(LINK per altro articolo) Come scrive Gabriele Grimaldi su valleumbrasport.it, è stata presentata a livello locale la nona edizione della Mezza Maratona di Foligno in programma domenica 15 ottobre. In verità, comunque, la manifestazione inizierà già oggi, venerdì 13, con il ritorno del villaggio “Arena Winner”, allestito in Piazza della Repubblica e due eventi: le esibizioni delle palestre sul palco e la “Last 0,97 km” dove i bambini potranno correre dal quadrivio all’arrivo a Largo Carducci, emulando così le gesta che vedranno protagonisti, domenica mattina, i circa 900 podisti, di cui 200 della società di atletica folignate, 400 e umbri e i restanti provenienti dal resto d’Italia per un totale di oltre 110 società. Il presidente dell’Atletica Winner, Giorgio Fusaro ha detto che "oltre alla Mezza e alla 10 km si punta molto sulla Family Run (camminata non competitiva di 3,5 km ndr) per far provare a tanti folignati l’esperienza della corsa. E’ fondamentale trasmettere alla cittadinanza e a tutto il territorio l’input che muoversi è importante. Abbiamo visto nel corso degli anni che si sono moltiplicate le persone che corrono e cammino e questo, per noi, è il successo maggiore. Il nostro messaggio è sia sportivo che di partecipazione e coinvolgimento della città e della gente“.
Se l’anno scorso la medaglia era stata realizzata per ricordare l’anniversario del Torrino, quest’anno a tutti i podisti sarà consegnata una medaglia raffigurante la Caserma Gonzaga per il 150esimo anniversario dalla sua fondazione. E per celebrare al meglio questa ricorrenza la corsa passerà ancora una volta anche all’interno della grande e affascinante struttura di viale Mezzetti.
“Esprimo un ringraziamento per il pensiero di volere celebrare la Caserma con questa medaglia – ha detto il vice comandante della Gonzaga, Maurizio Napoletano – La Caserma è sempre aperta alle manifestazioni per sentirsi parte integrante della città e per farsi sentire vicina alla città. Da parte nostra ci sarà massima collaborazione per il futuro“.
Per questa nona edizione - si legge ancora su valleumbrapprt.it - saranno proposte alcune novità. Il villaggio, come detto, sarà aperto dal venerdì e non più dal sabato mattina proprio per consentire al maggior numero di visitatori possibile di partecipare agli eventi. Sabato 14 ottobre, al Palazzo delle Canoniche della Diocesi di Foligno, si svolgerà dalel 10:30 un convegno dal titolo “Errori comuni del runner” in cui saranno trattati temi come le tecniche di corsa, la prevenzione dagli infortuni causati dalla corsa e la nutrizione. Sempre sabato ci sarà, per la prima volta, il “Kids Urban Trek” per circa 50 bambini che avranno la possibilità di fare un tour turistico tra le bellezze peculiari di Foligno con due “giullari” che, in modo divertente, gli racconteranno in modo simpatico le caratteristiche artistiche e storiche dei vari luoghi. Nel pomeriggio di sabato, poi, ci sarà l’esibizione dei pacemaker e dei top runners, mentre prima della partenza vera e propria della Mezza Maratona si esibiranno per la prima volta i ragazzi degli Sbandieratori e Musici Città di Foligno, la banda della Filarmonica di Belfiore, i tamburini della Quintanella di Scafali e del rione Pugilli della Quintana di Foligno. “Non ci saranno grandi nomi per la concomitanza con il campionato italiano di Mezza Maratona vicino Benevento – fa sapere Fabio Pantalla, direttore tecnico dell’Atletica Winner – Il nostro spirito è quindi più popolare che agonistico. La cosa che più ci interessa è coinvolgere al meglio la cittadinanza e il fatto che abbiamo superato quota 200 iscritti folignati per noi è un miracolo perchè non è scontato ripetere questi numeri. La location di Piazza della Repubblica? L’anno scorso è piaciuta tantissimo ai partecipanti e ai nostri concittadini anche perché da qui si possono realizzare delle foto davvero belle. Partire e arrivare qui, poi, consente di scoprire luoghi come il Palazzo delle Canoniche, Palazzo Trinci dove si farà il ristoro e l’atrio del Palazzo Comunale“. La Mezza Maratona, poi, darà un importante beneficio anche alle strutture alberghiere e ricettive della zona.
“Abbiamo riempito tutto – ha svelato Roberto Raio, vice presidente dell’Atletica Winner – tanto che un gruppo di 50 persone di Melfi dovrà alloggiare al Guesia (tra Pale e Rasiglia ndr) perché a Foligno non c’è più posto. Avere una rappresentanza di ogni regione d’Italia per noi è orgoglio puro in un periodo di “rilassamento” post Covid per quanto riguarda la corsa. Basti pensare che a Pisa e Treviso le mezze maratone hanno perso rispettivamente 300 e 200 iscritti, mentre a Foligno riusciamo a mantenere certi dati“.
Massima soddisfazione hanno espresso le istituzioni e Umbria Group, main sponsor della manifestazione.
“La Mezza Maratona è un’occasione per tutta la città – ha detto il sindaco Stefano Zuccarini – Stavolta abbiamo fatto qualcosa di più mettendo insieme il Comune, la Caserma che apre le sue porte e anche la Diocesi. Il lavoro corale di messa insieme di tanti elementi belli della città produce così il mantenimento di un livello altissimo di qualità e partecipazione. Tutto questo è un segno della bontà dell’azione dell’Atletica Winner e di una sinergia positiva che va a vantaggio solo della città. Non ci saranno top runner? Per me non è un fatto del tutto negativo, perché ci sarà un tocco più popolare e correranno tante persone per dimostrare il loro valore“.
“In questi giorni in cui non vediamo cose positive bisogna concentrarci sullo sport come veicolo di pace, benessere e cultura – ha aggiunto l’assessore allo sport Decio Barili – Domenica 15 in qualche modo si completerà la Festa dello Sport celebrata la settimana scorsa con un bellissimo evento. L’amministrazione è vicina allo sport e vuole implementare l’attività agonistica e motoria a tutti i livelli sul territorio. E secondo noi l’Atletica Winner è matura per toglier quel termine “mezza” a maratona…”.
Carlo Moscatelli, presidente di FIDAL Umbria ha detto che "è un onore far vedere che in Umbria l’atletica si fa in maniera seria e in Italia ci guardano sempre con stupore perché, anche se siamo piccoli, siamo in grado di fare cose molto belle come questa. Foligno e l’Atletica Winner fanno da via maestra per l’organizzazione delle gare e così riusciamo ad avere un posto di primo piano anche in ambito nazionale“.
Infine, valleumbrasport.it indica il percorso di gara, rimasto inviarato rispetto al 2022: Piazza della Repubblica – Corso Cavour – Piazzale Alunno -Viale Roma – Caserma Gonzaga – Viale Mezzetti – Via Ottaviani – Porta San Felicianetto – Via Battisti – Viale Ancona – Via Sportella Marini – Via Molise – Via Montello – Via Tagliamento – Via IV Novembre – Porta Firenze – Via XVI Giugno – Ponte San Magno – Via dei Mille – Porta Todi – Parco dei Canapè – Via Chiavellati – Via Cairoli – Via Mazzini – Piazza San Domenico – Via S. Maria Infraportas – Via Marconi – Via Madonna delle Grazie – Via Ciri – Via Bolletta – Via Oberdan- Piazzale Alunno – Viale Mezzetti – Via Ottaviani – Porta San Felicianetto – Via Battisti – Viale Ancona – Via Sanzio – Rotatoria Sportella Marini – Via Sicilia – Via Montello – Via Tagliamento – Via IV Novembre – Porta Firenze – Via XVI Giugno – Ponte San Magno – Via dei Mille – Porta Todi – Parco dei Canapè – Via Chiavellati – Via Cairoli – Via Mazzini – Piazza San Domenico – Via S. Maria Infraportas – Via Madonna delle Grazie – Via Ciri – Via Bolletta – Via Oberdan – Corso Cavour e con arrivo in Piazza della Repubblica.
Questa la tabella con gli orari di passaggio previsti del primo e dell’ultimo concorrente nelle zone della città interessate dal passaggio della Mezza Maratona.
PIAZZA DELLA REPUBBLICA: partenza ore 9:30
PORTA ANCONA: 9:36 e 9:42
INCROCIO VIA SPORTELLA MARINI VIA MOLISE: 9:40 e 9:50
SOTTOPASSAGGIO VIA TAGLIAMENTO: 9:45 e 10:00
PONTE NUOVO: 9:48 e 10:05
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare
- 15:10 Il 12 luglio la venticinquesima edizione del Giro Lago di Resia in 'special edition' in notturna
- 06:14 Voi podisti sappiate che la forza mentale è fondamentale per correre una mezza o un maratona: ecco come fare
- 15:10 A Carvico (BG) è andata in scena la Sky del Canto con 444 atleti in gara
- 06:28 Quanto è benefica la corsa? Lo è non solo fisicamente, ma (forse) ancor di più a livello mentale
- 15:10 Gran successo per la sesta edizione della "Horn Attacke" al Corno del Renon con partenza da Bolzano
- 06:10 L'importanza delle braccia nella corsa: ecco alcuni importanti suggerimenti
- 23:22 A Perugia i bambini in festa insieme agli adulti per il "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina" e la "ChocoRun"
- 15:09 Successo in Abruzzo per l'Interamnia e la nuova PrimaVera Family Run organizzate dal Pretuzi Runners Teramo
- 06:12 Ecco cosa è meglio mangiare prima di ogni allenamento: i giusti suggerimenti
- 14:14 L'Half Marathon Firenze è stata una festa per 6mila in rappresentanza di 82 nazioni! In corsa anche per Vivicittà
- 06:05 Voi podisti siete sicuri di non commettere nella corsa uno di questi errori? Rifletteteci