L'attesa era per il record del percorso ed è arrivato, su entrambe le distanze, nel maschile e nel femminile, ma con vincitori diversi rispetto all'edizione 2021: la Glacier Trail, la gara organizzata dalla Sportiva Lanzada con partenza e arrivo da Campo Moro, seconda tappa del Gran Prix delle Valli di Sondrio della Fidal, non ha tradito le attese. Unanime il giudizio degli atleti, quasi 200 in totale: percorso bellissimo, scenario spettacolare. A differenza dell'anno scorso, sole splendente e cielo terso hanno accompagnato i concorrenti dall'inizio alla fine creando le condizioni ideali per gare appassionati.
Nella 21 chilometri, che saliva fino ai 2630 metri del Passo Campagneda, hanno prevalso Alessandro Rossi, Sportiva Lanzada, e Silvia Berra, Polisportiva Albosaggia, entrambi atleti di spicco dello sci alpinismo. Per Rossi, che ha vinto il Trofeo Renato Parolini transitando primo sul traguardo volante del Rifugio Bignami, è stato un dominio: il suo vantaggio è via via cresciuto, salita dopo discesa, fino a raggiungere i cinque minuti finali: ha chiuso in 1h48'09", tre minuti circa meglio del tempo fatto segnare dal vincitore della prima edizione, Marco Leoni, del Csi Morbegno, che ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Terzo si è classificato Matteo Porro, Gsa Cometa, quarto Simone Bertini, quinto un altro lanzadese, Raffaele Nana. "È sempre bello partecipare a questa gara - il commento di Rossi -. Ho avuto sensazioni positive fin dall'inizio: sono partito con il mio passo e gli altri si staccavano, a Campagneda ho controllato la discesa per arrivare al traguardo".
Al femminile, Silvia Berra è partita più lenta della talamonese Cinzia Cucchi, Castelraider, prima della 12 chilometri l'anno scorso, vincitrice del Trofeo Renato Parolini. Nella seconda parte di gara l'allungo che ha consentito alla giovane campionessa di skialp di superare prima Raffaella Rossi, Team Valtellina, e poi la Cucchi per chiudere al primo posto in 2h19'43" con record del percorso. Dopo Cucchi, in ritardo di quasi sei minuti, seconda, più staccate sono arrivate la terza, Raffaella Rossi, la quarta, Guendalina Sibona, e la quinta, Lucia De Nale. "Mi piace correre queste gare lunghe per testare la mia tenuta in vista della stagione invernale - ha dichiarato Silvia Berra all'arrivo -. Sono molto contenta: la Glacier Trail è bellissima".
Nella 12 chilometri si sono imposti Diego Rossi, Csi Morbegno, e Gaia Bertolini, Atletica Alta Valtellina. Il morbegnese ha chiuso in 1h03'18" su Federico Bardea, Sportiva Lanzada, arrivato con un minuto e mezzo di ritardo, che aveva condotto la gara fino a Campagneda per poi cedere. Terzo un altro morbegnese, Francesco Bongio, classe 2004, quarto Davide Mazzina, quinto Paolo Tagliaferri. Il vincitore dell'anno scorso, Roberto Pedroncelli, ha corso la 21 chilometri.
Nella gara femminile Gaia Bertolini ha chiuso in 1h12'46" davanti a Ilaria Bianchi, Recastello, seconda classificata, staccata di cinque minuti, e a Sveva Della Pedrina, Gp Valchiavenna, terza. Giù dal podio Francesca Mottalini, quarta, e Savina Tagliasacchi, quinta.
Bilancio completamente positivo per la seconda edizione della Glacier Trail, ideata dal presidente della Sportiva Lanzada Serafino Bardea, per rinverdire i fasti della gloriosa skyrace Valmalenco-Valposchiavo. Ma su questo fronte ci sono novità importanti: dai confronti dei mesi scorsi tra lo stesso Bardea e Dario Marchesi, presidente del comitato svizzero, è emersa la volontà comune di organizzare di nuovo la Valmalenco-Valposchiavo. Un'edizione celebrativa che, ora è ufficiale, si svolgerà domenica 20 agosto 2023. È lo stesso presidente della Sportiva Lanzada, e anche vicesindaco del Comune di Lanzada, a darne notizia: "Ci tenevamo moltissimo e abbiamo lavorato per raggiungere l'obiettivo - spiega Bardea -: la gara che tutti ricordano, unica perché transfrontaliera, tornerà l'anno prossimo a unire di nuovo i due territori in questi anni impegnati nel progetto Interreg "B-Ice & Heritage". Sarà un'altra occasione per ribadire la vicinanza tra i nostri territori e promuoverli in sinergia".
La "Glacier Trail" è stata organizzata dalla Sportiva Lanzada con il Comune di Lanzada e il sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Consorzio Bim dell'Adda, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco, Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco. La manifestazione si inserisce nell'ambito del progetto Interreg "B-Ice & Heritage", Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, che unisce la Valmalenco, la Val Poschiavo, la Val Bregaglia e l'Alta Engadina.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 19:09 Lutto nel podismo: muore a 60 anni alla prima salita in gara, dopo oltre 100 ultramaratone all'attivo
- 14:34 Voi podisti sapete riconoscere quando siete in forma oppure no?
- 06:04 In Umbria la festa della corsa “Tra i monti de Gualdo”, alla scoperta della Valsorda
- 13:19 Al Giro Lago di Resia Nught Run il grande spettacolo dei 3753 podisti in gara! Fascino ed emozioni!
- 06:01 Ecco un allenamento per aumentare la tolleranza all'acido lattico
- 14:13 Grande entusiasmo a Tocco da Casauria (PE) per la Notturna Toccolana con quasi 500 atleti
- 06:06 Nella corsa la postura è fondamentale: ecco qualche consiglio e quali sono gli esami necessari
- 18:44 A Pescasseroli (AQ) questo sabato si corre l'edizione numero 36 della Ecolonga sui 10,7 km
- 05:51 Suggerimenti per prepararsi durante queste settimane dell'estate per le maratone autunnali
- 14:34 Domenica 13 luglio in Umbria si corre “Tra i monti de Gualdo” per ammirare lo spettacolo della Valsorda
- 06:02 Correre in salita è importante per migliorare le prestazioni, ma bisogna farlo nel modo giusto
- 14:35 Nascono le EcoPasseggiate del Chianti Classico: 7, 15 o 19 km per un’esperienza di sport, natura e gusto
- 06:05 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 10:58 Podismo in lutto: Luca muore a 45 anni durante un allenamento di trail running
- 06:00 Per correre è fondamentale la forza nei piedi: sapere comefare per migliorare la prestazione nei 10mila metri?
- 14:29 Il gran successo della Stracittadina di Avezzano nell'ambito del circuito Corri Marsica
- 06:00 Avete mai provato a correre in acqua? Dicono che faccia davvero tanto bene
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?