Una gara dal profumo internazionale la quinta edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race, che si è svolta sabato 24 con partenza da Talamona in Valtellina e arrivo a Cima Pisello. Terreno di gioco per gli specialisti delle only Up, in gara i detentori dei migliori crono su questo percorso (Michele Boscacci al maschile e Camilla Magliano al femminile) oltre ad alcuni outsider di altissimo profilo, come la pluri Campionessa Mondiale di Vertical Andrea Mayer che si è portata a casa l’oro e un 14simo posto assoluto con il tempo stratosferico di 1h24’46”. Alle sue spalle Camilla Magliano, che oltre a migliorare di un minuto circa il suo precedente record, si è portata a casa il titolo tricolore.
Tra gli uomini Marcello Ugazio (Sport Project VCO) davanti a Alex Oberbacher (SKYRUNNING ADVENTURE), anche se il record di percorso rimane al forte scialpinista Michele Boscacci. Ma Marcello punta anche a siglare il minor tempo e ha già assicurato che potrebbe riprovarci il prossimo anno.
“Ringrazio Andrea Mazzoni per avermi invitato a questa gara ben organizzata e super corribile. Per me è stata la conferma che sto davvero bene. Ho battagliato nei primi mille metri con Michele Boscacci poi, soprattutto nei tratti da correre, sono riuscito ad allungare. Peccato per il record, ci riproverò il prossimo anno!”. (Marcello Ugazio)
“Una gara poco combattuta, in quanto sono partita in seconda posizione e l’ho mantenuta. Un argento femminile assoluto che tuttavia mi è valso il titolo FISky. Arrivo da un periodo di fermo e questa gara è stata molto importante per verificare il mio attuale stato di forma. Oltretutto ho anche abbassato il mio record di tracciato dello scorso anno di un minuto circa”. (Camilla Magliano, Dinamo Team)
“La K2 è nata quasi per gioco da un gruppo di amici con una grande passione per questa disciplina e avere ora un evento internazionale è per noi motivo di commozione e orgoglio. Il successo di quest’anno e l’intesa con la Federazione Italiana Skyrunning ci spinge a pensare in grande anche per la prossima edizione”. (Andrea Mazzoni, K2 Vertical)
“Siamo davvero felici di aver scelto di affidare il Campionato Italiano di Doppio Vertical a Mazzoni e ai suoi numerosi collaboratori. Un evento di alto livello, organizzato in maniera impeccabile, su cui la federazione Italiana Skyrunning punterà anche negli anni futuri in quanto perfettamente in linea con gli obiettivi di promozione della disciplina e con il livello che dobbiamo tenere. Camilla Magliano e Corinna Gherardi hanno usato questa gara come banco di prova in vista degli Europei e possono ritenersi soddisfatte dello stato di forma raggiunto. In campo maschile faccio i miei complimenti a Marcello Ugazio, che sta preparando un nuovo record al Monte Bianco e che dimostra con questo doppio chilometro verticale di essere davvero in forma. Ritengo sia un atleta che ha ancora tanto da dire e da dimostrare”. (Roberto Mattioli, FISky)
Podio maschile Campionato Italiano Doppio Vertical FISky
1.Marcello Ugazio (Sport Project VCO)
2. Alex Oberbacher (SKYRUNNING ADVENTURE)
3. Michele Boscacci (K2 Valtellina)
Podio femminile Campionato Italiano Doppio Vertical FISky
1.Camilla Magliano (Dinamo Team)
2.Corinna Gherardi (SKYRUNNING ADVENTURE)
3.Chiara Giovando (ASD Pegarun)
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli
- 18:47 In Umbria è il venerdì della “Corsa di Braccio da Montone”: si corre sui 7 km nel piccolo borgo
- 14:29 Successo per la "Notturna Città di Guardiagrele" del circuito Corrilabruzzo
- 06:00 Sapete come poter ripartire dopo un infortunio? Ecco alcuni consigli pratici per i podisti