La prima edizione di "Lake Garda 42", con i suoi eventi collaterali, ha richiamato sulle sponde dell’alto lago 2000 appassionati, provenienti da ben 37 Paesi, con 'quote rosa' altissime: quasi la metà dei partenti alla maratonina LG21 infatti erano donne.
I risultati della 42,195 chilometri
A tagliare per primo il traguardo della LAKE GARDA 42, con partenza da Limone sul Garda e traguardo a Malcesine, è stato lo scozzese Alexander Wallace, ingegnere di Glasgow con residenza in Irlanda, che ha fermato il tempo a 2:22:47, sconfiggendo la concorrenza di Lorenzo Perlo del team AVIS BRA GAS staccato di 7:14 e di Matteo Vecchietti della Atletica Valle di Cembra che ha chiuso la gara in 2:32:19.
Nella prova femminile braccia alzate per Giorgia Venturi della Podistica Ozzanese, infermiera di Bologna, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 3:15:42. Il resto del podio per la polacca Malgorzata Krasicka-Knoll distanziata di 5:26 dalla vincitrice e terza classificata altoatesina Lisa Aichholzer del team Laufverein ASV Freienfeld alla sua prima esperienza sulla maratona in 3:25:18.
LG21: la Mezza veloce tra lago e montagne
Nella splendida cornice di Arco di Trento ha preso il via LG21, la “maratonina” di LAKE GARDA 42, che si è conclusa, come la sorella maggiore, a Malcesine, e che ha visto la partecipazione numerica paritaria tra donne e uomini.
Nella prova femminile successo della greca Andrianna Vasilatau con il tempo di 1:27:09 sulla bolzanina Alessia Mira e terza classificata l’italo americana Mary Elizabeth Wieder del KM SPORT TEAM distanziata di 2:56.
Tra gli uomini il trofeo LG21 è andato all’altoatesino Tom Arent Van de Plassche con il tempo di 1:14:00; il resto del podio occupato dal gallese Geraint Williams e da francese Radouane Alimokbel di Parigi.
Successo anche per la prima edizione della KIDS RUN, la corsa di poco meno di un chilometro e mezzo aperta a tutti i bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni che si è tenuta ieri pomeriggio alla Rocca di Riva del Garda, quartiere generale della manifestazione.
La presenza dell’alta quota di stranieri, che si attesta a più del 50%, è il dato che più colpisce e che fa sperare nella ripresa del turismo nel nostro Paese. Sono state ben 37 le Nazioni rappresentate, e nello specifico la presenza estera più rilevante è quella tedesca, circa il 22%, ma anche gli inglesi hanno sentito il richiamo della gara nel Bel Paese, gli iscritti UK toccano infatti il 9% del totale. Il rilievo internazionale dell’evento è dato dai quasi 60 runner da Israele arrivati per correre questa prima edizione che ha portato gli iscritti da Limone sul Garda fino a Malcesine, dando modo di scoprire gli angoli più suggestivi delle diverse località. Le sensazioni della gara arriveranno anche oltreoceano grazie ai 20 runner giunti dal nord America.
Parola alle Istituzioni: non solo sport vissuto ad altissimi livelli, ma anche divertimento, scoperta del territorio e la sinergia organizzativa di tre province e tre regioni che hanno dato vita ad un evento che ha portato un clima di festa sportiva in queste aree di Lombardia, Trentino e Veneto, per celebrare la rinascita dell’agonismo amatoriale.
«Siamo felici di aver ospitato la partenza della gara, manifestazione che si inserisce nelle attività sportive del nostro comune – dice Rodolfo Risatti assessore allo sport di Limone sul Garda – tuttavia crediamo che il valore dell’evento sia aver messo in luce tutto l’Alto lago».
Della stessa opinione Silvio Rigatti, presidente di Garda Dolomiti: «Con questa competizione abbiamo dato un segnale forte sul desiderio di ripartenza e sull’attività di collaborazione tra le istituzioni di tre province e tre regioni, dando prova di unità di intenti. Inoltre siamo felici della scelta fatta con la società Communico che ha dato prova di buona organizzazione». Infine, il paese che ha ospitato gli arrivi di entrambe le competizioni: «Un numero altissimo di partecipanti con così tante nazioni rappresentate è davvero un successo – commenta Christian Chincarini, consigliere con delega allo sport del Comune di Malcesine – e rappresenta una vetrina internazionale molto importante per il lancio di inizio stagione di tutti i nostri comprensori».
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:00 In archivio a Narni (TR) il "Trofeo Gole del Nera" con i successi di Gabriele Frescucci e Alessandro Scaccia
- 06:00 Bisogna allenarsi in salita per migliorare le prestazioni nella corsa: ecco i consigli su come fare
- 14:02 A Borgomanero (NO) il fascino della 48^ Straborgo di Notte con 245 partecipanti
- 06:00 Disputate gare di ultratrail? Questi i consigli su come gestire l'alimentazione per rendere al meglio
- 14:13 Lo spettacolo della Südtirol Drei Zinnen Alpine Run nel paradiso delle Tre Cime delle Dolomiti
- 06:00 Ecco 10 esercizi di allenamento per il podista da fare a casa: consigli utilissimi
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 06:00 Come velocizzare la propria corsa? Ecco alcuni suggerimenti su ciò che si deve fare
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico