Se state cercando di migliorare il vostro stile di corsa, le informazioni non mancano. Interi libri dedicati alla corretta camminata, sessioni di analisi dell'andatura e scarpe che promettono di correggere le vostre cattive abitudini sono tutti molto diffusi (e costosi). Inserite regolarmente un minuto di attenzione alla forma nelle vostre sessioni di allenamento e presto correrete in modo più fluido per abitudine. La vostra forma naturale diventerà più sciolta ed efficiente, con uno sforzo e un costo minimi. Ecco un rapido riepilogo su come controllare e migliorare la forma in meno di 60 secondi.
Rilassarsi
Sembra semplice, ma può essere complicato, soprattutto se state correndo a un ritmo impegnativo o se state vivendo una situazione di stress. Entrambe le cose si ripercuotono sulla tensione del corpo durante la corsa, un fattore comune che distrugge la forma. Se vi è mai capitato di terminare un allenamento di corsa e scoprire che le braccia e le spalle erano indolenzite, vuol dire che siete stati vittime di questo problema comune. Prendendovi un momento per rilassare consapevolmente il viso, abbassare le spalle e dare una scrollata alle braccia, potete sciogliere i punti di tensione e darvi una regolata.
Non sporgersi troppo in avanti o indietro
Quando la fatica si fa sentire, è facile smettere di prestare attenzione al modo in cui si sta tenendo la posizione. Alla fine degli allenamenti duri, di solito si vedono alcune persone che arrivano con "l'inclinazione", un'inclinazione in avanti che sembra esausta. Dopo aver scrollato le braccia e rilassato il viso, controllate il vostro portamento. Potreste trovare più comodo piegarvi leggermente in avanti durante la corsa: va bene, purché non compromettiate la vostra capacità di respirare facilmente. Se vi accorgete di camminare troppo, o se i vostri piedi si appoggiano al terreno davanti al vostro corpo, è necessario che vi regoliate. Immaginate la corona della vostra testa che si protende verso il cielo, oppure immaginatevi come una marionetta con un pezzo di corda che si allunga attraverso la sommità del capo. Mantenere lo sguardo rivolto in avanti anziché verso il basso può aiutare a trovare la propria falcata naturale.
Respirare profondamente
Usare il respiro come strumento può richiedere un po' di pratica, ma semplicemente fare un paio di respiri profondi migliora immediatamente l'apporto di ossigeno. Se avete mai provato lo yoga, probabilmente conoscete la "respirazione di pancia" o diaframmatica: inspirate dal naso espandendo l'addome, quindi espirate profondamente dal naso o dalla bocca. La respirazione profonda aiuta il corpo a rilassarsi e, con un po' di esperienza, ci si ritroverà a respirare a pancia in su in modo naturale, anche durante le corse e le gare più impegnative. Se notate che respirare profondamente è una sfida durante il controllo della forma di un minuto, provate ad aggiungere qualche minuto di pratica di respirazione a pancia in giù prima o dopo la corsa.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:22 Inedita SkyRun in Orienteering disputata a Monfalcone (GO) con gli azzurri giovani della nazionale FISky
- 06:00 Sei verdure "invernali" che fanno solo tanto bene ai podisti: sono fondamentali
- 13:55 Il 29 marzo 2026 torna la "Mezza Maratona d'Italia - Memorial Enzo Ferrari" tra Maranello e Modena
- 06:00 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 13:05 A Roma c'è “CorriLibera. Uniti contro la violenza sulle donne” con partenza dal Colosseo ed arrivo ai Fori Imperiali
- 13:01 E' la domenica della "Milano21": in 15mila sulle strade della città per la mezza maratona
- 06:00 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 23:33 Malore dopo il traguardo della mezza maratona: podista muore a 63 anni
- 13:27 Il gran successo a Roma della "Corriano al Tiburtuno", giunta alla sua edizione numero 23
- 06:00 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 23:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 14:00 Domenica 23 a Torre di Nebbia a Corato (BA) è in programma la MurGeopark Trail Experience
- 06:00 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 14:00 Domenica 23 a Falconara Marittima (AN) si corre la Marcialonga d’Autunno, alla sua edizione numero 33
- 06:00 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 13:57 Il 23 novembre a Falconara Marittima (AN) si correrà la Marcialonga d'Autunno
- 06:00 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
