Ha debuttato nel 2019, raccogliendo gli apprezzamenti dei quasi 500 partecipanti. Ora la Maratonina di San Biagio lancia il conto alla rovescia per l’edizione 2020. In questi giorni, gli organizzatori dell’Atletica San Biagio (di Callalta, 13 mila abitanti, in provincia di Treviso) hanno sciolto le ultime riserve: la gara si farà. L’appuntamento è per domenica 22 novembre e l’evento rispetterà ovviamente il protocollo previsto dalla Fidal in materia di contenimento del Covid-19 per garantire la massima sicurezza agli atleti e al personale impegnato nell’organizzazione.
Sarà, con ogni probabilità, la prima corsa su strada federale a svolgersi nella Marca trevigiana nel 2020. La stagione sarebbe dovuta iniziare a metà marzo, ma con la pandemia è arrivato il blocco dell’attività agonistica e tutte le manifestazioni su strada, in programma da marzo a ottobre, sono state annullate.
“Il protocollo elaborato dalla Fidal per l’organizzazione delle corse su strada prevede, al momento, la possibilità di organizzare partenze separate che comprendano sino a 200 atleti l’una. E’ la soluzione che pensiamo di adottare, magari definendo anche un numero massimo di partecipanti - spiega Silvano Tomasi, presidente dell’Atletica San Biagio, società con 230 tesserati che nelle ultime stagioni, dopo il rifacimento della pista comunale, ha intensificato l’attività organizzativa diventando un punto di riferimento nel panorama dell’atletica veneta -. Apriremo le iscrizioni a settembre, la Fidal è già avvisata. Vogliamo ringraziare l’amministrazione comunale, a partire dal sindaco Alberto Cappelletto e dall’assessore allo Sport Marco Mion, che ci ha dato la spinta decisiva per mettere in cantiere l’evento. Nel 2019 la maratonina è stata la quattordicesima manifestazione organizzata dall’Atletica San Biagio, quest’anno siamo solo all’inizio. La voglia di ripartire è tanta. Speriamo sia così anche per gli atleti”.
Prima certezza, il percorso, che non cambierà rispetto all’anno scorso. La partenza, a San Biagio, avverrà nelle vicinanze della pista di atletica, mentre il traguardo sarà di fronte al municipio. Il tracciato, ovviamente sulla classica distanza dei 21,097 chilometri, sarà una sorta di anello, da percorrere in senso antiorario, che toccherà anche le frazioni di Rovarè, Sant’Andrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè. Una lunga e scorrevole passerella che toccherà i borghi rurali disseminati nella campagna, non lontano dal Piave.
Un momento particolarmente significativo sarà rappresentato dal transito degli atleti davanti al Sacrario Militare di Fagarè, monumento funebre in cui riposano i resti di oltre 10.000 soldati morti nel corso delle sanguinose battaglie che si combatterono lungo le sponde del Piave tra il 1917 e il 1918. Il passaggio davanti al Sacrario Militare avverrà nel corso dell’ottavo chilometro di gara, poco prima di una sorta di giro di boa che porterà gli atleti a percorrere la strada regionale Postumia in entrambi i sensi di marcia. Il conto alla rovescia può iniziare.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo