È fondamentale allenare noi stessi a correre con il sorriso, anche nei momenti più difficili anziché assumere una postura scorretta e vorrei parlarvi dell’importanza del relax durante la corsa. Con questo articolo andremo ad approfondire proprio uno dei punti cardine che sono:
– postura
– cadenza (o frequenza di passi)
– relax (importanza dell’essere rilassati mentre corriamo)
Abbiamo già trattato i primi due argomenti, se ve li foste persi andateli a leggere…
Dei ricercatori di Ulster in Irlanda del Nord hanno condotto uno studio su 24 runner facendoli correre su tapis roulant eseguendo 4 ripetute da 6 minuti ciascuna prima con il sorriso e poi con un’espressione accigliata. Si sono accorti che il consumo energetico era del 2,8%in meno quando sorridevano. Questa è una notizia incredibile perché dimostra che chi sorride, corre in maniera più rilassata e quindi più economica, più fluida ed ha una percezione dello sforzo minore. Chiaramente tutto questo si traduce in un aumento della velocità, che sempre secondo lo studio è del 2% circa (fino a 5 minuti su chi ha un ritmo di 4 ore sulla maratona). Dato davvero importantissimo che denota quanto sia fondamentale correre rilassati.
Corri con il sorriso
L’obiettivo dell’allenamento è trovare dentro di noi motivi per sorridere, guardare tutto ciò che c’è di bello intorno, apprezzare quello che state facendo, avere la possibilità di partecipare ad una gara deve essere una gioia, è una possibilità, è un dono che purtroppo non tutti hanno.
È fondamentale allenare noi stessi a correre con il sorriso, anche nei momenti più difficili anziché assumere una postura scorretta ( correre tutti curvi in avanti) e un’ espressione affaticata o contrita cerchiamo di mantenere un’espressione bella, felice, serena e rilassata perché in questo modo consumeremo meno ossigeno, la frequenza cardiaca si abbasserà e potremo correre più veloci e soprattutto più a lungo.
Su questo si basa il punto fondamentale che stiamo trattando, secondo me fondamentale perché essendo un Ultra runner ho fatto molte gare da 100km o più. Nelle lunghe distanze correre rilassato è essenziale, qualsiasi piccola contrazione diventa un macigno e dopo molti km è importantissimo essere rilassati e fluidi.
Questo articolo non darà indicazione sul come rilassare le spalle durante la corsa o su quali esercizi svolgere per correre rilassati, ma è volto a spiegare quale deve essere la concezione mentale.
Lo stato d’animo che dobbiamo portare nel nostro allenamento (questo non significa che dovremo sorridere ad ogni passante o mantenere un falso sorriso stampato in viso) deve essere sereno, non dobbiamo vedere l’allenamento come una lotta contro noi stessi ma come un prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente. Le distanze che andremo a percorrere che siano essere 5km, 10 km o Ultramaratone sono lunghe, non dobbiamo fare uno sprint e sprigionare una potenza esplosiva in cui le spalle e le braccia sono coinvolte nella propulsione in avanti. Le spalle e le braccia saranno quindi rilassate e morbide, accompagneranno il movimento naturale della corsa senza nessuna rigidità, così da consumare meno energia.
Consiglio: durante la corsa cercate di notare se state correndo con le spalle curve, con i pugni chiusi o le braccia tese e concentratevi a rilassare quella zona. Anche durante le ripetute correte sciolti, veloci, fluidi e rilassati quindi unite la potenza, la velocità e se vogliamo l’esplosività della ripetuta alla fluidità del gesto della corsa. All’inizio non sarà facile ma vedrete che con l’allenamento è possibile! Magari troverete complicato farlo nelle ripetute brevi da 200mt ma concentratevi nel farlo in quelle lunghe e poi migliorerete anche lì.
È importante fondere le due cose: velocità e relax. Tutto parte dalla testa.
Per sciogliere la muscolatura delle spalle prima dell’allenamento è possibile fare esercizi di mobilità della spalla, ma durante l’atto della corsa non c’è nessun esercizio fisico che possiamo fare, l’unico esercizio utile è mentale ossia concentrare il nostro pensiero sull’essere veloci, sciolti, fluidi e rilassati. Trovate il vostro mantra.
Consiglio: impostate un avviso sul vostro dispositivo ed eseguite ogni 5/10 minuti come uno screening del vostro corpo durante la corsa per rilassare tutte quelle zone che si sono contratte. In questo modo avrete qualcosa che vi ricorda di correre nel modo giusto.
Come sempre tutto deve avvenire in modo graduale, nella prima parte dell’allenamento vi andrete a concentrare su tutti questi piccoli errori che dovrete sistemare e nella seconda parte invece in maniera più naturale, via via aumenterà sempre di più il tempo in cui la tecnica di corsa sarà corretta.
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti