umbria grande attesa per il "Trocco del Lupo Trail"! Appuntamento domenica alle 9.30 San Terenziano (PG)
- 15:06 All'Ultramaratona del Conero incoronati i vincitori dei Campioni italiani della 100 km
- 06:10 Come e quando le scelte alimentari possono determinare le prestazioni nella corsa? Ecco come migliorarsi
- 14:21 Il grande spettacolo della Napoli City Half Marathon: in 7000 da tutta Italia per una grande festa
- 06:11 Allenarsi con gli allunghi permette di migliorare le prestazioni nelle gare sino al 10 km: ecco come farli
- 12:45 Domenica si correrà la RomaOstia con ben 12.850 atleti al via, di cui addirittura il 38% dall'estero
- 06:15 Ci sono tanti tipi di gare podistiche: come capire a quale si è più adatti per le proprie caratteristiche?
- 15:11 Il primo marzo a Schia (PR) si disputerà la quinta edizione della SkySnow Schia Monte Caio
- 06:11 Le indicazioni per poter migliorare il tempo sulla distanza di 10 chilometri