Domenica 7 aprile torna una delle maratone più amate del panorama podistico nazionale. A Russi (RA) la maratona del Lamone è pronta a vivere la sua 46esima edizione, un numero stratosferico che la dice lunga della passione che da sempre anima il Gs Lamone, responsabile dell’evento, il secondo per anzianità fra le 42,195 km italiane. Una grande novità di quest’anno è la divisione dell’evento nell’arco di tutto il weekend: la gara de Le Promesse di Romagna, riservata ai bambini e ragazzi da 4 a 17 anni è stata infatti spostata al sabato, giornata nella quale i più piccoli avranno anche modo di divertirsi con il Truccabimbi e DJ Gippo per vivere un pomeriggio speciale mentre i genitori provvederanno a ritirare numeri e pacchi gara. Sempre ai tavoli di segreteria ci sarà anche la possibilità di aderire in extremis sia alla maratona che alle prove non competitive che si svolgeranno in contemporanea alla gara, sulle distanze di 10 e 6 km. La finestra per le iscrizioni sarà aperta al sabato dalle 10:00 alle 20:00 e anche alla domenica, dalle 7:00 alle 8:45.
Domenica il via alle ore 9:00 per la maratona per la quale sono già oltre 750 gli iscritti, un totale che supera quello dello scorso anno di un centinaio di unità. Fra loro anche nomi di spicco come il ruandese Jean Baptiste Simukeka (Gs Orecchiella) vincitore nel 2022 con il record della corsa di 2h15’08”, sfidato da David Colgan (Atl.Castenaso Celtic Druid), secondo lo scorso anno e da Enrico Bartolotti che fu secondo proprio nell’edizione del primato. Da seguire anche Marco Redaelli (Avis Oggiono) che a 52 anni ha abbattuto lo scorso anno il muro delle 2h30’ a Verona. Fra le donne torna la campionessa uscente e detentrice del record in 2h51’56”, Silvia Luna (Grottini Team Recanati), con lei Stefania Simonelli seconda in entrambe le occasioni. Nel ruolo di outsider Giorgia Bonci (Liferunner) che a Ravenna nel 2023 ha sfiorato per un solo secondo il muro delle 3 ore di corsa e Federica Poesini (Atl.Castello), prima lo scorso anno alla maratona della Strasimeno e sul podio alla ColleMar-Athon. Il record femminile appartiene a Maria Curatolo che nel 1997 vinse in 2h41’45”.
Il percorso non cambia rispetto allo scorso anno, è diventato ormai un classico con il suo disegno completamente pianeggiante, asfaltato interamente tranne due brevi tratti su sterrato all’altezza dei km 24 e 39, che si sviluppa nella campagna ravennate andando a toccare varie frazioni e passando per il centro storico di Bagnacavallo e per Boncellino, paese natale del Passatore, per poi fare ritorno in Piazza Farini a Russi, sede anche della partenza.
La gara, prima tappa del Trittico di Romagna, vedrà le premiazioni riservate a 100 uomini divisi in tutte le categorie e, segno distintivo dell’evento, a tutte le donne arrivate al traguardo entro il tempo massimo di 6h30’. Ricco il pacco gara con prodotti degli sponsor Frulla, Eurocompany, Orva, Yoga, Deco, Coop oltre alla maglia tecnica disegnata dalla professoressa Daniela Caravita con l’immagine della Torre dell’Orologio e la medaglia in maiolica lavorata a mano della Bottega Verzolini. Inoltre sarà possibile scaricare dal portale Endu le proprie foto in gara in maniera gratuita. A fine gara pasta party per tutti.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 14:54 Ad Ascoli Piceno è andata in scena la nona edizione della Corsa di Homer con il record di 250 partecipanti
- 06:15 Cinque tipologie di allenamento ed altri suggerimenti per chi corre da un po' e vuole migliorare le proprie prestazioni
- 14:25 Il 5 luglio sarà il giorno della Primiero Dolomiti Marathon e cresce la grande attesa per questa decima edizione
- 06:09 Per una 42 km è utile correre di frequente al ritmo-maratona? O meglio allenarsi diversamente?
- 14:03 In 200 i podisti in gara nel Trofeo Avis Spinetoli a Pagliare del Tronto (AP)
- 06:09 Cimentatevi negli allenamenti ad alta intensità per preparare una mezza maratona: ecco come fare
- 14:21 Gran successo per il Mozzafiato Trail a Cannobio (VB), sulle rive del Lago Maggiore
- 06:02 Volete dimagrire? Allora andate a correre al mattino digiuni
- 14:33 Domenica 29 giugno in Abruzzo si corre la Stracittadina di Avezzano: 10 km su strada
- 06:01 Il podista deve fare attenzione all'alimentazione prima, durante e dopo la gara: i consigli
- 14:20 Sabato 28 giugno si correrà a Penne (PE) la "Notturna Pennese" del circuito "Corrilabruzzo": percorso di 9 chilometri
- 06:08 La differenza tra recupero attivo e passivo per il podista: ecco alcuni consigli
- 14:47 Si avvicina la Primiero Dolomiti Marathon: appuntamento sabato 5 luglio con la decima edizione
- 06:02 Questi i benefici della creatina per chi corre lunghe distanze ed anche per il benessere quotidiano
- 14:15 A Montegiorgio (FM) domenica 29 giugno c'è la "Marcia del Solleone"
- 06:02 Per migliorare la velocità di corsa occorre abbassare la frequenza cardiaca: ecco come fare
- 18:58 Ad Ascoli Piceno questo mercoledì 25 giugno c'è la "Corsa di Homer": non acqua, ma solo birra ai ristori...
- 05:51 Correre con il caldo: come fare, cosa fare, come adattarsi ad ogni situazione: ve lo dice Orlando Pizzolato
- 15:25 Ad Atessa oggi c'è la "Duilio Run" per un pomeriggio di corsa, agonismo e divertimento
- 06:39 Ma lo sapevate che la musica pre-allenamento può aumentare le prestazioni podistiche?
- 14:25 Assai apprezzata a Chieti la 6/8 Ore Città di Teate ad avvalorare il titolo di Città Europea dello Sport 2025
- 06:05 In estate è il momento di allenarsi con il trail anche per chi ama la strada
- 14:55 Successo per la Roseto Endu Run! Un trionfo di emozioni a Roseto degli Abruzzi per la corsa in notturna
- 06:03 L'errore tipico del runner? Pensare che ci si possa allenare solo correndo
- 14:48 Si pensa alla prossima "Marcialonga Running Coop": appuntamento il 6 settembre tra le Valli di Fiemme e Fassa
- 05:59 Perché e quando correre con meno ammortizzazione? Può essere utile per tutti
- 14:46 Il 5 luglio l'appuntamento con la decima Primiero Dolomiti Marathon alle Pale di San Martino
- 05:59 La corsa può essere una terapia: il suo potere non solo sul corpo, ma anche sulla mente
- 14:49 In Val Venosta tutto pronto per il Giro del Lago di Resia: si correrà il 12 luglio alle 21.30
- 06:09 Ecco quali accorgimenti usare per correre in estate riuscendo a gestire il caldo
- 16:34 In 1400 di corsa alla Coppa Italia di Sport Orientamento nella "2 Days Lake Garda - Monte Baldo"
- 06:04 Siete podisti o praticate un altro sport? Allora ricordate quanto possono essere benefici i semi oleosi
- 14:17 Domenica 15 giugno a Cese di Preturo (AQ) si corre la Skyrace del Mammut
- 06:06 Avete perso la costanza nella corsa o i giusti stimoli? Ecco qualche utile consiglio
- 19:30 Grazie al Pale Hero Trail l'Umbria ha regalato grandi emozioni in uno scenario spettacolare
- 15:12 Ecco il "Perugia Urban Night Trail": appuntamento nel capoluogo per iniziativa della Podistica Ponte Felcino
- 06:00 Queste tre cose sono fondamentali per chi corre: occorre dare la giusta importanza
- 16:49 Venerdì si corre il Perugia Night Urban Trail: la presentazione in Comune
- 15:41 In archivio l'edizione numero 21 del Triathlon Olimpico del lago di Vico: vittorie di Leonardo Carletti e Maria Tasciotti
- 06:03 Nella corsa il recupero aiuta ad allenarci. Ma come dobbiamo ottimizzarlo?
- 15:10 E' andata in archivio la Corri Marruvium a San Benedetto dei Marsi (AQ)
- 06:04 Per i podisti di tutte le età la mobilità e il potenziamento del bacino sono fondamentali
- 14:18 Si pensa già all'EcoMaratona del Chianti Classico dal 17 al 19 ottobre
- 06:10 Vi allenate facendo le ripetute? Ecco alcuni utili consigli