Un finale degno di una tre giorni davvero entusiasmante: la Vibram 2 Comuni Trail Mottarone ha chiuso l’edizione 2022 del Vibram Trail Mottarone, un’edizione che resterà negli annali oltre che per la partecipazione, quasi 900 iscritti e oltre 800 atleti effettivamente partiti su tutte le distanze previste, anche per il debutto del Vibram Max…i Trail Mottarone da 90 km disputatosi ieri.
Oggi sono stati 343 gli atleti partiti dal lungolago di Baveno (VB) per percorrere i 30 km per 2.000 m D+ che portavano fino all’arrivo di Stresa.
Ha vinto uno dei favoriti, Luca Ronchi, con il tempo di 2h40’57”. L’ex biker, che conosce alla perfezione i sentieri del Mottarone, la “sua” montagna, e che gareggia con i colori di Sport Project VCO, ha preceduto l’inglese Robert Grant Britton (ASD Climb Runners), secondo con il tempo di 2h46’02”. Terza posizione per il portacolori dell’ASD Team Marguareis Fabio Cavallo, in 2h46’03”.
Ronchi è sempre stato al comando e ha creato il distacco decisivo nella prima parte di gara, la più difficile, gestendo poi il vantaggio nella sezione finale del percorso. Quarti e quinti sono giunti due atleti francesi, Sebastien Garnier e Clémant Mugnier.
In campo femminile Elena Platini (Luciani Sport Team) ha tagliato per prima il traguardo dopo 3h30’01” di gara, precedendo Martina Gioco (Runners Valbossa Azzate) di 1’40”, mentre terza si è classificata Chiara Regis in 3h36’20”. Quarta la britannica Natalie Francesca White, mentre quinta è giunta la tedesca Franziska Schneider.
Il premio Becchi e Carcasse, in ricordo dell’amico Silvio Gria, è andato a Luca Ronchi e alla francese Pauline Gaidet.
Complice la bella giornata di sole, che ha retto fino a pochi minuti dalla chiusura del tempo massimo, la giornata si è trasformata in una vera e propria festa, con gli atleti che rimanevano nella spiaggia di Stresa, sede di arrivo, a godersi il post gara e un meritato riposo.
Ricordiamo anche i risultati delle gare di ieri: nella Vibram Max…i Trail Mottarone 90 km (5.100 m D+), vittoria per Giulio Ornati (Sport Project VCO), con il tempo di 8h45’51”, davanti a Carlo Salvetti (Elle Erre ASD Erock Team Scarpa) e a Giuseppe Matteo Breda (Atl Gavirate).
Tra le donne vittoria di Giulia Saggin (Freisian Team) davanti a Valentina Michielli (Assindustria Sport – WLF Team Sport ASD – Team Raidlight) e a Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica).
Nella Vibram 45+45 Relay Trail Mottarone vittoria in campo maschile di Mottarunners (Simone Esposito e Paolo Dellavesa); nelle staffette miste ha vinto il Team Vibram G&N (Gediminas Grinius e Natalia Mastrota). Nelle staffette femminili dominio di Bürsch Girls (Agnese Valz Gen e Susan Ostano).
I vincitori delle gare della 90 km e della Staffetta hanno conquistato anche il titolo di Campione Italiano IUTA.
La 12 km ha visto la vittoria di Ennio Frassetti (Sport Project VCO) in 47’42”. Seconda posizione per il portacolori dell’ASD Caddese Bourama Coulibaly, mentre terzo è giunto Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia). In campo femminile nuova affermazione per Paola Varano (ASD Bognanco) in 54’33”. Al secondo e terzo posto rispettivamente Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) e Stefania Termignoni (Sport Project VCO). La Lollo Dog Run è stata vinta da Silvio Bellone (I Triceratopi) e Debora Vecchione (Sport Project VCO).
L’appuntamento è al 2023 con la terza edizione del VIBRAM Trail Mottarone!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:15 Già 3mila iscritti alla Night Run del Giro Lago di Resia: il 12 luglio sarà una notte da ricordare
- 05:46 Non solo con la corsa, ma in estate qualsiasi allenamento impone tante accortezze da seguire
- 14:41 A Cupra Marittima (AP) è andata in scena la prima "Maratonina Cuprense" organizzata dalla Marà Avis Marathon
- 06:06 Volete migliorare nella corsa? Allora lo yoga può aiutarvi ed ecco come fare
- 14:09 Sabato 5 luglio appuntamento con la Primiero Dolomiti Marathon sulle distanze di 42, 26 e 16 km
- 06:06 Allenamento last minute per fare al meglio una 10 km? Eccolo
- 16:19 La grande festa di sabato 5 luglio con la Primiero Dolomiti Marathon: oltre 2000 i partecipanti
- 06:01 Perfezionare la tecnica di corsa per avere migliori performance, prevenire infortuni e correre con più efficacia
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza