Domenica 13 aprile, con partenza alle ore 9.00 da via delle Terme di Caracalla e arrivo allo stadio Nando Martellini, torna la Roma Appia Run. Giunta alla XXVI edizione, una delle gare più affascinanti del running capitolino, si presenta alla città di Roma con una veste tutta nuova, per celebrare lo sport, la cultura e la storia in un evento unico nel suo genere, che combina tradizione e innovazione, rendendo omaggio alla Città Eterna e ai suoi tesori. La novità principale di quest’anno è rappresentata dal percorso: per la prima volta, da quando la Roma Appia Run è nata, è previsto un passaggio esclusivo alle catacombe di San Callisto: nell’anno giubilare, infatti, gli atleti avranno l’opportunità unica di attraversare questo suggestivo sito, uno dei luoghi simbolo della cristianità, aggiungendo un tocco di spiritualità e storia millenaria al percorso. «In occasione dell'anno giubilare - spiega Roberto De Benedittis, ideatore e organizzatore della Roma Appia Run - abbiamo voluto dare un'impronta che richiamasse i temi della cristianità. Abbiamo chiesto e ci è stato concesso, il passaggio all'interno delle Catacombe di San Callisto, un luogo magico per gli aspetti religiosi, culturali e paesaggistici. Attraverso questo passaggio siamo stati in grado di ottenere un allungamento della distanza principale (km 16,700) e aggiungerne un'altra (km 9,900) che sicuramente stimolerà tanti altri podisti a iscriversi alla manifestazione. Questa poi sarà un’edizione doppiamente speciale perché sarà la prima a corrersi sulla via Appia, da quando la celebre "regina viarum" è diventata Patrimonio Mondiale dell'Unesco».
Ecco quindi come cambierà la proposta per tutti gli appassionati in conseguenza della modifica dell’itinerario:
- 16,700 km competitiva e non competitiva, per i runner più esperti;
- 9,900 km competitiva e non competitiva, per gli amanti delle medie distanze;
- 5,000 km non competitiva, per chi preferisce una corsa breve o una passeggiata immersiva.
La Roma Appia Run è organizzata da ACSI (associazione di cultura, sport e tempo libero) con la collaborazione di ACSI Italia Atletica, della ASD Roma Appia Run e di ACSI Atletica Campidoglio, con il patrocinio del Ministero dello Sport, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Parco regionale dell'Appia Antica, del Parco Archeologico dell'Appia Antica, CONI, di Sport e Salute e si svolge sotto l’egida della Fidal.
Una corsa storica che deve la sua popolarità, oltre a un tracciato ammaliante tra alcune delle più affascinanti meraviglie di Roma, al fatto di essere l’unica corsa al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse. Un primato a cui nessuno potrà ambire, anche perché non tutti i luoghi del pianeta possono offrire l’opportunità di correre su asfalto, sampietrino, basolato lavico, lo sterrato del Parco della Caffarella e per finire la pista dello stadio delle Terme di Caracalla. Tutto in un’unica gara.
La Roma Appia Run non è solo una gara, ma un viaggio nel cuore della storia e della bellezza di Roma. Un evento pensato per atleti, famiglie e appassionati, dove la passione per la corsa si intreccia con l’emozione di calpestare una delle strade più antiche e affascinanti del mondo.
PERCORSO PROVA COMPETITIVA E NON COMPETITIVA km 16,700 (Partenza ore 9,30): Via delle Terme di Caracalla (corsia centrale), Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta San Sebastiano, Via Appia Antica, Via Ardeatina, Via delle Sette Chiese, ingresso Catacombe di San Callisto, Via Appia Antica, Via di Cecilia Metella, Via Appia Pignatelli, Vicolo S. Urbano, Via della Caffarella, Via Appia Antica, Via di Porta Ardeatina, Via C. Colombo (lat. Sin. Contromano), Via Cilicia, Via Marco Polo, Via Odoardo Beccari, Via C. Colombo (lat. Sin. Contromano), Via di Porta Ardeatina, Largo Giovanni Chiarini, Via Guerrieri, Viale Giotto, Via Guido Baccelli, Stadio delle Terme di Caracalla.
PERCORSO PROVA COMPETITIVA E NON COMPETITIVA km 9,900 (Partenza ore 9,30): Via delle Terme di Caracalla (corsia centrale), Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta San Sebastiano, Via Appia Antica, Via Ardeatina, Via delle Sette Chiese, ingresso Catacombe di San Callisto, Via Appia Antica, Via di Porta Ardeatina, Via C. Colombo (lat. Sin. Contromano), Via Cilicia, Via Marco Polo, Via Odoardo Beccari, Via C. Colombo (lat. Sin. Contromano), Via di Porta Ardeatina, Largo Giovanni Chiarini, Via Guerrieri, Viale Giotto, Via Guido Baccelli, Stadio delle Terme di Caracalla.
PERCORSO PROVA NON COMPETITIVA km 5 (Partenza ore 9,00): Via delle Terme di Caracalla (corsia centrale), Piazzale Numa Pompilio, Via di Porta S. Sebastiano, Via delle Terme di Caracalla (laterale sinistra), Via C. Colombo (lat. Sin. Contromano), Via Cilicia, Via Marco Polo, Via Odoardo Beccari, Via C. Colombo (lat. Sin. Contromano), Via di Porta Ardeatina, Largo Giovanni Chiarini, Via Guerrieri, Viale Giotto, Via Guido Baccelli, Stadio delle Terme di Caracalla.
IL CIRCUITO FOLLOW YOUR PASSION: La seconda novità è rappresentata dall’inserimento della gara all’interno del circuito Follow Your Passion organizzato da MG Sport, che prevede 15 eventi distribuiti nel territo- rio nazionale tra febbraio e novembre
Autore: Redazione Tuttorunning
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:08 Tra i prati e i boschi di Oseddu il festival della corsa campestre del Trofeo Olimpia
- 06:11 Cari podisti, siete sicuri che il vostro rendimento in gara corrisponde alle reali potenzialità?
- 15:11 In 440 a Valmadera (LC) per il Campionato italiano skyrace assoluto e di categoria FISky
- 06:10 L'allenamento sulle distanze brevi serve anche a migliorarsi nella mezza maratona
- 19:27 Secondo alla Maratona di Roma, ma squalificato per doping! Stop immediato di due anni
- 06:10 Running al femminile: perchè ci sono differenze con quello maschile?
- 15:08 Il 14 giugno torna il Triathlon di Bardolino con la sua quarantesima edizione
- 06:10 La giusta respirazione nella corsa: ecco i consigli e gli accorgimenti ideali
- 15:56 Il grande spettacolo sulle tre distanze delle Crete Senesi con l'arrivo a Rapolano Terme (SI)
- 05:55 E' il giorno della settima edizione della settima edizione della "Tre borghi": appuntamento a Guastameroli (CH)
- 19:59 Questa domenica in Umbria c'è la Ponte Night Run: si corre alle 18.30 a Ponte San Giovanni
- 06:10 Ecco tre esercizi per avere la pancia piatta in vista dell'estate e rendere di più nella corsa: provateli!
- 15:08 Lo spettacolo dell'Ultra Trail del Mugello di Badia Moscheta - Firenzuola (FI)
- 06:10 Ecco quali esame del sangue deve fare il podista per capire se è in forma e come intervenire
- 15:09 Una grande festa alla Padova Marathon con 5500 partecipanti tra maratona e mezza
- 06:09 Dubbi? Prima di scegliere le scarpe da running rispondiamo a queste cinque domande
- 15:10 Sulle Prealpi Bellunesi la grande festa della corsa in montagna con l'assegnazione di undici titoli master
- 06:10 Per aumentare la velocità nella corsa va allenata la forza: ecco alcuni suggerimenti per farlo
- 15:10 La grande festa della corsa su strada in Sardegna al Trofeo "Città di Serramanna"
- 06:10 Altri sport per il podista per allenarsi? Tanti i benefici con il nuoto
- 16:46 L'11 maggio a Perugia torna la Grifonissima, gara lungo le principali vie della città
- 09:20 Cosa è meglio mangiare prima della corsa se si va al mattino, il pomeriggio o la sera?
- 15:11 A Lignano Sabbiadoro in 1400 per la "Corsa delle Rose"
- 06:10 Sapete come sfruttare lo scarico pre-gara per avere prestazioni migliori?
- 16:54 In Umbria il 4 maggio il 10mila della Ponte Night Run: si correrà a Ponte San Giovanni
- 15:10 Ecco la domenica della Padova Marathon: sarà l'edizione numero 25 della storica gara
- 05:22 Alla Corrilucrezia lo show della perugina Lucrezia Vagnoli (con il padre Maurizio) e del bolognese Marco Ercoli
- 14:40 In Umbria questa domenica si correrà a Deruta "Per le vie della ceramica" con 300 iscritti
- 06:02 La corsa è il miglior alleato per il dimagrimento sano in un’ottica di benessere di tutti noi
- 18:12 In questo 25 aprile si corre a Montemarcone di Atessa (CH) la "Podistica delle Contrade" per Corrilabruzzo
- 15:11 In archivio il “4° Trofeo Città di Messina - 2° Memorial Carmelo La Corte” con oltre 300 atleti al via
- 06:10 Per i podisti i muscoli dell'anca (lo psoas) sono fondamentali e sono necessari strechting ed altri esercizi
- 15:07 L'Umbria come non l'avete mai vista! Il 18 maggio si torna a correre il "Subasio Crossing" a Collepino di Spello (PG)
- 06:10 Quante proteine sono necessarie a chi fa la corsa sulle lunghe distanze?
- 15:10 L'11 maggio torna a Terni la Maratona delle Acque, nel fascino della Cascata delle Marmore
- 06:10 Il pilates può aiutare (e pure molto) a migliorare nella corsa: ecco alcuni consigli
- 15:10 Si parla già della Stracongiunti, in programma a Congiunti di Collervino (PE) il 13 e 14 settembre
- 06:10 Sapete cosa mangiare la settimana prima della gara? Una scelta sbagliata può compromettere tutto
- 23:31 La Pasquetta nel segno del Running Day a Villa Marchesa di Sant’Egidio alla Vibrata (TE) per Corrilabruzzo
- 00:01 Tantissimi auguri di Buona Pasqua a tutti Voi da Tuttorunning.net!
- 16:22 Già programmata la prima "Ecomaratona di Perugia": è in calendario per il 2026
- 06:40 Per la corsa sono fondamentali gli esercizi per il bacino: per stare meglio e per migliorare le prestazioni
- 16:54 Il gran successo della "ChocoRun" sulle strade di Perugia: tanta cioccolata per grandi e piccini
- 06:15 Migliorarsi nella corsa aumentando le distanze o la velocità? I consigli di Orlando Pizzolato
- 15:11 Il prossimo 7 giugno appuntamento con la settima edizione della Dolomites Saslong Half Marathon
- 06:10 Per correre più forte e prevenire gli infortuni è necessario il potenziamento muscolare: ecco come fare