Festa per 5000 di cui oltre il 40 per cento donne e rappresentanti 69 nazioni per la 40esima edizione della Half Marathon Firenze organizzata dal Comitato Uisp di Firenze presieduto da Marco Ceccantini, con i patrocini di Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, di Confesercenti, Confcommercio, Coni Firenze, Sport e Salute, col supporto delle società podistiche della Città Metropolitana di Firenze affiliate alla Uisp che hanno messo a disposizione quasi 450 volontari per la due giorni cominciata già il sabato mattina della vigilia, col Villaggio in piazza Santa Croce. Il via è stato dato alle 9 da Lungarno della Zecca Vecchia ed è partita la festa per i podisti più accreditati e per tutti gli altri che puntavano semplicemente a godersi il percorso e le bellezze di Firenze, magari correndo per un tratto accanto ai campioni affermati. Sono stati 3400 i partenti per la sola mezza maratona, a cui si sono aggiunti un centinaio di coppie per la “mezza per uno” e quasi un migliaio di iscritti alla non competitiva. Lo scorso anno erano stati 3800 i partenti complessivamente.
Dopo poco più di un’ora i primi sono arrivati in piazza Santa Croce dopo aver percorso una sorta di doppio anello per completare la distanza. Una formula studiata e collaudata per limitare e di fatto annullare quasi del tutto i disagi legati alle deviazioni del traffico.
A vincere l’edizione numero 40, accolto al traguardo dall’assessore allo sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione insieme a Marco Ceccantini, in campo maschile è stato Joseph Kimeli Kimutai, keniano, classe 1992, 31 anni, della Dinamo Sport, dopo una gara vissuta fino alla fine affiancato spalla a spalla con Bernard Musau Wambua, secondo, classe 1999, 24 anni, del GP Parco Alpi Apuane, vincitore nel 2022.
Al terzo posto il norvegese Alexander Skurve che dopo una gara quasi tutta solitaria ha chiuso in 1:10’13”.
Poi lo statunitense Christopher Wendt (1:11’33”) e poi, quinto il primo italiano, Lorenzo Martelli della Luivan Settignano (1:12’38”) che ha preceduto Ivan Poggi de Le Panche Castelquarto.
Tra le donne prima al traguardo e ottava assoluta è stata Teresia Kwamboka Omosa, keniana classe 1995, 29 anni, della Caivano Runners, keniana classe 1995, 29 anni, della Caivano Runners, che ha così bissato la vittoria dello scorso anno.
Al secondo posto un’atleta statunitense, Emily Little che ha chiuso in crescendo in 1:20’01” (32esima assoluta) e si è inserita nella lotta per il podio superando la keniana dell’Atletica Castello, Emily Chepkemoi Cheroben, che è andata in crisi nel finale e ha chiuso in 1:22’15”.
Poi Ayse Burcin Sonmez della Lazio Atletica Leggera (1:22’26”) e poi, prima toscana, Elisa Parrini della Polisportiva Ellera (1:25’12”).
Hanno premiato i migliori l’assessore Guccione, Alessandro Viti di Sport e Salute Toscana e Marco Ceccantini, presidente di Uisp Firenze.
Tra le società per numero di iscritti si sono classificate nell’ordine Unione Sportiva Nave, Polisportiva Ellera, La Fontantina, Il Fiorino, Il Ponte Scandicci.
Tra i partenti anche 207 Allievi e Allieve della Scuola Marescialli dei Carabinieri. In corsa anche William Frullani, il primo italiano della storia dell’atletica a conquistare una medaglia nella disciplina delle prove multiple, che ha chiuso in 1 ora e 48’.
Si è corsa anche la mezza per uno (percorso da suddividersi in coppia), che è stata vinta in campo maschile dalla coppia Gerard-La Mantia; tra le donne prime Cecconi e Pedroni; la mista è andata a Palazzeschi-Leonardi.
Quasi un migliaio erano in corsa anche per la non competitiva di 10,5 km, per i meno allenati ma che non hanno rinunciato all’occasione che tra l’altro con ciascuna iscrizione hanno donato in beneficenza 1 euro al Centro Casadasè che si occupa di assistenza a soggetti autistici.
Altra raccolta fondi è stata promossa il sabato con le iscrizioni per le tre partenze per la Camminata dei Diritti, che quest’anno ha avuto come tema “L’arte di esser Donne: le donne “progressiste” della storia fiorentina”. Il ricavato, circa 600 euro, è andato in favore di Firenze in Rosa Onlus. Presenti lungo il percorso varie bande musicali che hanno fatto animazione dal vivo e da catalizzatori di pubblico.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare