I mirtilli hanno importanti benefici per la salute e noi sportivi dovremmo scegliere di mangiarli con grande frequenza. Scopriamo perché. Oggi desidero soffermarmi proprio sui mirtilli, veri scrigni di benessere. Scopriamone i principali benefici.
Polifenoli
I mirtilli sono tra i frutti più concentrati in polifenoli. Per spiegare cosa sono queste sostanze mi piace usare questo parallelismo: i polifenoli rappresentano il sistema immunitario del mondo vegetale. Più una pianta o un frutto è esposto a situazioni di stress come il vento, i raggi del sole, la pioggia, gli sbalzi di temperatura tra notte e giorno e situazioni di pericolo come l’attacco di animali erbivori, più tende a sviluppare polifenoli per difendersi. E i mirtilli sono senza dubbio tra i frutti che più hanno bisogno di questa difesa.
Ecco perché quando li assumiamo ci offrono effetti antiossidanti, antibatterici, antinfiammatori, solo per citarne alcuni. Questi effetti benefici sono, nello specifico, merito di pigmenti blu chiamati antociani, che sono una classe di polifenoli.
Gli antociani hanno un impatto positivo sulla circolazione sanguigna, sulla vista, sul cuore e non ultimo sull’intestino. Già, perché i polifenoli sono anche veri e propri prebiotici, ovvero precursori dei batteri buoni a livello intestinale.
Basso indice glicemico
I mirtilli hanno un indice glicemico pari a 25: in pratica la loro risposta glicemica è bassa. Un vero vantaggio per il benessere in generale e nello specifico per chi vuole star bene, dimagrire o mantenere la forma fisica. 100 g di mirtilli offrono 5 g di carboidrati che a differenza per esempio dell’equivalente quantità data dal pane (10 g di pane integrale, mezza fetta di pane in cassetta per intenderci), vengono rilasciati molto più lentamente nel sangue offrendo così energia più distribuita nel tempo ed evitando picchi di glicemia e insulina. Il merito è sempre delle antocianidine, la famiglia di polifenoli di cui sono concentrati i mirtilli, in particolare nella buccia. Per questo motivo in particolare, il suggerimento è quello di consumare il frutto intero.
Come consumarli?
Possiamo utilizzarli per uno spuntino bilanciando gli zuccheri dei mirtilli con un alimento fonte di proteine. Un esempio? 200 g di yogurt bianco oppure 80 g di ricotta vaccina con 150 g di mirtilli.
Per preparare un dolce basta miscelare 300 g di ricotta vaccina con 2 cucchiai di malto d’orzo ottenendo così una crema; disponetela in alcune coppette, aggiungete il mix di frutti di bosco e concludete aggiungendo mandorle a scaglie o nocciole tritate
Per gli sportivi esigenti, possiamo preparare una ricetta proteica con i mirtilli
L’unico difetto dei mirtilli
L’unico difetto, se così possiamo definirlo, è che il loro costo non è indifferente, a causa della delicatezza di questi frutti. Consumarli quindi solo di stagione e con la frequenza che desideriamo, ricordandoci però che altri alimenti contengono polifenoli.
Come riconoscerli? Basta scegliere vegetali dal colore dell’arcobaleno. Il rosso dei pomodorini ci fornirà licopene, l’arancione delle albicocche e peperoni betacarotene, il giallo degli agrumi la vitamina C, il verde delle foglie i folati, il blu di mirtilli le antocianine e il viola dell’uva il resveratrolo.
Così eat the rainbow sarà il nuovo mantra per un’alimentazione consapevole, funzionale e gustosa.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare
- 14:10 In archivio con un gran bel successo l'edizione numero 54 della "Miglianico Tour"
- 06:01 Per chi corre le lunghe distanze il ferro è fondamentale: ecco come assumerlo e cone tenerlo sotto controllo