L'attesa era per il record del percorso ed è arrivato, su entrambe le distanze, nel maschile e nel femminile, ma con vincitori diversi rispetto all'edizione 2021: la Glacier Trail, la gara organizzata dalla Sportiva Lanzada con partenza e arrivo da Campo Moro, seconda tappa del Gran Prix delle Valli di Sondrio della Fidal, non ha tradito le attese. Unanime il giudizio degli atleti, quasi 200 in totale: percorso bellissimo, scenario spettacolare. A differenza dell'anno scorso, sole splendente e cielo terso hanno accompagnato i concorrenti dall'inizio alla fine creando le condizioni ideali per gare appassionati.
Nella 21 chilometri, che saliva fino ai 2630 metri del Passo Campagneda, hanno prevalso Alessandro Rossi, Sportiva Lanzada, e Silvia Berra, Polisportiva Albosaggia, entrambi atleti di spicco dello sci alpinismo. Per Rossi, che ha vinto il Trofeo Renato Parolini transitando primo sul traguardo volante del Rifugio Bignami, è stato un dominio: il suo vantaggio è via via cresciuto, salita dopo discesa, fino a raggiungere i cinque minuti finali: ha chiuso in 1h48'09", tre minuti circa meglio del tempo fatto segnare dal vincitore della prima edizione, Marco Leoni, del Csi Morbegno, che ha dovuto accontentarsi della seconda posizione. Terzo si è classificato Matteo Porro, Gsa Cometa, quarto Simone Bertini, quinto un altro lanzadese, Raffaele Nana. "È sempre bello partecipare a questa gara - il commento di Rossi -. Ho avuto sensazioni positive fin dall'inizio: sono partito con il mio passo e gli altri si staccavano, a Campagneda ho controllato la discesa per arrivare al traguardo".
Al femminile, Silvia Berra è partita più lenta della talamonese Cinzia Cucchi, Castelraider, prima della 12 chilometri l'anno scorso, vincitrice del Trofeo Renato Parolini. Nella seconda parte di gara l'allungo che ha consentito alla giovane campionessa di skialp di superare prima Raffaella Rossi, Team Valtellina, e poi la Cucchi per chiudere al primo posto in 2h19'43" con record del percorso. Dopo Cucchi, in ritardo di quasi sei minuti, seconda, più staccate sono arrivate la terza, Raffaella Rossi, la quarta, Guendalina Sibona, e la quinta, Lucia De Nale. "Mi piace correre queste gare lunghe per testare la mia tenuta in vista della stagione invernale - ha dichiarato Silvia Berra all'arrivo -. Sono molto contenta: la Glacier Trail è bellissima".
Nella 12 chilometri si sono imposti Diego Rossi, Csi Morbegno, e Gaia Bertolini, Atletica Alta Valtellina. Il morbegnese ha chiuso in 1h03'18" su Federico Bardea, Sportiva Lanzada, arrivato con un minuto e mezzo di ritardo, che aveva condotto la gara fino a Campagneda per poi cedere. Terzo un altro morbegnese, Francesco Bongio, classe 2004, quarto Davide Mazzina, quinto Paolo Tagliaferri. Il vincitore dell'anno scorso, Roberto Pedroncelli, ha corso la 21 chilometri.
Nella gara femminile Gaia Bertolini ha chiuso in 1h12'46" davanti a Ilaria Bianchi, Recastello, seconda classificata, staccata di cinque minuti, e a Sveva Della Pedrina, Gp Valchiavenna, terza. Giù dal podio Francesca Mottalini, quarta, e Savina Tagliasacchi, quinta.
Bilancio completamente positivo per la seconda edizione della Glacier Trail, ideata dal presidente della Sportiva Lanzada Serafino Bardea, per rinverdire i fasti della gloriosa skyrace Valmalenco-Valposchiavo. Ma su questo fronte ci sono novità importanti: dai confronti dei mesi scorsi tra lo stesso Bardea e Dario Marchesi, presidente del comitato svizzero, è emersa la volontà comune di organizzare di nuovo la Valmalenco-Valposchiavo. Un'edizione celebrativa che, ora è ufficiale, si svolgerà domenica 20 agosto 2023. È lo stesso presidente della Sportiva Lanzada, e anche vicesindaco del Comune di Lanzada, a darne notizia: "Ci tenevamo moltissimo e abbiamo lavorato per raggiungere l'obiettivo - spiega Bardea -: la gara che tutti ricordano, unica perché transfrontaliera, tornerà l'anno prossimo a unire di nuovo i due territori in questi anni impegnati nel progetto Interreg "B-Ice & Heritage". Sarà un'altra occasione per ribadire la vicinanza tra i nostri territori e promuoverli in sinergia".
La "Glacier Trail" è stata organizzata dalla Sportiva Lanzada con il Comune di Lanzada e il sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Consorzio Bim dell'Adda, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco, Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco. La manifestazione si inserisce nell'ambito del progetto Interreg "B-Ice & Heritage", Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, che unisce la Valmalenco, la Val Poschiavo, la Val Bregaglia e l'Alta Engadina.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:01 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 10:00 Durante una mezza maratona è necessaria l'integrazione di carboidrati?
- 15:29 Domenica a Perugia sarà il giorno della "Corrincentro": gara per le vie cittadine di 10,2 km
- 06:00 Come gestire il "lungo"? Ecco cosa vi dice Orlando Pizzolato
- 14:15 Alla Frasassi SkyRace in gara le giovani promesse dello skyrunning per i titoli tricolori
- 06:00 Per il podista è fondamentale riuscire a calcolare la frequenza cardiaca massima: ecco come fare
- 14:11 Il prossimo 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 06:00 I podisti di oltre 40 anni devono allenare la forza ed assumere proteine dopo ogni allenamento
- 14:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 06:00 Correte! La corsa può aiutare tutti voi per il dimagrimento sano e il benessere generale
- 17:41 Grande festa in Umbria alla "CorriCastello", con 600 partecipanti per le vie di Città di Castello
- 14:04 Ha lasciato il segno la prima "Silvi che corre", con 312 atleti arrivati in Abruzzo da varie parti d'Italia
- 06:02 Disturbi alimentari nello sport? Una riflessione su come comportarsi
- 14:01 Il 26 ottobre c'è l'appuntamento con la "Varese City Run 2025": in programma la mezza maratona, una 10km e la family run
- 06:00 Per far bene e migliorarsi nella maratona occorre allenarsi in pista: ecco cosa fare
- 06:03 Per migliorare nel trail running non occorre allenarsi di più, ma farlo meglio ed anche con i giusti esercizi
- 01:48 Domenica 7 settembre in Umbria c'è la "Corricastello": si correrà a Città di Castello (PG)
- 16:37 E' il fine settimana della Frasassi SkyRace 2025 con oltre 300 atleti al via!
- 06:01 Con il passare degli anni il rendimento cala, ma "compensare" allenandosi di più è un errore!
- 14:04 In Trentino grande spettacolo e prestazioni di altissimo livello alla "La Direttissima" con traguardo a Cima Palon
- 06:06 Il settembre dello sportivo praticante (e in particolare del podista): che fare e come sfruttare l'energia?
- 14:07 La Südtirol Drei Zinnen Alpine Run torna il 13 settembre con la sua edizione numero 28
- 06:03 E' davvero quanto mai importante per la corsa allenarsi con i salti: ecco come fare
- 14:01 Sabato 6 settembre nelle Valli di Fiemme e Fassa c'è la Marcialonga Running Coop
- 06:00 Vi state preparando per la mezza maratona? Allora provate l'allenamento "multistrato"
- 14:02 In archivio la quindicesima "Skyrace Valmalenco – Valposchiavo" da Lanzada (SO) a Poschiavo
- 06:04 Quali e quanti carboidrati assumere durante l'allenamento e la gara? Sappiate che sono essenziali
- 14:04 In Abruzzo è andata in archivio la "6/8 ore di Civitas Aquana"
- 06:00 Sapevate che anche per i podisti il primo settembre è il capodanno sportivo? Ecco come "ripartire"
- 23:07 In questa domenica va in scena a Castiglione Messer Marino (CH) il "Trofeo Città del Vento"
- 14:07 Il 4 settembre nel teramano appuntamento con "Silvi che Corre"
- 06:00 Per chi corre è fondamentale l'apporto della vitamina D: ecco come comportarsi
- 20:11 Un sabato 30 agosto di corsa con la "Strabellante", che farà di Bellante il cuore della corsa
- 11:44 Grande attesa per l’inizio del “23° Giro Podistico a Tappe delle Eolie”
- 06:07 Per la corsa è fondamentale la respirazione ed allenare bene addominali, dorsali e glutei
- 14:00 Alla CorriLerchi il successo è andato a Michele Pastorini e a Giulia Giorgi (allo sprint con la sorella Linda)
- 06:03 Volete aumentare la velocità nella corsa? Allora dovete assolutamente potenziale i glutei
- 14:00 Dal 12 al 21 settembre 10 maratone in 10 giorni con Ivana Di Martino: si parte da Milano e si chiude a Roma!
- 06:01 L'Umbria è pronta a vivere l'emozione di Bettona Crossing! Il 27 settembre si correrà sulle tre di 50, 20 e 10 km
- 14:11 Arezzo si prepara a grandi emozioni per una spettacolare "Scalata al Castello": appuntamento il 27 agosto
- 06:01 Siete stanchi e pensate sia il sovrallenamento? Ma la causa potrebbe anche essere un deficit calorico
- 14:21 Il 13 e 14 settembre torna la "Stracongiunti", in programma a Congiunti di Collervino (PE)
- 06:00 Volete migliorare la resistenza nella corsa? Allenatevi così e seguite questi suggerimenti...
- 14:41 Cresce l'attesa per la "Tartufo Running" del 5 ottobre a Calestano (PR): sport, natura e sapori unici
- 06:01 Voi vi allenate con il fondo medio? Ecco come fare per migliorare le prestazioni
- 14:40 Tante emozioni con il "Giir di Mont" e grande spettacolo come prova di Coppa del Mondo WMRA
- 06:04 Per avere le migliori prestazioni nella corsa occorre preservare la schiena: ecco come fare