Un finale degno di una tre giorni davvero entusiasmante: la Vibram 2 Comuni Trail Mottarone ha chiuso l’edizione 2022 del Vibram Trail Mottarone, un’edizione che resterà negli annali oltre che per la partecipazione, quasi 900 iscritti e oltre 800 atleti effettivamente partiti su tutte le distanze previste, anche per il debutto del Vibram Max…i Trail Mottarone da 90 km disputatosi ieri.
Oggi sono stati 343 gli atleti partiti dal lungolago di Baveno (VB) per percorrere i 30 km per 2.000 m D+ che portavano fino all’arrivo di Stresa.
Ha vinto uno dei favoriti, Luca Ronchi, con il tempo di 2h40’57”. L’ex biker, che conosce alla perfezione i sentieri del Mottarone, la “sua” montagna, e che gareggia con i colori di Sport Project VCO, ha preceduto l’inglese Robert Grant Britton (ASD Climb Runners), secondo con il tempo di 2h46’02”. Terza posizione per il portacolori dell’ASD Team Marguareis Fabio Cavallo, in 2h46’03”.
Ronchi è sempre stato al comando e ha creato il distacco decisivo nella prima parte di gara, la più difficile, gestendo poi il vantaggio nella sezione finale del percorso. Quarti e quinti sono giunti due atleti francesi, Sebastien Garnier e Clémant Mugnier.
In campo femminile Elena Platini (Luciani Sport Team) ha tagliato per prima il traguardo dopo 3h30’01” di gara, precedendo Martina Gioco (Runners Valbossa Azzate) di 1’40”, mentre terza si è classificata Chiara Regis in 3h36’20”. Quarta la britannica Natalie Francesca White, mentre quinta è giunta la tedesca Franziska Schneider.
Il premio Becchi e Carcasse, in ricordo dell’amico Silvio Gria, è andato a Luca Ronchi e alla francese Pauline Gaidet.
Complice la bella giornata di sole, che ha retto fino a pochi minuti dalla chiusura del tempo massimo, la giornata si è trasformata in una vera e propria festa, con gli atleti che rimanevano nella spiaggia di Stresa, sede di arrivo, a godersi il post gara e un meritato riposo.
Ricordiamo anche i risultati delle gare di ieri: nella Vibram Max…i Trail Mottarone 90 km (5.100 m D+), vittoria per Giulio Ornati (Sport Project VCO), con il tempo di 8h45’51”, davanti a Carlo Salvetti (Elle Erre ASD Erock Team Scarpa) e a Giuseppe Matteo Breda (Atl Gavirate).
Tra le donne vittoria di Giulia Saggin (Freisian Team) davanti a Valentina Michielli (Assindustria Sport – WLF Team Sport ASD – Team Raidlight) e a Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica).
Nella Vibram 45+45 Relay Trail Mottarone vittoria in campo maschile di Mottarunners (Simone Esposito e Paolo Dellavesa); nelle staffette miste ha vinto il Team Vibram G&N (Gediminas Grinius e Natalia Mastrota). Nelle staffette femminili dominio di Bürsch Girls (Agnese Valz Gen e Susan Ostano).
I vincitori delle gare della 90 km e della Staffetta hanno conquistato anche il titolo di Campione Italiano IUTA.
La 12 km ha visto la vittoria di Ennio Frassetti (Sport Project VCO) in 47’42”. Seconda posizione per il portacolori dell’ASD Caddese Bourama Coulibaly, mentre terzo è giunto Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia). In campo femminile nuova affermazione per Paola Varano (ASD Bognanco) in 54’33”. Al secondo e terzo posto rispettivamente Benedetta Broggi (Raschiani Triathlon Pavese) e Stefania Termignoni (Sport Project VCO). La Lollo Dog Run è stata vinta da Silvio Bellone (I Triceratopi) e Debora Vecchione (Sport Project VCO).
L’appuntamento è al 2023 con la terza edizione del VIBRAM Trail Mottarone!
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 13:21 Un gran successo ed una grande festa per l'EcoMaratona del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga (SI)
- 06:00 Soffrite la stanchezza del cambio di stagione? Ecco alcuni suggerimenti
- 14:01 Oltre 1500 i partecipanti alla terza "Costa dei Trabocchi-Half Marathon" del prossimo 26 ottobre
- 06:01 Gli acidi grassi omega-3 sono fondamentali per la corsa e per lo sport: ecco dove trovarli negli alimenti
- 13:53 A Ortona (CH) si è rivissuta la storia a passo di corsa ed in gara sono state mille emozioni!
- 06:06 Per una buona corsa è fondamentale che vadano allenati anche i muscoli dei piedi
- 21:47 E' la domenica di "PesGara per la legalità": si correrà con inizio alle 9.30
- 14:00 In Umbria il 26 ottobre ci sarà la 42^ edizione del Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino (PG)
- 06:00 Il ferro è fondamentale per chi corre: occorre la miglior gestione tra allenamento e alimentazione
- 14:29 In Umbria cresce l'attesa per la Straquasar: aperte le iscrizioni per la gara del 9 novembre a Corciano (PG)
- 06:01 Ci si può allenare e trovare le giuste motivazioni senza partecipare alle gare? Si, è possibile
- 14:00 Domenica 19 ottobre a Mondello l'atteso appuntamento con la "Palermo International Half Marathon"
- 05:56 Caro podista, ecco la lista delle cose che devi fare prima di una maratona: una dimenticanza può essere determinante
- 15:44 Saranno in 22mila domenica 19 ottobre alla "Rome Half Marathon": tantissimi gli stranieri in gara
- 10:56 Il podista come deve dosare le proprie energie? Suggerimenti e indicazioni su come fare
- 00:22 Il 9 novermbre torna la "Straquasar": tanti podisti attesi a Corciano (Perugia)
- 00:12 Già si pensa alla "Crete Senesi Ultramarathon": appuntamento a Rapolano Terme (SI) ad inizio maggio 2026
- 14:13 Lutto nel podismo: Anna muore a 39 anni per un malore improvviso
- 06:09 Quanto l'alimentazione può influire sulle prestazioni agonistiche di un podista? Ecco alcuni consigli
- 13:57 Nella nona edizione del "Val Bregaglia Trail" vittorie di Lengem Lolkurraru e Beatrice Bianchi
- 05:08 Anche per il podista mangiare alimenti di stagione è fondamentale per il benessere e le prestazioni nella corsa
- 14:00 Vittoria di Yeman Crippa nel 78esimo Giro al Sas di Trento: una festa nella propria città
- 06:01 Ecco come dovete allenarvi se utlizzate il tapis roulant: qualche utile consiglio
- 13:55 Domenica 12 ottobre a Civitella Roveto (AQ) c'è il Trail della Roscetta
- 06:04 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 13:46 Sabato 11 ottobre torna il Circuito Città di Biella, giunto alla sua 33ma edizione
- 06:03 Il miglior allenamento per agevolare il trasporto dell'ossigeno dai polmoni alle fibre muscolari
- 14:00 Torna il Trofeo Amici Madonna della Neve Lagùnc: nel fine settimana il Kilometro Verticale Chiavenna–Lagùnc e il Val Bregaglia Trail
- 06:01 Seguite questi consigli per prevenire gli infortuni di vario genere possibili con il running
- 14:00 In Umbria il 9 novembre appuntamento con la "Straquasar" al Quasar Village di Corciano (PG)
- 06:03 Ecco 10 utilissimi consigli per la vostra gara di trail: seguiteli e ne avrete benefici!
- 14:07 Il 19 ottobre si correrà a Trieste la "Corsa dei Castelli" con la presenza anche di Nadia Battocletti
- 06:00 Vi allenate sempre alla solita ora? E allora sarà poi difficile correre al meglio in altri momenti
- 14:00 In Sardegna è andata in archivio una Alghero Half Marathon di gran successo
- 06:05 Ecco come fare per allenare il sistema aerobico per una gara di 10 chilometri
- 14:08 Ravenna dice in massa "no" alla violenza di genere con la "Pink RAnning 2025": battuto il record di partecipanti
- 06:05 Sapete quanto è importante la tecnica di corsa per migliorare i tempi? Ecco come renderla più efficace
- 18:03 Tutto pronto per la 6 e 8 ore di Termoli (CB): è la prima edizione di una gara che promette emozioni
- 17:48 In questa domenica 5 ottobre si correrà a Canistro (AQ) il Trail delle Acque
- 13:15 A Castenaso (BO) si disputano i Campionati Italiani Individuali Master di Corsa su Strada 5 km
- 06:00 Siete podisti e vi capita di avere mal di schiena? Queste le cause
- 14:01 Domenica 5 ottobre torna ad Ortona (CH) “Di Corsa nella Storia” su un percorso di 8,5 km
- 06:04 La nuova scoperta per favorire il miglior recupero dopo la corsa? Sono gli spaghetti di riso
- 14:00 Il 4 ottobre appuntamento con la 78esima edizione del "Giro al Sas di Trento"
- 06:03 Quale allenamento per sbloccare il proprio metabolismo? Per la corsa ecco cosa è fondamentale
- 00:01 A Perugia è andata in archivio la sesta "Corri per Leo" con i successi di Alessio Malfagia e Silvia Tamburi
- 14:01 Presentata a Calestano (PR) la Tartufo Running, che si correrà il 5 ottobre
- 06:02 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta