Spinaci, biete, coste, cavolo nero, cavolini di bruxelles, cime di rapa sono veri alleati del benessere e supporto prezioso per gli sportivi.
Ebbene sì: spinaci, biete, coste e cavolo nero, ortaggi tipici della stagione invernale, sono ricchi per natura di alcune sostanze fondamentali per il benessere, soprattutto degli sportivi. Vediamo assieme quali sono i benefici apportati da queste verdure.
1. I nitrati per la pressione sanguigna
Questi ortaggi dalla tipica colorazione verde scuro sono ricchi di nitrati vegetali che, una volta assorbiti dall’organismo, vengono trasformati in un gas, l’ossido nitrico, che contribuisce a mantenere la pressione sanguigna a livelli normali.
2. Basso indice glicemico per controllare il peso
Inoltre queste verdure contengono un bassissimo indice glicemico, limitando quindi l’innalzamento della glicemia, specie se consumati all’inizio del pasto. Infine, ma non ultimo, stimolano la sazietà, contribuendo a limitare l’introito calorico.
3. Magnesio per irrequietezza e crampi
A un primo sguardo, ciò che hanno in comune queste verdure è il colore verde, una caratteristica che le rende ricche in clorofilla, una molecola presente solo nel mondo vegetale. Per provare a fare un paragone tra il funzionamento delle piante e quello dell’organismo umano, la clorofilla può essere considerata come una specie di emoglobina, cioè quella molecola che trasporta ferro e ossigeno nel sangue. C’è però una differenza sostanziale tra clorofilla ed emoglobina: la clorofilla, anziché il ferro, lega a sé il magnesio. È proprio per questo motivo che gli alimenti di colore verde, in particolare quelli a foglia, sono consigliati come preziosissime fonti di questo minerale, di cui spesso siamo carenti, in particolare quando ci alleniamo molto producendo sudore.
Ideale dunque inserirli con frequenza nella nostra alimentazione se per caso capita, per esempio, di sentire nervosismo e irrequietezza, rigidità muscolare, disturbi del sonno notturno e un aumento dei crampi muscolari a riposo (quelli che invece insorgono durante l’esercizio sportivo hanno un’altra genesi).
4. Luteina e zeaxantina per pelle e occhi
C’è di più. Oltre che di clorofilla (e quindi di magnesio), le verdure di colore verde sono ricche anche di luteina e zeaxantina, che proteggono pelle e occhi. Nel loro complesso queste sostanze sono utili a mantenere in salute i vasi sanguigni, a garantire un buon metabolismo di ossa e denti, oltre ad avere un impatto positivo sulla capacità visiva.
5. Folati per l’emoglobina
Se ancora non bastasse: gli alimenti di colore verde di origine vegetale contengono folati, noti anche come vitamina B9. I folati sono coinvolti nel metabolismo degli acidi grassi, degli aminoacidi (le singole unità che compongono le proteine) e degli acidi nucleici (come per esempio il DNA: anche per questo sono essenziali in gravidanza). Partecipano anche alla formulazione di nuovi globuli rossi e dunque si rivelano importantissimi per ridurre il rischio di anemia. Sono inoltre fondamentali per un ottimale funzionamento del sistema nervoso.
Occhio però alla preparazione delle verdure: essendo la vitamina B9 idrosolubile, cioè capace di sciogliersi in acqua, bisogna fare attenzione alla cottura perché il rischio è di perdere buona parte di queste sostanze nel processo di preparazione.
6. Vitamina K per la salute delle ossa
Ultima, ma non per importanza, la vitamina K. La possiamo trovare nei cavoletti di Bruxelles, nei broccoli, nella lattuga, negli spinaci e nelle cime di rapa. Ha un ruolo centrale nel processo di coagulazione del sangue, oltre a fungere da vera e propria ‘assicurazione’ per la funzionalità delle proteine che formano e mantengono in salute le ossa. Non a caso carenze di questa vitamina sono spesso associate a fratture ossee o osteoporosi.
Insomma, nella stagione invernale portiamo a tavola queste verdure verdi. Grazie a loro potremo godere di numerosi benefici sia per il benessere che per la prestazione atletica. Allenarsi anche a tavola sarà una nuova prospettiva per migliorare la performance.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 13:22 Inedita SkyRun in Orienteering disputata a Monfalcone (GO) con gli azzurri giovani della nazionale FISky
- 06:00 Sei verdure "invernali" che fanno solo tanto bene ai podisti: sono fondamentali
- 13:55 Il 29 marzo 2026 torna la "Mezza Maratona d'Italia - Memorial Enzo Ferrari" tra Maranello e Modena
- 06:00 Ecco cosa poter fare in pochi secondi per migliorare la vostra corsa
- 13:05 A Roma c'è “CorriLibera. Uniti contro la violenza sulle donne” con partenza dal Colosseo ed arrivo ai Fori Imperiali
- 13:01 E' la domenica della "Milano21": in 15mila sulle strade della città per la mezza maratona
- 06:00 Siete podisti e volete allenarvi in pista? Ecco alcuni suggerimenti per gli allenamenti
- 23:33 Malore dopo il traguardo della mezza maratona: podista muore a 63 anni
- 13:27 Il gran successo a Roma della "Corriano al Tiburtuno", giunta alla sua edizione numero 23
- 06:00 Voi podisti lo sapete quanto può aiutarvi il freddo nel recupero e nelle prestazioni? E' il miglior alleato!
- 23:03 Volete comunicare con Tuttorunning.net? Ecco come fare...
- 14:00 Domenica 23 a Torre di Nebbia a Corato (BA) è in programma la MurGeopark Trail Experience
- 06:00 Per migliorarsi gli allunghi sono utili a tutti i tipi di podisti, qualunque sia il ritmo di corsa
- 14:00 Domenica 23 a Falconara Marittima (AN) si corre la Marcialonga d’Autunno, alla sua edizione numero 33
- 06:00 Sappiate che chi corre avrà sempre l'esigenza di mantenere la giusta forza muscolare
- 13:57 Il 23 novembre a Falconara Marittima (AN) si correrà la Marcialonga d'Autunno
- 06:00 Carboidrati e zuccheri: come, quando e quanti ne deve assumere chi corre?
- 13:11 Domenica 23 novembre in Umbria sarà il giorno della San Francesco Marathon tra Assisi, Bastia e Spello (PG)
- 06:00 Cosa cambia tra un podista pronatore ed uno supinatore? Ci sono differenze importanti
- 13:00 Successo a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza
- 06:00 Gli infortuni nella corsa si combattono con lo yoga: soprattutto nel riscaldamento
- 15:01 E' la domenica del Trofeo Città di Castelnuovo Vomano (TE) per la sua ventunesima edizione
- 10:05 In Umbria si corre a Campello sul Clitunno (PG) la "Corsa dei Frantoi": sarà la terza edizione
- 06:00 Per chi corre è importante non ammalarsi: ecco quindi come allenare il sistema immunitario
- 13:44 Disputato ad Acquasanta – Mele (GE) il Vertikal Punta Martìn a chiudere la Crazy Vertical Italy Cup
- 06:08 Sapete come gestire il ritmo di corsa e quanto è importate farlo? Ecco come ci si può allenare
- 14:04 A Loreto (AN) partecipazione record alla Marcialonga Lauretana: successi a Marco Ricci e Silvia Luna
- 13:32 Successo per la mezza maratona di Ascoli Piceno
- 06:02 Vi capita di andare in affanno durante la corsa? Ecco come è opportuno reagire e cosa fare
- 14:33 Domenica 23 novembre ad Assisi (PG) torna la San Francesco Marathon: si correrà su 42, 21 e 10 km
- 06:01 Per il recupero dopo un allenamento intenso meglio amminoacidi o proteine? O cos'altro?
- 18:03 Voi podisti lo fate il defaticamento al termine di ogni allenamento? Ecco i suggerimenti
- 13:42 Disputato il Vertical Tube Villeneuve (AO) assegnando i titoli italiani vertical delle categorie giovanili
- 22:27 In Umbria ecco la Straquasar: in tanti ad Ellera di Corciano (PG) con favoriti Silvia Tamburi e Jean Marc Diomandè
- 15:13 Ad Ellera di Corciano (PG) questa domenica la tappa del Circuito Tosco-Umbro Avis abbinata alla Straquasar
- 06:00 Voi sportivi che amate il caffè lo sapete quando è giusto e quando invece va evitato?
- 17:46 In Umbria la "Straquasar" di Ellera di Corciano (PG) premierà domenica i senatori e i vice senatori della gara
- 06:00 Per poter correre più veloci è fondamentale perdere il peso in eccesso: ecco come fare
- 13:33 Domenica in Umbria c'è la Straquasar: boom di partecipanti alla gara del Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:00 L'allenamento sulle brevi distanze può migliorare il personal best sulla mezza maratona: ecco come fare
- 18:05 Maratoneta di 48 anni muore nel sonno: stessa sorte pochi giorni dopo una compagna di squadra
- 13:55 In 5000 a Roma per la "Corsa dei Santi" per sostenere il progetto solidale dei salesiani in India
- 06:00 Come "costruire" in inverno la forma per tutto l'anno per le gare di resistenza
- 00:14 Abbinata alla Straquasar ci sarà quest'anno la "Quasar Walking": appuntamento il 9 novembre ad Ellera di Corciano (PG)
- 13:54 Il 9 maggio 2026 torna il Triathlon del Lago di Caldaro con la sua 37esima edizione
- 06:00 Per migliorare le prestazioni su tutte le distanze della corsa occorre allenare la forza in salita
