La generosità delle associazioni e dei runners italiani sosterrà il soggiorno dei pazienti ucraini affetti da tumori del sangue accolti in Italia. Nella Sala dei Caduti di Nassirya del Senato, Run4Hope Italia Onlus ha consegnato ad AIL-Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma l’assegno pari a 41.200 euro frutto delle donazioni dei 20.000 podisti che hanno partecipato alla Run4Hope Massigen 2022. L’evento si è svolto in contemporanea in tutte le regioni d’Italia lo scorso fine maggio grazie al coinvolgimento di 400 associazioni sportive a cui si sono uniti 23 reparti dell’Esercito Italiano, con la onlus promotrice che si è fatta carico degli oneri organizzativi mediante i propri partners. L’evento è stato promosso dalla senatrice Stefania Pucciarelli e insieme a lei in conferenza stampa è intervenuto il presidente della FIDAL Stefano Mei: “Non è scontato che ci siano 20.000 corridori, come piace chiamarli a me, più di podisti, che si muovono per un motivo così nobile. È bello che correre sia così facile e che tutte le strade e le piazze delle nostre città siano aperte allo sport, e a quanti vogliano fare solidarietà e testimoniare vicinanza a chi soffre. La Federazione conferma anche per il prossimo anno il supporto all’iniziativa”. Tra gli altri intervenuti, per l’Esercito Italiano il Generale di Brigata Mauro Prezioso, per l’Aeronautica Militare il Colonnello Stefano Pietropaoli, per il CONI Riccardo Viola (presidente comitato regionale Lazio), oltre al presidente nazionale AIL Giuseppe Toro e a quello di Run4Hope Onlus Massimo Giammetta.
IL TESTIMONE - Nell’arco delle nove giornate il testimone italiano della solidarietà è transitato in moltissime località attraverso tappe giornaliere indicativamente comprese tra i 50 e i 100 km. I 400 gruppi podistici, i 23 reparti dell’Esercito Italiano e centinaia di singoli runners si sono impegnati nel percorrere una parte delle tappe giornaliere (10-20 km la distanza indicativamente percorsa dai team) in forma sincronizzata tra loro. Si sono così complessivamente percorsi 6143 km. Il testimone di Run4Hope ha attraversato tutte le 20 regioni italiane, raggiungendo 95 province e 1017 comuni in tutta Italia, esaltando i luoghi delle tradizioni, della cultura e della bellezza della nostra Nazione.
VERSO IL 2023 - Run4Hope rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere in quanto articolata su staffette regionali che si svolgono in contemporanea in tutta Italia, con partenza dai capoluoghi di Regione o da altri capoluoghi significativi. Protagonista dell'evento è la onlus veneta “Run4Hope Italia”, al fianco di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro nel 2021 e 2023 e di AIL nel 2022 e 2024. Nel 2023 la Run4Hope si svolgerà tra il 6 e il 14 maggio a sostegno della ricerca contro i tumori femminili promossa da Fondazione AIRC e si concluderà nella tradizionale “giornata delle Azalee”.
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 16:11 All'Ultrabericus 2023 successi per Angella e per una magnifica Maran!
- 08:17 L'Umbria dell'atletica premiata dal presidente della Fidal Stefano Mei
- 16:23 Ieri a Perugia si è disputata la "Stramarzolina" di Capanne: tutti di corsa i grandi e i piccoli
- 15:06 Corsa, arte e cioccolato: un'opera grafica di Silvio Craia ai vincitori della "ChocoRun" di domenica a Perugia
- 07:42 Ecco come combattere i mali di stagione del podista con una corretta alimentazione
- 16:18 Insieme la Biella-Piedicavallo e la Balma-Piedicavallo: è stato ancora un gran successo
- 08:07 Riuscite a riconoscere se siete in sovrallenamento? Si parla dell'overtraining
- 16:35 Alla Maratonina della Vittoria a Vittorio Veneto (TV) trionfi di Bamoussa e Mazzucco
- 07:03 Dimagrire per migliorare nella corsa: quanti secondi al km si possono guadagnare ogni kg di peso in meno?
- 11:30 Dall'Umbria la bella storia di Claudia Maggiurana: la maratona due anni dopo l'operazione al seno!
- 08:17 Come prevenire gli infortuni nella corsa? Ecco alcuni suggerimenti per capire le cause
- 15:50 In Umbria il circuito podistico Endas in otto tappe: si parte il 2 aprile da Perugia con la "ChocoRun"
- 07:29 Dovete correre la maratona? Ecco come dovrete alimentarvi ed idratarvi per rendere al meglio
- 16:44 Il 17 settembre alla mezza maratona di Udine a caccia del record
- 08:01 Ci sono tre oggetti da ritenere fondamentali per chi corre: ecco quali sono...
- 16:30 Il 30 giugno al Passo dello Stelvio ci sarà la "Stelvio Stilfserjoch – Night, Light & Food"
- 15:27 Il 2 aprile a Perugia ci sarà la "Choco Run" abbinata al "Trofeo Circolo Dipendenti Perugina"
- 07:00 Quando e come assumere carboidrati per chi corre soprattutto le lunghe distanze?
- 17:05 La “Sgambettata di San Giuseppe” conquista Vallecorsa nel Lazio
- 07:10 Voi lo prendete il cacao? Per chi corre sono tanti i benefici, non solo per le lunghe distanze
- 16:22 A Cardano al Campo (Va) gran festa per la settima "Corri Cardano"
- 07:41 L'importanza dello strechting per il mal di schiena: ecco i suggerimenti per chi corre
- 16:31 Il 7 maggio torna la “13 Miglia d’Annunzio Run” attorno al lago di Garda
- 06:50 Quali differenze tra il correre su tapis roulant oppure su strada e pista?
- 22:45 Centesima maratona (e ultra) per Lorena Piastra! Il traguardo alla Strasimeno!
- 16:30 Successo per la Strasimeno: pubblico e partecipanti entusiasti sulle strade attorno al lago Trasimeno
- 16:54 Sabato 2 settembre tornerà la Marcialonga Running Coop in Trentino
- 07:42 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 18:26 Domenica sarà il giorno della Strasimeno, gara con cinque traguardi attorno al lago Trasimeno
- 07:32 Lo sprint aiuta la resistenza del podista: anche quella del maratoneta
- 17:21 Il 6 maggio torna il Triathlon sulle rive del Lago di Caldaro in Alto Adige
- 07:00 Non dimenticate che per allenarsi per la maratona è fondamentale il potenziamento muscolare
- 16:42 Ben otto nuovi inserimenti nel calendario Iuta 2023: ecco le gare in calendario
- 08:08 Dovete acquistare le scarpe da running? Occhio a questi sette falsi miti!
- 16:48 Il 7 maggio tornerà la Placentia Half Marathon: sarà una grande festa
- 06:55 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 16:55 In Umbria un bel successo a San Terenziano (Pg) per il primo "Trocco del Lupo Trail"
- 07:03 Sono migliori i podisti su strada o quelli che fanno i trail? C'è una ricerca universitaria
- 16:26 Domenica 17 settembre tornerà la "Maratonina Internazionale Città di Udine"
- 07:33 Perchè è così importante la cadenza per chi corre? Ecco la spiegazione
- 15:34 Domenica in Umbria si corre a San Terenziano (Pg) il "Trocco del Lupo Trail"
- 07:22 Facciamo chiarezza: ecco per chi è obbligatorio il certificato medico agonistico